Il conto alla rovescia è quasi terminato. Con la Serie A 2025-26 pronta a scattare sabato 23 agosto, per le big del nostro campionato è tempo di prove generali. La settimana che va da oggi, 4 agosto, a domenica prossima rappresenta l’ultimo, cruciale banco di prova per oliare i meccanismi, testare le nuove idee tattiche e misurare la condizione fisica contro avversari di caratura internazionale. Per allenatori come Antonio Conte al Napoli e Gian Piero Gasperini alla Roma, sono giorni fondamentali per definire le gerarchie e affinare i sistemi di gioco in vista del debutto ufficiale, che per alcuni arriverà ancora prima con i trentaduesimi di Coppa Italia il 17 agosto. Non semplici sgambate, ma veri e propri esami di maturità in vista di una stagione che si preannuncia combattuta.

Inter: test di prestigio nel Principato

Per l’Inter di Cristian Chivu la scelta è ricaduta su un unico test di altissimo profilo, privilegiando la qualità alla quantità. I nerazzurri voleranno a Montecarlo per sfidare il Monaco in un’amichevole che sa già di Europa. L’appuntamento è fissato per venerdì 8 agosto alle ore 20:00 nella cornice dello Stade Louis-II. Una scelta che appare come una simulazione quasi perfetta di una trasferta di Champions League, ideale per testare l’undici titolare contro un avversario di livello a due settimane dall’esordio in campionato contro il Torino. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e visibile anche in differita su NOVE alle ore 21:30.

Milan: doppio impegno tra Irlanda e Inghilterra

Un vero e proprio tour de force attende il Milan di Massimiliano Allegri, chiamato a un doppio impegno probante in meno di 48 ore per chiudere la sua preparazione internazionale. I rossoneri affronteranno prima il Leeds United all’Aviva Stadium di Dublino sabato 9 agosto alle ore 16:00. Neanche il tempo di rifiatare e la squadra si sposterà a Londra per la prestigiosa sfida contro il Chelsea a Stamford Bridge, in programma domenica 10 agosto sempre alle ore 16:00 italiane. Questo calendario serrato è un evidente stress test per valutare la profondità e la tenuta fisica dell’intera rosa, costringendo il tecnico a un’ampia rotazione e a dare minuti importanti a tutti gli effettivi. Entrambe le gare saranno visibili su DAZN, con il match contro il Chelsea proposto anche in differita su NOVE.

Juventus: supersfida al Signal Iduna Park

La Juventus ha scelto un finale col botto per il suo precampionato, con una supersfida che la vedrà opposta a un’altra nobile del calcio europeo, il Borussia Dortmund. Il match, che chiuderà il training camp dei bianconeri in Germania, si disputerà domenica 10 agosto alle ore 17:30 nel catino infuocato del Signal Iduna Park. Si tratta di un evento di grande richiamo non solo sportivo ma anche mediatico, come dimostra la doppia copertura televisiva: la partita sarà infatti trasmessa in diretta sia su DAZN sia in chiaro su NOVE, garantendo una visibilità massima. Un test perfetto per misurare le ambizioni della squadra di Tudor a due settimane dal via della Serie A.

Napoli: Conte sotto esame con un tris di gare

Filosofia completamente diversa per il Napoli del nuovo tecnico Antonio Conte, che ha programmato una settimana ad altissima intensità con ben tre partite nel ritiro di Castel di Sangro. Questo fitto calendario rispecchia la metodologia dell’allenatore, focalizzata sulla ripetizione ossessiva dei meccanismi tattici. La settimana si è aperta oggi, lunedì 4 agosto, con il test mattutino contro la Casertana, terminato con un pareggio per 1-1. Dopo la sconfitta con il Brest, è un altro risultato che frena gli azzurri, andati in svantaggio per il gol di Vano e capaci di recuperare solo grazie a una rete di Politano prima dell’intervallo. L’impegno più severo della settimana sarà sabato 9 agosto alle ore 19:00 contro gli spagnoli del Girona, un match trasmesso su DAZN, Sky e OneFootball in pay-per-view. La settimana si chiuderà domenica 10 agosto, di nuovo alle ore 10:00, con la sfida al Sorrento. Un programma che sacrifica il glamour delle tournée per massimizzare il lavoro sul campo.

Roma: la tournée inglese per oliare i meccanismi

Anche la Roma, guidata dal nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, ha scelto l’Inghilterra per gli ultimi test estivi, cercando avversari in grado di mettere alla prova il suo calcio fisico e intenso. I giallorossi affronteranno prima l’Aston Villa mercoledì 6 agosto alle ore 20:30 presso il Bescot Stadium di Walsall. La tournée si concluderà sabato 9 agosto alle ore 16:00 italiane contro l’Everton nel nuovo Hill Dickinson Stadium. La scelta di avversarie di Premier League non è casuale: è il laboratorio ideale per verificare se la squadra ha già assimilato i dettami di Gasperini, misurandosi contro uno stile di gioco per certi versi simile. La sfida con l’Aston Villa sarà trasmessa live su DAZN e in differita su NOVE.

Lazio: a Burnley per un assaggio di Premier e di futuro

Trasferta inglese anche per la Lazio di Maurizio Sarri, che si misurerà con una squadra neopromossa in Premier League ma ricca di storia come il Burnley. La partita è in programma sabato 9 agosto alle ore 16:00 italiane (le 15:00 locali) presso lo storico stadio di Turf Moor. Oltre a essere un test probante contro una squadra fisica e ambiziosa, l’amichevole si distingue per un elemento di forte innovazione: sarà infatti trasmessa in Realtà Virtuale (VR), offrendo ai tifosi un’esperienza di visione immersiva e futuristica. Un esperimento che proietta questa partita al di là del semplice risultato sportivo. La gara sarà comunque visibile in modo tradizionale su DAZN.

Recap delle partite

Ecco il calendario completo degli impegni per la settimana:

  • Lunedì 4 agosto
    • Napoli – Casertana 1-1
  • Mercoledì 6 agosto
    • Ore 20:30: Aston Villa – Roma
  • Venerdì 8 agosto
    • Ore 20:00: Monaco – Inter
  • Sabato 9 agosto
    • Ore 16:00: Leeds United – Milan
    • Ore 16:00: Burnley – Lazio
    • Ore 16:00: Everton – Roma
    • Ore 19:00: Napoli – Girona
  • Domenica 10 agosto
    • Ore 10:00: Napoli – Sorrento
    • Ore 16:00: Chelsea – Milan
    • Ore 17:30: Borussia Dortmund – Juventus