Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 30 Ottobre 2023
Non solo la coppa Italia: dopo il ricco weekend, il calcio internazionale vede protagoniste le coppe nazionali anche in Inghilterra, Spagna e Germania. Di seguito i programmi completi con gli impegni delle big.
Coppa di Lega inglese: il programma degli ottavi di finale
31.10. 20:45 Exeter-Middlesbrough
31.10. 20:45 Mansfield-Port Vale
01.11. 20:30 West Ham-Arsenal
01.11. 20:45 Bournemouth-Liverpool
01.11. 20:45 Chelsea-Blackburn
01.11. 20:45 Everton-Burnley
01.11. 20:45 Ipswich-Fulham
01.11. 21:15 Manchester United-Newcastle
Sono due le sfide degli ottavi di Carabao Cup che si giocheranno questa sera. Il Middlesbrough, formazione che milita in Championship, non dovrebbe avere sulla carta problemi contro l’Exeter, che invece gioca nella terza serie inglese, la League One. Il Mansfield, compagine di League Two, invece, ospita il Port Vale (LO). Mercoledì il grosso del turno con diversi match di elevata caratura. Si parte dal derby di Londra tra il West Ham e l’Arsenal, attuale seconda forza della Premier e ancora imbattuto. Nessuna vittoria degli “hammers” nei precedenti 8 match: 6 successi dei Gunners e 2 pareggi. Il Liverpool di Jurgen Klopp, invece, fa visita al Bournemouth, formazione già affrontata in campionato ad agosto e battuta ad Anfield per 3-1. Occasione per il Chelsea, che in campionato arranca e viene dalla sconfitta casalinga contro il Brentford: dall’altra parte ci sarà il Blackburn (Championship) contro cui non ha mai perso nei 15 precedenti più recenti. Everton e Burnley non se la passano benissimo in Premier, ma domani avranno una chance importante per andare avanti nella coppa di Lega, mentre il Fulham parte con i favori del pronostico in casa dell’Ipswich, formazione di seconda divisione inglese che però nel turno precedente ha eliminato a sorpresa il Wolverhampton. Chiude il programma il match dell’Old Trafford tra Manchester United e Newcastle, che in campionato stanno cercando di entrare nella lotta per i primi posti: si tratta sostanzialmente del remake della finale dello scorso anno, quando i Red Devils hanno prevalso vincendo per 2-0.
Copa del Rey: il programma del 1° turno
31.10. 20:00 Mensajero-Espanyol
31.10. 20:00 Varea-Levante
31.10. 20:45 Cacereno-Castellon
31.10. 21:00 CF Talavera-Almeria
31.10. 21:00 Lorca Deportiva-Eibar
31.10. 21:00 Manacor-Las Palmas
01.11. 12:00 Atletico de Lugones-Vallecano
01.11. 12:00 Azuaga-Cartagena
01.11. 12:00 Badalona Futur-Cadice
01.11. 12:00 Barbastro-Ponferradina
01.11. 12:00 Compostela-Tenerife
01.11. 12:00 Llerenense-Leganes
01.11. 12:00 Navalcarnero-Alcorcon
01.11. 12:00 Naxara-Melilla
01.11. 12:00 Pena Deportiva-Valladolid
01.11. 12:00 San Roque-Girona
01.11. 12:00 UCAM Murcia-Linares
01.11. 15:30 Quintanar de la Orden-Siviglia
01.11. 15:30 Turegano-Celta Vigo
01.11. 16:00 Antoniano-Lugo
01.11. 16:00 Atl. Astorga-Andorra
01.11. 16:00 Valle Egues-Teruel
01.11. 16:30 Jaen-Eldense
01.11. 16:30 Real Aviles-Arenteiro
01.11. 17:00 Covadonga-La Coruna
01.11. 17:00 Ursaria-Cayon
01.11. 17:30 Arandina-Murcia
01.11. 17:30 Ciudad Real-Antequera
01.11. 17:30 Guijuelo-Gijon
01.11. 17:30 Zamora-Racing Santander
01.11. 18:00 Barakaldo-Malaga
01.11. 18:00 CE Europa-Elche
01.11. 18:00 Gernika-Unionistas
01.11. 18:00 Orihuela-Gimnastic
01.11. 18:00 Terrassa-Albacete
01.11. 18:00 Tudelano-Huelva
