Di Redazione William Hill News
12 Settembre 2025
Il weekend di calcio europeo si annuncia intenso, con sfide decisive nei principali campionati: Ligue 1, Premier League, Bundesliga e Liga spagnola. Le big cercano conferme dopo un avvio a ritmi alti, mentre outsider e neopromosse inseguono punti preziosi per non restare indietro. Derby infuocati, scontri diretti per la vetta e partite che possono già indirizzare le stagioni: ecco tutto quello che c’è da sapere sul prossimo turno di campionato nei top 4 campionati esteri.
Premier League
Programma 4ª giornata
Arsenal vs Nottingham Forest
Bournemouth vs Brighton & Hove Albion
Crystal Palace vs Sunderland
Everton vs Aston Villa
Fulham vs Leeds United
Newcastle United vs Wolves
West Ham United vs Tottenham Hotspur
Brentford vs Chelsea
Burnley vs Liverpool
Manchester City vs Manchester United
Classifica completa
- Liverpool 9 punti
- Chelsea 7 punti
- Arsenal 6 punti
- Tottenham Hotspur 6 punti
- Everton 6 punti
- Sunderland 6 punti
- Bournemouth 6 punti
- Crystal Palace 5 punti
- Manchester United 4 punti
- Nottingham Forest 4 punti
- Brighton & Hove Albion 4 punti
- Leeds United 4 punti
- Manchester City 3 punti
- Burnley 3 punti
- Brentford 3 punti
- West Ham United 3 punti
- Newcastle United 2 punti
- Fulham 2 punti
- Aston Villa 1 punto
- Wolverhampton Wanderers 0 punti
Classifica ufficiale Premier League
I big match più attesi
Arsenal (6 punti) vs Nottingham Forest (4 punti)
L’Arsenal arriva da un inizio di stagione non sempre convincente ma resta tra le favorite. Giocare all’Emirates è un vantaggio e i Gunners hanno bisogno di una vittoria netta per tornare a inseguire le prime posizioni. Il Nottingham Forest, rinvigorito dalle novità tattiche, sta provando a costruire un’identità più coraggiosa: la velocità sulle fasce può mettere in difficoltà la difesa dell’Arsenal. La chiave sarà la gestione del centrocampo, dove i padroni di casa hanno qualità superiore.
Manchester City (3 punti) vs Manchester United (4 punti)
Il derby di Manchester è sempre una sfida speciale. Il Manchester City non ha iniziato nel modo migliore e deve subito reagire: la pressione è alta, e il rischio di restare troppo indietro è concreto. Il Manchester United, invece, ha mostrato maggiore solidità nelle prime giornate e potrebbe approfittare delle difficoltà dei rivali. Tutto dipenderà dalla capacità del City di ritrovare brillantezza offensiva, mentre lo United dovrà essere cinico per sfruttare ogni occasione in contropiede. Un match che vale molto sul piano tecnico e psicologico.
Brentford (3 punti) vs Chelsea (7 punti)
Il Chelsea è partito bene, mostrando equilibrio e concretezza in entrambe le fasi. La squadra di Enzo Maresca sembra avere un’identità più chiara rispetto al recente passato e vuole confermarsi anche in trasferta. Il Brentford invece dovrà puntare su intensità e fisicità per provare a rallentare la manovra dei Blues. Se il Chelsea riuscirà a sfruttare i suoi attaccanti mobili negli spazi, la differenza tecnica potrebbe risultare decisiva.
