Di Redazione William Hill News
8 Maggio 2025
Si apre con due anticipi al sabato la 30ª e ultima giornata della regular season del campionato di basket di Serie A: già decise le squadre che andranno ai playoff, così come le due retrocesse, si scenderà in campo comunque per la gloria e per limare gli ultimi piazzamenti in chiave seconda fase.
Basket, Serie A: programmazione 30ª giornata
10.05. 20:00 Trieste-Sassari (DAZN)
10.05. 20:30 Basket Napoli-Trento (DAZN-Eurosport 1)
11.05. 18:15 Brescia-Treviso (DAZN)
11.05. 18:15 Cremona-Tortona (DAZN)
11.05. 18:15 Olimpia Milano-Scafati (DAZN)
11.05. 18:15 Reggiana-Pistoia (DAZN)
11.05. 18:15 Venezia-Varese (DAZN-Eurosport 1)
11.05. 18:15 Virtus Bologna-Trapani (DAZN-DMAX)
Ad aprire il weekend sarà il match tra Pallacanestro Trieste, che deve difendere il 6° posto, e il Banco di Sardegna Sassari, reduce da 3 ko di fila e ormai fuori da ogni gioco. All’andata, secondo successo consecutivo per i sardi (entrambi in casa), che sono avanti per 4-2 nel computo degli ultimi 6 precedenti, ma sono sotto per 6-5 allargando il range a 11 incroci. Tra pochi giorni, intanto, potrebbero esserci novità in casa Sassari: il General Manager Federico Pasquini dovrebbe passare alla Nutribullet Treviso.
Il secondo anticipo del sabato oppone il Napolibasket, salvo e reduce dal successo di Tortona, e la Dolomiti Energia Trentino, che occupa la quarta posizione ed è dunque sicura di partecipare alla seconda fase del torneo. Trento ha vinto gli ultimi 3 incroci con i campani, compreso quello dell’andata, dopo che aveva sempre perso nelle due sfide precedenti.
Domenica, invece, la Germani Brescia, terza forza della regula season, ospita la NutriBullet Treviso Basket, che ha vinto le ultime 3 gare, ma si è svegliata troppo tardi per poter sperare nei playoff. I veneti si sono imposti nel match interno dell’andata portandosi sul 6-4 nel computo dei 10 scontri più recenti contro i lombardi.
Scontro sull’asse Lombardia-Piemonte tra Vanoli Basket Cremona e Bertram Derthona Tortona: entrambe ormai non hanno più nulla da chiedere alla stagione, ma la gara servirà per chiudere in bellezza, soprattutto nel caso degli ospiti che vengono da 6 sconfitte in campionato, 8 se si considerano anche le coppe. All’andata, 2° successo di fila di Tortona contro Cremona, che ha battuto solo 1 volta i piemontesi in 5 precedenti di LBA.
L’EA7 Emporio Armani Milano, ormai relegata definitivamente al 5° posto, ospita la Givova Scafati che è già retrocessa in A2 e che in 9 precedenti del massimo campionato di basket ha battuto le Scarpette Rosse solo in 2 occasioni.
Dopo 2 sconfitte consecutive, proverà a chiudere in bellezza anche l’UNAHOTELS Reggio Emilia, già sicura dei playoff, che ospiterà l’Estra Pistoia, la seconda compagine che ha già salutato la Serie A. All’andata, 2° successo consecutivo per i toscani contro gli emiliani, pareggiando così il computo degli ultimi 8 incroci (4-4). Tra le fila della Reggiana, salterà l’ultima sfida di regular season Momo Faye, per una distorsione alla caviglia: si scalda il francese Stephane Gombauld.
L’Umana Reyer Venezia, già sicura dell’8° posto ma reduce da 3 KO di seguito, proverà a invertire la rotta ospitando l’Openjobmetis Varese, che si è salvata vincendo 3 delle ultime 4 gare di campionato. Con il successo dell’andata, i lagunari hanno ottenuto 4 vittorie consecutive contro i lombardi, dopo che avevano sempre perso nei 3 scontri antecedenti. Tra le fila della Openjobmetis Varese non ci sarà Grant Anticevich: il lungo australiano di passaporto croato lascerà infatti anzitempo l’Italia per trasferirsi nella Canadian Elite Basketball League.
Vale il primo posto della regular season la gara tra Virtus Segafredo Bologna e Trapani Shark, le due compagini attualmente appaiate in vetta a quota 44 punti. All’andata l’unico precedente tra le due formazioni con le Vu Nere che si sono imposte in trasferta per 88-89. Per l’occasione, si svuota l’infermeria della Virtus, che riavrà a disposizione sia Toko Shengelia che Marco Belinelli.
LBA: la classifica dopo 29 turni
1 Virtus Segafredo Bologna 44 (22-7) *
2 Trapani Shark 44 (22-7) *
3 Dolomiti Energia Trentino 42 (21-8) *
4 Germani Brescia 42 (21-8) *
5 EA7 Emporio Armani Milano 38 (19-10) *
6 Pallacanestro Trieste 34 (17-12) *
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 34 (17-12) *
8 Umana Reyer Venezia 30 (15-14) *
9 Bertram Derthona Yachts 28 (14-15)
10 Banco di Sardegna Sassari 24 (12-16)
11 NutriBullet Treviso Basket 24 (12-17)
12 Openjobmetis Varese 18 (9-19)
13 Vanoli Basket Cremona 18 (9-20)
14 Napolibasket 18 (9-20)
15 Givova Scafati 12 (6-23)**
16 Estra Pistoia 12 (6-23)**
* qualificata ai playoff
** retrocessa matematicamente in serie A2
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.