Con l’anticipo del sabato tra Vanoli Cremona e Napolibasket si apre il weekend della 21ª giornata del campionato di basket di Serie A, che proseguirà domenica con altre sei sfide, prima del posticipo del lunedì tra Virtus e Trento.

Serie A basket 2024-2025: diretta TV 21ª giornata

08.03. 20:00 Cremona-Basket Napoli (DAZN-Eurosport 1)

09.03. 12:00 Sassari-Venezia (DAZN)

09.03. 16:00 Tortona-Varese (DAZN)

09.03. 16:30 Pistoia-Brescia (DAZN)

09.03. 17:30 Olimpia Milano-Treviso (DAZN)

09.03. 18:15 Reggiana-Trapani (DAZN-DMAX)

09.03. 20:00 Trieste-Scafati (DAZN)

10.03. 20:00 Virtus Bologna-Trento (DAZN-Eurosport 2)

L’anticipo del sabato è uno scontro fratricida per la salvezza tra Vanoli Basket Cremona e Napolibasket, entrambe in fondo alla classifica con 10 punti. Sarà il sesto incrocio tra le due formazioni, con i lombardi che attualmente comandano per 3-2, compreso il successo dell’andata e quello ottenuto nell’ultimo confronto della stagione passata.

Domenica, invece, il menu si apre con il Banco di Sardegna Sassari che cercherà di invertire la rotta dopo 3 ko consecutivi, ospitando un’Umana Reyer Venezia in piena corsa per un posto nei playoff, soprattutto dopo le ultime 2 vittorie. Con il successo esterno ottenuto all’andata, i sardi si sono imposti in 5 degli ultimi 6 match contro i lagunari.

La Bertram Derthona Tortona, che attualmente occupa l’ottava posizione, cercherà di consolidare i playoff ospitando un’Openjobmetis Varese che sta attraversando un periodo nerissimo. All’andata, vittoria dei piemontesi, che si sono sempre imposti nei 6 scontri più recenti, dopo aver perso quello precedente del novembre 2021. Per l’occasione, Varese spera di riavere Jaylen Hands: squalificato per due giornate dopo l’espulsione di Trapani, si attende l’esito del ricorso.

L’Estra Pistoia, tornata al successo contro Napoli nell’ultimo turno, dopo 3 sconfitte consecutive, ospiterà la Germani Brescia, che è salita in vetta, in coabitazione con Trento e Bologna, grazie alle ultime 2 vittorie di fila. Con il successo dell’andata, sono ben 8 le vittorie di fila dei lombardi contro i toscani, che avevano però vinto entrambi i due precedenti match. Da capire tra le fila di Pistoia il destino di Maurice Kemp e Maverick Rowan, con il primo che si sta regolarmente allenando con i compagni, a differenza del secondo.

Dopo aver perso a Bologna, l’EA7 Emporio Armani Milano cerca riscatto al Forum di Assago contro la NutriBullet Treviso Basket, reduce da 2 ko consecutivi. Le Scarpette Rosse hanno sempre battuto i veneti nelle ultime 5 gare ufficiali, perdendo solo una volta nelle ultime 13. Milano, secondo il Corriere del Trentino, si starebbe muovendo anche sul mercato in chiave futura puntando due giocatori di Trento, ovvero Quinn Ellis e Saliou Niang.

L’UNAHOTELS Reggio Emilia va a caccia del 5° successo consecutivo e dell’aggancio a Trapani Shark, prossima avversaria, che nell’unico precedente ufficiale, quello dell’andata, si è imposta in maniera netta per 109-73. Dopo il successo con Varese, in casa dei siciliani c’è ottimismo, come conferma Justin Robinson al Giornale di Sicilia: “[Contro Varese] è stata una partita durissima, forse la più dura della stagione. Abbiamo vissuto un momento difficile, ma siamo una squadra con esperienza e non ci facciamo sorprendere dalle avversità, questo penso si sia visto chiaramente. Sappiamo quanto siano competitive le altre squadre, soprattutto quelle che si trovano nelle zone più difficili della classifica. Cremona l’ultima volta ha dimostrato di poter mettere il bastone tra le ruote a tutte. Trieste in Coppa Italia non ha mollato un centimetro. È anche questo il bello della competizione”.

La Pallacanestro Trieste cerca punti per consolidare i playoff contro la Givova Scafati, che è caduta nell’ultimo turno dopo 2 successi consecutivi. Sarà il 4° incrocio nel massimo campionato di basket tra le due compagini e al momento il bilancio è a favore di Trieste per 2-1.

Chiuderà il programma la gara della Virtus Segafredo Arena tra i padroni di casa di Bologna e la Dolomiti Energia Trentino. Entrambe sono appaiate in vetta a 30 punti, ma gli ospiti vengono dal ko interno contro Tortona, mentre le Vu Nere hanno sempre vinto nei 3 turni più recenti. All’andata, vittoria interna per Trento, che invece aveva sempre perso nei 6 incroci precedenti. Proprio in questi giorni, intanto, la Virtus Bologna ha consolidato la propria situazione finanziaria con un nuovo aumento di capitale da 3,1 milioni.

LBA: la classifica dopo 20 giornate

1 Dolomiti Energia Trentino 30 (15-5)

2 Germani Brescia 30 (15-5)

3 Virtus Segafredo Bologna 30 (15-5)

4 Trapani Shark 28 (14-4)

5 EA7 Emporio Armani Milano 26 (13-7)

6 UNAHOTELS Reggio Emilia 26 (13-7)

7 Pallacanestro Trieste 24 (12-8)

8 Bertram Derthona Yachts 22 (11-9)

9 Umana Reyer Venezia 20 (10-10)

10 NutriBullet Treviso Basket 16 (8-12)

11 Banco di Sardegna Sassari 14 (7-13)

12 Openjobmetis Varese 12 (6-13)

13 Givova Scafati 12 (6-14)

14 Vanoli Basket Cremona 10 (5-15)

15 Estra Pistoia 10 (5-15)

16 Napolibasket 10 (5-15)