Liga spagnola
Programma della giornata
Siviglia vs Elche
Getafe vs Real Oviedo
Real Sociedad vs Real Madrid
Athletic Bilbao vs Alaves
Atletico Madrid vs Villarreal
Celta Vigo vs Girona
Levante vs Betis
Osasuna vs Rayo Vallecano
Barcellona vs Valencia
Espanyol vs Maiorca
Classifica completa
- Real Madrid 9 punti
- Athletic Bilbao 9 punti
- Villarreal 7 punti
- Espanyol 7 punti
- Barcelona 7 punti
- Getafe 6 punti
- Elche 5 punti
- Real Betis 5 punti
- Valencia 4 punti
- Alavés 4 punti
- Rayo Vallecano 4 punti
- Sevilla 3 punti
- Osasuna 3 punti
- Celta Vigo 3 punti
- Oviedo 3 punti
- Atlético Madrid 2 punti
- Real Sociedad 2 punti
- Mallorca 1 punto
- Levante 0 punti
- Girona 0 punti
I big match più attesi
Barcelona (7 punti) vs Valencia (4 punti)
Il Camp Nou non è ancora pronto e così la sfida si giocherà in uno stadio da appena seimila posti, il ‘Johan Cruyff’ di San Joan Despì. Valencia arriva con qualche spunto interessante, vuole restare vicino alle zone europee. Occasione quindi per Barcelona per dimostrare che può far valere il fattore campo anche fuori dal Camp Nou.
Atlético Madrid (2 pt) vs Villarreal (7 pt)
L’Atlético ha cominciato male, con due soli punti e una classifica che racconta più difficoltà che certezze. I colchoneros si trovano davanti a un bivio già alla quarta giornata: vincere per rimettersi in corsa o scivolare in una crisi che peserebbe sull’intero ambiente. Il Villarreal arriva invece con entusiasmo e convinzione, forte dei suoi 7 punti e di un attacco che ha dato prova di grande prolificità. È una squadra in crescita, con idee chiare, che in questo inizio ha trovato ritmo e solidità. Andare al Metropolitano e strappare punti significherebbe certificare la candidatura per le posizioni di vertice, oltre a infliggere un colpo pesante a una rivale storica. L’atmosfera sarà carica, e il confronto mette faccia a faccia due stati d’animo opposti: la necessità di reagire dell’Atlético contro la voglia di confermarsi del Villarreal.
Real Sociedad (2 pt) vs Real Madrid (9 pt)
San Sebastián ospita uno dei grandi classici della Liga. La Real Sociedad ha cominciato con il freno a mano tirato, appena 2 punti e la sensazione di non aver ancora espresso il proprio vero potenziale. Davanti al proprio pubblico però la squadra basca sa trasformarsi, e contro avversari di livello spesso riesce a trovare energie supplementari. Il Real Madrid si presenta a punteggio pieno, 9 punti e la consapevolezza di essere già solido in difesa e incisivo in attacco. È una delle trasferte più complicate per chiunque aspiri al titolo, perché l’Anoeta resta campo difficile, capace di ribaltare equilibri. Una vittoria dei Blancos sarebbe il segnale definitivo che la corsa al primato non ammette distrazioni; un passo falso, invece, riaprirebbe immediatamente i giochi in testa alla classifica e ridarebbe fiducia alla Real Sociedad.
Bundesliga
Programma 3ª giornata
Bayer Leverkusen vs Eintracht Frankfurt
Freiburg vs Stuttgart
Mainz 05 vs RB Leipzig
Wolfsburg vs Köln
Union Berlin vs Hoffenheim
Heidenheim vs Borussia Dortmund
Bayern Munich vs Hamburger SV
St. Pauli vs Augsburg
Mönchengladbach vs Werder Bremen
Classifica completa
- Bayern Munich 6 punti
- Eintracht Frankfurt 6 punti
- Köln 6 punti
- Borussia Dortmund 4 punti
- St. Pauli 4 punti
- Wolfsburg 4 punti
- Augsburg 3 punti
- Stuttgart 3 punti
- Hoffenheim 3 punti
- Union Berlin 3 punti
- RB Leipzig 3 punti
- Bayer Leverkusen 1 punto
- Mainz 05 1 punto
- Borussia Mönchengladbach 1 punto
- Hamburger SV 1 punto
- Werder Bremen 1 punto
- Heidenheim 0 punti
- Freiburg 0 punti
Classifica ufficiale Bundesliga
I big match più attesi
Bayer Leverkusen (1 punto) vs Eintracht Frankfurt (6 punti)
Il Bayer Leverkusen deve reagire dopo un avvio in salita, mentre l’Eintracht ha confermato le attese con prestazioni solide e ciniche. In questo scontro servirà coraggio dai padroni di casa e sangue freddo in attacco per cambiare rotta.
