Le principali leghe nazionali viaggiano verso la conclusione e anche questo weekend potrebbero giungere altri verdetti importanti tra Premier League, Liga spagnola, Bundesliga e Ligue 1 francese.

Premier League, 35ª giornata: Il City subito in campo

02.05. 21:00 Manchester City-Wolves

03.05. 13:30 Aston Villa-Fulham

03.05. 16:00 Everton-Ipswich

03.05. 16:00 Leicester-Southampton

03.05. 18:30 Arsenal-Bournemouth

04.05. 15:00 Brentford-Manchester Utd

04.05. 15:00 Brighton-Newcastle

04.05. 15:00 West Ham-Tottenham

04.05. 17:30 Chelsea-Liverpool

05.05. 21:00 Crystal Palace-Nottingham

Il massimo campionato di calcio britannico si apre con la gara interna del Manchester City (61) contro il Wolverhampton (41), formazione reduce da ben 6 vittorie consecutive, anche se ha vinto solo 1 volta nelle ultime 9 contro la formazione di Guardiola. L’Aston Villa (57) cerca punti Champions contro il fastidiosissimo Fulham (51), mentre l’Arsenal (67) se la dovrà vedere con un Bournemouth (50) che non ha mai perso nelle ultime 4 giornate (3 pareggi e 1 vittoria). Insidia Brighton (51) per il Newcastle (62), che non vuole mollare la terza piazza, mentre il derby di Londra tra West Ham (36) e Tottenham (37) varrà solo per la gloria di due tra le maggiori delusioni della stagione. Domenica il clou è rappresentato comunque dal match di Stamford Bridge tra Chelsea (60) e Liverpool (82), con i Reds che hanno già festeggiato il titolo e non avranno molto da chiedere: negli ultimi 10 incroci considerando tutte le competizioni, 8 volte al 90’ le due squadre si sono trovate in parità (5 volte 0-0).

La Liga, 34ª giornata: testacoda Valladolid-Barcellona

02.05. 21:00 Vallecano-Getafe

03.05. 14:00 Alaves-Atletico Madrid

03.05. 16:15 Villarreal-Osasuna

03.05. 18:30 Las Palmas-Valencia

03.05. 21:00 Valladolid-Barcellona

04.05. 14:00 Real Madrid-Celta Vigo

04.05. 16:15 Siviglia-Leganes

04.05. 18:30 Espanyol-Betis

04.05. 21:00 Real Sociedad-Athletic Bilbao

05.05. 21:00 Girona-Maiorca

È la sfida tra Rayo Vallecano (41) e Getafe (39) ad aprire il turno della Liga Spagnola. Sabato l’Atletico Madrid (66) proverà a blindare il 3° posto facendo visita all’Alaves (34), compagine che si trova solo a +2 sulla zona salvezza e ha messo insieme 4 punti negli ultimi 2 turni. Sfida delicata tra Villarreal (55) e Osasuna (44): i padroni di casa non vogliono mollare il 5° posto, ma gli ospiti non perdono da 5 giornate (3 vittorie dopo 2 pareggi). Testa-coda tra Barcellona (76) e il fanalino di coda Valladolid (16), già retrocesso nella seconda serie e che giocherà in casa: 7-0 per i blaugrana all’andata, ma lo scorso anno il Valladolid si è imposto tra le mura amiche per 3-1. Il Real Madrid (72) proverà a tenere aperto il campionato ospitando il Celta Vigo (46), contro cui quest’anno ha vinto sia in campionato, sia in Coppa del Re, anche se solo dopo i supplementari. Dovrà fare molta attenzione l’Athletic Bilbao (60), che farà visita a una Real Sociedad (42) in cerca di riscatto dopo aver ottenuto solo 1 punto nelle ultime 3 gare.

Bundesliga, 32ª giornata: spicca Lipsia-Bayern

02.05. 20:30 Heidenheim-Bochum

03.05. 15:30 Monchengladbach-Hoffenheim

03.05. 15:30 RB Lipsia-Bayern

03.05. 15:30 St. Pauli-Stoccarda

03.05. 15:30 Union Berlino-Brema

03.05. 18:30 Dortmund-Wolfsburg

04.05. 15:30 Augusta-Kiel

04.05. 17:30 Friburgo-Leverkusen

04.05. 19:30 Magonza-Francoforte

È lo scontro salvezza tra Heidenheim (25) e Bochum (21) ad aprire il fine settimana del massimo campionato tedesco. Sabato il Lipsia (49) cercherà un successo fondamentale per la corsa all’europa contro il Bayern Monaco (75), che ha già festeggiato il titolo: nessun successo Lipsia negli ultimi 3 incroci, con 1 pareggio e 2 vittorie Bayern, compreso il 5-1 dell’andata. Il Borussia Dortmund (48), reduce da 4 vittorie e 1 pareggio, ospita il Wolfsburg (39) che nello stesso parziale ha racimolato 1 solo punto (1 pareggio e 4 sconfitte). Scontro d’alta quota tra Friburgo (51) e Bayer Leverkusen (67), con le aspirine sempre vincenti negli ultimi 3 precedenti, incluso il 5-1 dell’andata. Chiuderà il turno l’Eintracht Francoforte (55), impegnato in casa di un Magonza che non ha mai vinto nelle ultime 6 giornate (3 pareggi e altrettanti ko).

Ligue 1, 32ª giornata: bagarre per la zona Champions

02.05. 20:45 Nizza-Reims

03.05. 17:00 Strasburgo-PSG

03.05. 19:00 Tolosa-Rennes

03.05. 21:05 St. Etienne-Monaco

04.05. 15:00 Nantes-Angers

04.05. 17:15 Auxerre-Le Havre

04.05. 17:15 Brest-Montpellier

04.05. 17:15 Lione-Lens

04.05. 20:45 Lilla-Marsiglia

Si apre questa sera con l’anticipo tra Nizza (54) e Reims (33) il weekend del campionato francese: i padroni di casa cercano 3 punti vitali in chiave Champions, mentre gli ospiti sono a una passo dalla salvezza aritmetica. Il PSG (78) già vincitore del titolo, farà visita allo Strasburgo (54) con la testa alla Champions League: una ghiotta occasione per i padroni di casa (3 vittorie e 2 pareggi negli ultimi 5 turni) per provare ad agguantare il 3° posto. Dopo 2 pareggi consecutivi, il Monaco (55) sarà di scena in casa del St. Etienne (27) attualmente penultimo in classifica e sempre sconfitto negli ultimi 4 precedenti. Il Lione (54), che ha vinto 3 degli ultimi 4 turni, ospita il Lens (45) che ormai non ha granché da chiedere a questo campionato, mentre chiuderà il menu il match tra Lille (56) e Marsiglia (58) in cui c’è in palio il 2° posto (nei 2 precedenti stagionali 1 pareggio in campionato e 1 vittoria del Lille ai rigori in Coppa di Francia).