01.11. 18:00 Utebo FC-Mirandes
01.11. 18:00 Yeclano-Sanluqueno
01.11. 18:30 Boiro-Maiorca
01.11. 18:30 CD Bunol-Real Sociedad
01.11. 18:30 Tardienta-Getafe
01.11. 19:00 Aguilas FC-Huesca
01.11. 19:30 Andratx-Tarazona
01.11. 20:00 Marbella-Ferrol
01.11. 20:30 Hernan Cortes-Betis
01.11. 21:30 UE Rubi-Ath. Bilbao
02.11. 19:00 Arosa SC-Granada
02.11. 19:00 Chiclana-Villarreal
02.11. 19:00 Gimnastica Segoviana-Sestao
02.11. 19:00 Manresa-R. Oviedo
02.11. 20:00 Atzeneta-Saragozza
02.11. 20:00 UD Logrones-Valencia
02.11. 20:30 Hercules-Burgos CF
02.11. 20:30 Villanovense-UD Ibiza
02.11. 21:00 Deportivo Murcia-Alaves
Prende il via con i sei match di oggi il primo turno di Copa del Rey, che però vedrà di scena le prime big della Liga solo a partire da mercoledì. Il Rayo Vallecano non dovrebbe avere problemi a superare in trasferta l’Atletico de Lugones, mentre il Girona, attualmente in vetta al campionato insieme al Real Madrid, sarà di scena in casa del San Roque. Il Siviglia, che in campionato non vince da quattro turni, farà visita al Quintanar de la Orden, mentre il Celta Vigo se la vedrà lontano da casa con il Turegano. Gara in trasferta anche per il Maiorca con il Boiro, mentre la Real Sociedad dovrà affrontare il CD Bunol. Per il Betis Siviglia, invece, c’è l’Hernan Cortes, mentre l’Athletic Bilbao scenderà in campo in casa dell’UE Rubi. Sarà il Chiclana ad ospitare il Villarreal, mentre il Valencia giocherà in casa dell’UD Logrones, formazione che milita nella terza serie spagnola.
DFB Pokal: il programma del 2° turno
31.10. 18:00 Homburg-Furth
31.10. 18:00 St. Pauli-Schalke
31.10. 18:00 Stoccarda-Union Berlino
31.10. 18:00 Wolfsburg-RB Lipsia
31.10. 20:45 Bielefeld-Amburgo
31.10. 20:45 Kaiserslautern-Colonia
31.10. 20:45 Monchengladbach-Heidenheim
31.10. 20:45 Unterhaching-Dusseldorf
01.11. 18:00 Dortmund-Hoffenheim
01.11. 18:00 Friburgo-Paderborn
01.11. 18:00 Kiel-Magdeburg
01.11. 18:00 Sandhausen-Leverkusen
01.11. 20:45 Hertha-Magonza
01.11. 20:45 Norimberga-Rostock
01.11. 20:45 Saarbrucken-Bayern
01.11. 20:45 Viktoria Koln-Francoforte
Secondo turno per la Coppa di Germania, il DFB Pokal,che tra le sfide in programma oggi vede impegnate diverse big di Bundesliga. Lo Stoccarda attualmente 3° in campionato, ospita l’Union Berlino di Bonucci che è reduce da 10 sconfitte consecutive tra tutte le competizioni. Interessante anche la sfida tra Wolfsburg (3 ko di fila in campionato) e il Lipsia, che è 5° in Bundesliga e ha infilato una lunga striscia positiva. Il Colonia dovrà fare attenzione in trasferta al Kaiserslautern, formazione della serie B tedesca. Borussia Monchengladbach e Heidenheim si ritrovano di fronte a pochi giorni dal 2-1 ottenuto in campionato dalla formazione di casa, mentre domani il Borussia Dortmund ospita un Hoffenheim che fin qui ha avuto un rendimento molto altalenante: a settembre, vittoria dei gialloneri in campionato per 1-3 in trasferta. Il Friburgo proverà a cancellare la sconfitta di Leverkusen ospitando il Paderborn, mentre la capolista della Bundesliga sarà impegnata in casa del Sandhausen. Il Bayern Monaco campione di Germania, attualmente in seconda posizione nel campionato, sarà impegnato sul campo del Saarbrucken, formazione della terza serie tedesca, mentre l’Eintracht Fracoforte se la vedrà con la seconda squadra di Colonia, il Viktoria.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.