Di Redazione William Hill News
28 Marzo 2025
Nel weekend riposa la Premier League, che deve lasciare spazio ai quarti di finale di FA Cup, per il resto si giocano regolarmente le principali leghe nazionali in Spagna, Germania e Francia.
FA Cup: quarti di finale
29.03. 13:15 Fulham-Crystal Palace
29.03. 18:15 Brighton-Nottingham
30.03. 14:30 Preston-Aston Villa
30.03. 17:30 Bournemouth-Manchester City
Sabato il menu dei quarti di finale di FA Cup 2024-2025 si apre con il derby di Londra tra Fulham e Crystal Palace: si tratta del 3° incrocio stagionale tra le due squadre, con un bilancio di una vittoria per parte, nelle rispettive sfide in trasferta e sempre per 0-2. Terzo match stagionale anche tra Brighton e Nottingham, con i padroni di casa che non hanno mai vinto: all’andata in campionato pareggio per 2-2, mentre al ritorno in casa del Nottingham storico 7-0 di cui il Brighton vorrà sicuramente vendicarsi. Sulla carta, impegno agevole in trasferta per l’Aston Villa, che domenica fa visita al Preston, formazione di Championship: gli ultimi 3 incroci si sono sempre conclusi in parità, 4 degli ultimi 5. Va a caccia di soddisfazioni in una stagione fin qui molto avara, il Manchester City di Pep Guardiola, che va a trovare il Bournemouth: nel precedente stagionale di campionato, successo per 2-1 da parte dei padroni di casa, che avevano sempre perso nei 15 precedenti contro i Citizens.
La Liga, 29ª giornata: Real e Barcellona in casa
29.03. 14:00 Real Sociedad-Valladolid
29.03. 16:15 Espanyol-Atletico Madrid
29.03. 18:30 Alaves-Vallecano
29.03. 21:00 Real Madrid-Leganes
30.03. 14:00 Getafe-Villarreal
30.03. 16:15 Barcellona-Girona
30.03. 18:30 Athletic Bilbao-Osasuna
30.03. 18:30 Valencia-Maiorca
30.03. 21:00 Betis-Siviglia
31.03. 21:00 Celta Vigo-Las Palmas
Prende il via con quattro anticipi al sabato il weekend della Liga spagnola. Tra questi spiccano gli impegni delle squadre della Capitale, con l’Atletico Madrid (56) che proverà a cancellare le ultime 2 sconfitte consecutive facendo visita all’Espanyol (28). Il Real Madrid (60) ospita il Leganes (27), reduce da 2 ko di seguito, 3 negli ultimi 4 turni: i Blancos hanno vinto entrambi i precedenti della stagione tra campionato e Coppa del Re e non hanno mai perso nei 4 incroci più recenti contro questo avversario (3 vittorie e 1 pari). Domenica torna in campo il Barcellona (63), capolista in solitaria che giovedì ha recuperato la gara della 27ª giornata con l’Osasuna (33) vincendo per 3-0. Gli uomini di Flick ospiteranno il Girona (34), reduce da 3 pareggi consecutivi: all’andata successo dei blaugrana dopo che gli stessi non avevano mai vinto nei 3 incroci precedenti (2 sconfitte e 1 pari). Il Villarreal (44), reduce da 2 sconfitte, fa visita all’insidioso Getafe (36), mentre l’Athletic Bilbao (52) cerca punti Champions in casa contro l’Osasuna. Interessante anche il derby di Siviglia, con il Betis (44) che arriva all’appuntamento con una lunga striscia positiva. Lunedì il posticipo tra Celta Vigo (39) e Las Palmas (25).
Bundesliga, 27ª giornata: subito i campioni in campo
28.03. 20:30 Leverkusen-Bochum
29.03. 15:30 Bayern-St. Pauli
29.03. 15:30 Hoffenheim-Augusta
29.03. 15:30 Kiel-Brema
29.03. 15:30 Monchengladbach-RB Lipsia
29.03. 15:30 Wolfsburg-Heidenheim
29.03. 18:30 Francoforte-Stoccarda
30.03. 15:30 Friburgo-Union Berlino
30.03. 17:30 Dortmund-Magonza
La Bundesliga torna in campo già questa sera con i campioni in carica del Bayer Leverkusen (56) che ospitano il Bochum (20), che all’andata ha fermato le aspirine sul punteggio di 1-1. Sabato subito in campo il Bayern Monaco (65), capolista del campionato tedesco, che ospita il St. Pauli (25) contro cui non ha mai perso negli ultimi 5 incroci (4 vittorie e 1 pari considerando tutte le competizioni). Mette in palio punti pesanti anche la sfida tra Borussia Monchengladbach (40) e Lipsia (42), mentre l’Eintracht Francoforte (45) proverà a rinsaldare il quarto posto ospitando lo Stoccarda (37), che non ha mai vinto nei 5 turni precedenti (3 sconfitte e 2 pareggi). Chiuderà il programma il posticipo tra Borussia Dortmund (35) e Magonza (45): i padroni di casa vengono da 2 sconfitte di fila, mentre gli ospiti sono una delle squadre più in forma del momento e occupano il 3° posto.
Ligue 1, 27ª giornata: PSG e Marsiglia in strasferta
28.03. 20:45 Strasburgo-Lione
29.03. 17:00 Reims-Marsiglia
29.03. 19:00 St. Etienne-PSG
29.03. 21:05 Monaco-Nizza
30.03. 15:00 Tolosa-Brest
30.03. 17:15 Angers-Rennes
30.03. 17:15 Auxerre-Montpellier
30.03. 17:15 Le Havre-Nantes
30.03. 20:45 Lilla-Lens
L’anticipo di questa sera della Ligue 1 oppone due compagini che hanno sempre vinto negli ultimi 3 turni, ovvero Strasburgo (43) contro Lione (45). Sabato fari puntati sul Marsiglia (49) di Roberto De Zerbi che, dopo 2 sconfitte consecutive, 3 negli ultimi 4 turni, se la vedrà in trasferta con il Reims (23). Il PSG (68) capolista sabato sera farà visita al St. Etienne (20) contro cui ha sempre vinto negli ultimi 4 match e non ha mai perso nei 27 precedenti più recenti considerate tutte le competizioni. Sfida d’altissima quota e che mette in palio potenzialmente il secondo posto tra Monaco e Nizza, attualmente appaiate a quota 47 punti. Spera di rientrare nella lotta Champions il Lille (44 punti e 2 sconfitte negli ultimi 3 turni), che ospita il Lens (39) reduce da 2 successi consecutivi.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.