Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 13 Marzo 2025
Manca sempre meno al termine della stagione e nelle principali leghe nazionali europee i rapporti di forza sono ormai delineati: ecco cosa c’è in programma nel weekend di Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1.
Premier League, 29 ª giornata: due derby di Londra nel menu
15.03. 16:00 Everton-West Ham
15.03. 16:00 Ipswich-Nottingham
15.03. 16:00 Manchester City-Brighton
15.03. 16:00 Southampton-Wolves
15.03. 18:30 Bournemouth-Brentford
16.03. 14:30 Arsenal-Chelsea
16.03. 14:30 Fulham-Tottenham
16.03. 20:00 Leicester-Manchester Utd
Il fine settimana di Premier League prenderà il via solo sabato e in forma ridotta, ovvero con otto match, per via della finale di EFL Cup tra Liverpool e Newcastle (i bianconeri non hanno mai vinto nei 17 precedenti più recenti contro i Reds e quest’anno hanno ottenuto un pari all’andata in Premier e una sconfitta al ritorno ad Anfield).
Tornando al campionato, il Manchester City (47) ospita il Brighton (46) reduce da 4 vittorie consecutive e che ha vinto il match dell’andata dopo che nei 6 incroci precedenti i Citizens avevano ottenuto 5 successi e un pari. Domenica pomeriggio primo derby di Londra tra Arsenal (55) e Chelsea (49) con i Blues che non hanno mai prevalso nei 6 scontri più recenti (4 successi dei Gunners e 2 pareggi), mentre l’altra stracittadina vede di fronte Fulham (42) e Tottenham (34). Chiuderà il programma la sfida tra il Leicester (17) penultimo in graduatoria e il Manchester United (34) imbattuto negli ultimi 3 turni (2 pareggi e 1 vittoria).
La Liga, 28 ª giornata: Atletico-Barcellona nel posticipo
14.03. 21:00 Las Palmas-Alaves
15.03. 14:00 Valladolid-Celta Vigo
15.03. 16:15 Maiorca-Espanyol
15.03. 18:30 Villarreal-Real Madrid
15.03. 21:00 Girona-Valencia
16.03. 14:00 Leganes-Betis
16.03. 16:15 Siviglia-Athletic Bilbao
16.03. 18:30 Osasuna-Getafe
16.03. 18:30 Vallecano-Real Sociedad
16.03. 21:00 Atletico Madrid-Barcellona
Quello che si gioca questa sera tra Las Palmas (24) e Alaves (26) è un vero e proprio spareggio salvezza. Sabato, invece, toccherà già al Real Madrid (57) che, dopo aver eliminato l’Atletico ai calci di rigore in Champions League, farà visita all’insidioso Villarreal (44), contro cui non ha mai perso negli ultimi 3 precedenti (2 vittorie e 1 pari). L’Athletic Bilbao (49), che ha racimolato solo un punto nelle ultime 2 giornate, cercherà i tre punti in casa del Siviglia (36), mentre il Betis Siviglia (41) va a caccia del 4° successo consecutivo in trasferta col Leganes (27). Chiuderà il weekend iberico il big match tra Atletico Madrid (56) e Barcellona (57). In questa stagione le due squadre si sono affrontate già 2 volte: vittoria dei Colchoneros all’andata e pareggio in Coppa del Re, dopo che i blaugrana avevano sempre vinto nelle precedenti 4 sfide.