Heidenheim (0 punti) vs Borussia Dortmund (4 punti)
Il Borussia Dortmund vuole affermare la propria superiorità tecnica, ma l’Heidenheim può approfittare del contesto casalingo per far male, specialmente nelle ripartenze. La sfida si gioca anche sulla capacità dei gialloneri di non sottovalutare l’avversario e controllare i momenti chiave.
Wolfsburg (4 punti) vs Colonia (6 punti)
Il Colonia arriva al match con una certa fiducia dopo i successi nelle prime due giornate, mentre il Wolfsburg ha dimostrato qualità ma ha bisogno di maggiore continuità. È un incontro che può determinare chi resterà vicino alla testa della classifica.
Ligue 1
Programma 4ª giornata
Marsiglia vs Lorient
Nice vs Nantes
Auxerre vs Monaco
Lille vs Tolosa
Strasburgo vs Le Havre
Brest vs Paris FC
Paris Saint-Germain vs Lens
Rennes vs Lyon
Metz vs Angers
Classifica completa
- Paris Saint-Germain 9 punti
- Lyon 9 punti
- Lille 7 punti
- Monaco 6 punti
- Lens 6 punti
- Strasburgo 6 punti
- Toulouse 6 punti
- Angers 4 punti
- Rennes 4 punti
- Marseille 3 punti
- Le Havre 3 punti
- Nice 3 punti
- Nantes 3 punti
- Auxerre 3 punti
- Lorient 3 punti
- Paris FC 3 punti
- Brest 1 punto
- Metz 0 punti
I big match più attesi
Marsiglia (3 punti) vs Lorient (3 punti)
Partita delicata per entrambe le squadre che finora hanno faticato a trovare continuità. Il Marsiglia cerca riscatto dopo prestazioni altalenanti ed è sotto pressione davanti al proprio pubblico. Il Lorient, pur non brillante in classifica, ha mostrato trame interessanti: la velocità sulle fasce può essere un’arma, soprattutto se riuscirà a colpire in transizione. Strappare punti al Velodrome significherebbe dare un segnale forte, sia alla tifoseria sia alle concorrenti dirette.
Rennes (4 punti) vs Lione (9 punti)
Il Lione è una delle squadre più convincenti di questo inizio di stagione: tre vittorie su tre, una difesa solida e un attacco che non perdona. Il gruppo è compatto e ha trovato equilibrio tra esperienza e gioventù. L’arrivo di buoni rinforzi in ogni reparto ha dato ulteriore profondità e i risultati lo confermano. Il Rennes si presenta con una classifica discreta ma con margini di crescita: per reggere l’urto servirà pressing alto e grande intensità. Giocare in casa può aiutare, ma i padroni di casa dovranno sfruttare ogni occasione e non sbagliare sotto porta. Per il Lione, invece, questa è l’occasione di mantenere la vetta e provare una piccola fuga.
Paris Saint-Germain (9 punti) vs Lens (6 punti)
Il Parco dei Principi ospita la sfida di cartello. Il PSG arriva a punteggio pieno, ma con qualche problema: Dembele e Doué, due pedine fondamentali del reparto offensivo, sono ai box per infortunio, e l’allenatore Luis Enrique non è al meglio dopo un incidente che lo costringerà all’operazione alla clavicola. Nonostante tutto, la rosa parigina è talmente ampia da garantire soluzioni alternative: l’obiettivo è non perdere ritmo e confermare la superiorità tecnica mostrata finora. Il Lens sa che il compito è arduo, ma una prestazione coraggiosa potrebbe dare la scossa alla stagione. Servirà solidità difensiva, concentrazione per 90 minuti e cinismo nelle poche occasioni che si presenteranno. Uscire con un risultato positivo significherebbe non solo punti preziosi, ma anche una grande iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.