Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 8 Maggio 2025
Manca davvero poco al termine della stagione e nei top 4 quattro campionati esteri molti verdetti sono stati già emessi, ma ce ne sono alcuni attesi proprio in questo weekend.
Premier League, 36ª giornata: Liverpool-Arsenal non solo per la gloria
10.05. 16:00 Fulham-Everton
10.05. 16:00 Ipswich-Brentford
10.05. 16:00 Southampton-Manchester City
10.05. 16:00 Wolves-Brighton
10.05. 18:30 Bournemouth-Aston Villa
11.05. 13:00 Newcastle-Chelsea
11.05. 15:15 Manchester Utd-West Ham
11.05. 15:15 Nottingham-Leicester
11.05. 15:15 Tottenham-Crystal Palace
11.05. 17:30 Liverpool-Arsenal
Nessun anticipo al venerdì per la Premier League, che si divede equamente tra sabato e domenica. Tra le cinque gare di domani, attenzione al Manchester City (64) che potrebbe agganciare il secondo posto facendo visita al già retrocesso Southampton (11), anche se all’andata la squadra di Guardiola ha avuto la meglio solo per 1-0. Domenica sfida d’altissima quota tra Newcastle e Chelsea, attualmente appaiate a quota 63: entrambe si devono guardare le spalle dal Nottingham Forest (61), che sulla carta avrà un impegno agevole contro il Leicester (21) che ha già salutato il massimo campionato britannico. Sfida tra deluse all’Old Trafford: il Manchester United (39) ospita il West Ham (37) con entrambe le compagini che non vedono una vittoria da parecchie settimane. A chiudere il programma sarà la sfida tra il Liverpool (82) campione e l’Arsenal (67), che è appena uscito dalla Champions League per mano del Paris Saint Germain: all’andata la sfida giocata all’Emirates Stadium ha offerto gol e spettacolo (2-2).
La Liga, 35ª giornata: domenica pomeriggio il Clasico
09.05. 21:00 Las Palmas-Vallecano
10.05. 14:00 Valencia-Getafe
10.05. 16:15 Celta Vigo-Siviglia
10.05. 18:30 Girona-Villarreal
10.05. 18:30 Maiorca-Valladolid
10.05. 21:00 Atletico Madrid-Real Sociedad
11.05. 14:00 Leganes-Espanyol
11.05. 16:15 Barcellona-Real Madrid
11.05. 18:30 Athletic Bilbao-Alaves
11.05. 21:00 Betis-Osasuna
Quartultima giornata per la Liga spagnola, che si apre con il match tra Las Palmas (32) e Rayo Vallecano (44) in programma già questa sera. Il Villarreal (58) fa visita al Girona (38) con l’obiettivo di trovare la terza vittoria consecutiva che varrebbe tanto in chiave Champions. L’Atletico Madrid (67) risponde ospitando la Real Sociedad (43) con l’obiettivo di blindare il 3° posto. L’Athletic Bilbao (61), invece, dovrà fare attenzione all’Alaves (35), che è terzultimo ma ha bisogno di punti per non essere risucchiato in zona retrocessione. Ovviamente, il clou del weekend è il Clasico tra la capolista Barcellona (79), fresco di eliminazione dalla Champions League per mano dell’Inter, e il Real Madrid (75). Il match assegnerà una fetta di titolo e sarà il 4° incrocio stagionale tra le big di Spagna: i Blancos allenati da Carlo Ancelotti sono sorprendentemente a secco, visto che i blaugrana di Flick hanno sempre vinto i 3 precedenti tra campionato, Supercoppa e Coppa del Re (ai supplementari). Considerate tutte le competizioni, sarà il Clasico numero 303: al momento il bilancio è di 11 vittorie Real, 127 Barcellona e 64 pareggi.
Bundesliga, 33ª giornata: sfide d’alta quota per la Champions
09.05. 20:30 Wolfsburg-Hoffenheim
10.05. 15:30 Bochum-Magonza
10.05. 15:30 Brema-RB Lipsia
10.05. 15:30 Kiel-Friburgo
10.05. 15:30 Union Berlino-Heidenheim
10.05. 18:30 Bayern-Monchengladbach
11.05. 15:30 Leverkusen-Dortmund
11.05. 17:30 Francoforte-St. Pauli
11.05. 19:30 Stoccarda-Augusta
È la sfida tra Wolfsburg (39) e Hoffenheim (31) ad aprire questa sera il weekend del campionato tedesco. Sabato il Lipsia (50) dovrà vedersela in trasferta con il Werder Brema (47), che sta andando a gonfie vele nelle ultime settimane. Impegno esterno per il Friburgo (52), attuale quarta forza del torneo, che farà visita al Kiel (25), reduce da 2 vittorie consecutive. Il Bayern Monaco (76) con il titolo già in tasca ospiterà il Borussia Monchengladbach (45), formazione che occupa la nona posizione e che al massimo potrebbe centrare la Conference League. Match d’alta quota domenica tra Bayer Leverkusen (68), ormai sicuro del 2° posto, e Borussia Dortmund (51), che ha agganciato la quinta piazza grazie alle ultime 3 vittorie consecutive (all’andata successo esterno delle aspirine dopo 2 pareggi consecutivi). L’Eintracht Francoforte (56), invece, se la vedrà tra le mura amiche con un St. Pauli (31), che non dovrebbe creare grossi problemi.
La Ligue 1, 33ª giornata: De Zerbi difende il secondo posto
10.05. 21:00 Angers-Strasburgo
10.05. 21:00 Auxerre-Nantes
10.05. 21:00 Brest-Lilla
10.05. 21:00 Le Havre-Marsiglia
10.05. 21:00 Monaco-Lione
10.05. 21:00 Montpellier-PSG
10.05. 21:00 Reims-St. Etienne
10.05. 21:00 Rennes-Nizza
10.05. 21:00 Tolosa-Lens
Il penultimo turno di Ligue 1 si giocherà tutto in contemporanea sabato 10 maggio alle ore 21:00. Il Paris Saint Germain (78), a secco di vittorie da 3 turni, ma fresco di conquista della finale di Champions League, sarà di scena in casa del Montpellier (16) già retrocesso nella seconda serie transalpina. Il Marsiglia (59) di Roberto De zerbi, difenderà la seconda piazza in casa del Le Havre (31), che messo insieme 4 punti nelle ultime 2 giornate e ora crede alla salvezza. Tenterà il sorpasso il Monaco (58) attualmente terzo e impegnato tra le mura amiche contro il Lione (54) di Paulo Fonseca, che ha perso all’andata in casa contro i monegaschi dopo che avevano sempre vinto nei 3 scontri antecedenti. Va a caccia del 4° successo di fila il Nizza (57), che farà visita a un Rennes (38) reduce da 2 KO di seguito e che sembra ormai in vacanza. È imbattuto da 4 turni (3 vittorie e 1 pari) anche il Lille (57), che andrà in gita a Brest (47).
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.