Bundesliga, 26 ª giornata: occhio alle due sfide d’alta quota
14.03. 20:30 St. Pauli-Hoffenheim
15.03. 15:30 Augusta-Wolfsburg
15.03. 15:30 Brema-Monchengladbach
15.03. 15:30 Magonza-Friburgo
15.03. 15:30 Union Berlino-Bayern
15.03. 18:30 RB Lipsia-Dortmund
16.03. 15:30 Bochum-Francoforte
16.03. 17:30 Heidenheim-Kiel
16.03. 19:30 Stoccarda-Leverkusen
È la sfida tra St. Pauli (22) e Hoffenheim (26) ad aprire il weekend del massimo campionato di calcio tedesco. Sabato pomeriggio fari puntati su Magonza (44) contro Friburgo (41), due tra le formazioni più in forma del momento e che si stanno giocando l’ammissione alla prossima Champions League. La capolista Bayern Monaco (61), dopo il ko interno contro il Bochum, farà visita all’Union Berlino (26), contro cui non ha mai perso ottenendo 8 vittorie e 3 pareggi negli 11 incroci di Bundesliga. Quella tra Lipsia (39) e Borussia Dortmund (35) è una sfida tra deluse, anche se i gialloneri sono reduci dal passaggio del turno in Champions che ha dato nuovo entusiasmo all’ambiente. Domenica, trasferta a Bochum (20) per l’Eintracht Francoforte (40), che si è allontanato dalla zona alta della classifica dopo le ultime tre sconfitte. A chiudere il programma sarà l’interessante sfida tra lo Stoccarda (37), mai vincente negli ultimi 4 turni (2 pareggi e altrettante sconfitte) e il Bayer Leverkusen (53).
16.03. 15:30 Bochum-Francoforte
16.03. 17:30 Heidenheim-Kiel
16.03. 19:30 Stoccarda-Leverkusen
Ligue 1, 26 ª giornata: nel posticipo si gioca “Le classique”
14.03. 20:45 Nizza-Auxerre
15.03. 17:00 Nantes-Lilla
15.03. 19:00 Angers-Monaco
15.03. 21:05 Lens-Rennes
16.03. 15:00 Lione-Le Havre
16.03. 17:15 Brest-Reims
16.03. 17:15 Montpellier-St. Etienne
16.03. 17:15 Strasburgo-Tolosa
16.03. 20:45 PSG-Marsiglia
Sarà il match tra Nizza (46) e Auxerre (31) ad aprire il fine settimana del massimo campionato francese, che però entrerà nel vivo solo da sabato. Il Lille (44) cercherà l’aggancio al 4° posto facendo visita al Nantes (24), formazione che ha bisogno di punti per salvarsi. Il Monaco (44), invece, proverà a risalire dopo essere scivolato in quarta piazza, facendo visita all’Angers (27), che ha sempre perso negli ultimi 2 turni. Il Lione (42), su cui pende sempre la spada di damocle della penalizzazione a fine stagione, ospita il Le Havre (21), ma il big match è sicuramente la sfida che oppone prima e seconda in classifica, ovvero il Paris Saint Germain (65) e l’Olympique Marsiglia (49). Si tratta de Le Classique, ovvero la sfida tra le due compagini transalpine più titolate: la formazione allenata oggi da Luis Enrique ha vinto il match d’andata in trasferta per 0-3 ottenendo il 4° successo consecutivo contro questo avversario.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.
Lista di lettura
Calcio estero, il programma del weekend dal 14 al 16 marzo: in Liga si gioca Atletico-Barça
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma del weekend: in Liga il Barcellona capolista ospita il Girona
Redazione William Hill News
Calcio estero: il punto su Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1 all'ultima sosta della stagione
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma del weekend: in Premier si gioca Manchester United-Arsenal
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma dal 28 febbraio al 3 marzo 2025: in Inghilterra spazio alla FA Cup
Redazione William Hill News
Lista di lettura
Calcio estero, il programma del weekend dal 14 al 16 marzo: in Liga si gioca Atletico-Barça
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma del weekend: in Liga il Barcellona capolista ospita il Girona
Redazione William Hill News
Calcio estero: il punto su Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1 all'ultima sosta della stagione
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma del weekend: in Premier si gioca Manchester United-Arsenal
Redazione William Hill News
Calcio estero, il programma dal 28 febbraio al 3 marzo 2025: in Inghilterra spazio alla FA Cup
Redazione William Hill News