Dopo la tre giorni di spareggi delle coppe europee, tornano protagonisti i principali campionati nazionali del Continente: di seguito il programma dal 14 al 17 febbraio tra Premier League, Liga spagnola, Bundesliga e Ligue 1.

Premier League, 25ª giornata: il Chelsea impegnato nell’anticipo

14.02. 21:00 Brighton-Chelsea

15.02. 13:30 Leicester-Arsenal

15.02. 16:00 Aston Villa-Ipswich

15.02. 16:00 Fulham-Nottingham

15.02. 16:00 Manchester City-Newcastle

15.02. 16:00 Southampton-Bournemouth

15.02. 16:00 West Ham-Brentford

15.02. 18:30 Crystal Palace-Everton

16.02. 15:00 Liverpool-Wolves

16.02. 17:30 Tottenham-Manchester Utd

Oggi, venerdì 14 febbraio, la Premier League si apre subito con l’anticipo tra il Brighton (34) e il Chelsea (43), che mette in palio punti importanti in chiave europea. Sabato l’Arsenal (50) sarà protagonista del lunch match in casa del Leicester (17), formazione impelagata nella lotta per non retrocedere e contro cui i gunners hanno sempre vinto nelle 6 sfide più recenti, compreso il 4-2 dell’andata. Il Nottingham Forest (47), attuale terza forza del massimo campionato inglese, se la vedrà a Londra contro il Fulham (36), mentre il Manchester City (41) dovrà affrontare l’osso duro Newcastle (41) per provare ad assicurarsi tre punti vitali in chiave 4° posto. Il Liverpool capolista (57), dopo il pareggio nel recupero del derby contro l’Everton (2-2), tornerà di scena ad Anfield contro il Wolverhampton (19), sempre battuto negli ultimi 4 match di campionato, compreso l’1-2 in trasferta dell’andata. Chiuderà il turno di Premier la gara di domenica pomeriggio tra Tottenham (27) e Manchester United (29), due grandissime delusioni di questa stagione di Premier.

La Liga, 24ª giornata: corsa a tre per il titolo

14.02. 21:00 Girona-Getafe

15.02. 14:00 Leganes-Alaves

15.02. 16:15 Osasuna-Real Madrid

15.02. 18:30 Atletico Madrid-Celta Vigo

15.02. 21:00 Villarreal-Valencia

16.02. 14:00 Espanyol-Athletic Bilbao

16.02. 16:15 Valladolid-Siviglia

16.02. 18:30 Maiorca-Las Palmas

16.02. 21:00 Betis-Real Sociedad

17.02. 21:00 Barcellona-Vallecano

Classifica molto corta in vetta alla Liga, che si apre oggi con il match tra Girona (31), reduce da 3 sconfitte negli ultimi 4 turni, e Getafe (27), una delle squadre più in forma del momento. Sabato l’Atletico Madrid (49) ospiterà al Wanda Metropolitano il Celta Vigo (28), dopo aver ottenuto negli ultimi 3 turni 5 punti (2 pareggi e 1 successo). Il Real Madrid (50), invece, che non ha mai vinto negli ultimi 2 turni (un pari e una sconfitta), sarà di scena in casa dell’Osasuna (31), contro cui ha sempre vinto nei 5 incroci più recenti, compreso quello interno dell’andata. Il Villarreal (40) è lanciato e vuole proseguire la sua scalata Champions, ma si troverà di fronte un Valencia (22) che ha vinto 3 volte nelle ultime 4 giornate. Gita a Barcellona per l’Athletic Bilbao (44), che affronterà l’Espanyol (23), mentre i blaugrana di Flick (48) saranno protagonisti del posticipo del lunedì sera contro il Rayo Vallecano (35), formazione che non perde una partita in campionato da ben 9 turni.

Bundesliga, 22ª giornata: domenica c’è Leverkusen-Bayern

14.02. 20:30 Augusta-RB Lipsia

15.02. 15:30 Bochum-Dortmund

15.02. 15:30 St. Pauli-Friburgo

15.02. 15:30 Stoccarda-Wolfsburg

15.02. 15:30 Union Berlino-Monchengladbach

15.02. 18:30 Leverkusen-Bayern

16.02. 15:30 Brema-Hoffenheim

16.02. 17:30 Francoforte-Kiel

16.02. 19:30 Heidenheim-Magonza

Il Lipsia (36) tornato al successo nell’ultimo turno, apre questa sera il fine settimana del massimo campionato tedesco facendo visita all’Augusta (27), una delle formazioni più in forma della Bundesliga. Il Borussia Dortmund (29) andrà in trasferta a Bochum (11), contro il fanalino di coda che ha ottenuto solo 2 punti negli ultimi 4 turni, mentre lo Stoccarda (35) va a caccia del secondo successo consecutivo in casa contro il Wolfsburg (30). Il big match di questo turno è però sicuramente la sfida tra i campioni in carica del Bayer Leverkusen (46) e il Bayern Monaco (54), che in caso di vittoria potrebbe portarsi a +11 scucendo sostanzialmente il titolo dal petto degli uomini di Xabi Alonso: negli ultimi 5 incroci, però, nessun successo per l’attuale capolista, con 3 vittorie delle Aspirine e 2 pareggi. Dopo 3 pareggi consecutivi, l’Eintracht Francoforte (39) cercherà la vittoria tra le mura amiche contro il Kiel (13) penultimo.

Ligue 1, 22ª giornata: Il Marsiglia prova ad accorciare

14.02. 20:45 Brest-Auxerre

15.02. 17:00 Marsiglia-St. Etienne

15.02. 19:00 Monaco-Nantes

15.02. 21:05 Tolosa-PSG

16.02. 15:00 Montpellier-Lione

16.02. 17:15 Le Havre-Nizza

16.02. 17:15 Lens-Strasburgo

16.02. 17:15 Reims-Angers

16.02. 20:45 Rennes-Lilla

Il weekend del massimo campionato francese si apre questa sera con l’anticipo tra Brest (31) e Auxerre (24), con i padroni di casa che hanno perso una sola volta negli ultimi 5 turni (4 vittorie). Sabato apre le danze il Marsiglia (43) di Roberto De Zerbi, atteso da un turno agevole in casa contro il St. Etienne (18): una vittoria consentirebbe all’Olympique di provare a mettere pressione al PSG (53) capolista, che se la dovrà vedere in trasferta con il Tolosa (27) contro cui ha perso un solo incontro negli 11 più recenti. Il Monaco (37), dopo essere scivolato al 4° posto, dovrà affrontare in casa il Nantes (21), impelagato nella lotta per non retrocedere, mentre il Lione (33) di Paulo Fonseca, domenica farà visita al fanalino di coda Montpellier (15). Impegno difficile in trasferta per il Lilla (35) che, dopo aver perso 2 volte negli ultimi 3 turni, farà visita al Rennes (23), reduce da 2 successi di fila.