Di Redazione William Hill News
11 Marzo 2025
Bologna fa suo il Monday Night della 21ª giornata della Serie A di basket. Le Vu Nere vincono 80-75 il big match d’alta classifica contro Trento e agganciano Brescia in vetta, a quota 32 punti. La Virtus centra così la quarta vittoria di fila e stacca in graduatoria proprio la Dolomiti, alla seconda sconfitta consecutiva.
Virtus Bologna – Dolomiti Trentino 80-75
La Virtus corre e prova a imporre fin da subito la propria maggiore fisicità, mentre la Dolomiti punge in ripartenza con il suo basket frizzante. Il risultato è un quarto d’apertura con bei canestri e ottime giocate, con Cordinier in particolare a trascinare i padroni di casa: a chiudere in vantaggio la prima frazione sono infatti gli emiliani, 26-20. Molto ruota allora intorno alle difese: Hackett è il solito mastino, ma anche Mawugbe sale in cattedra con le sue stoppate. Polonara e Zukauskas, invece, entrano in partita nei secondi che precedono l’intervallo con due grandi triple e la prima metà di gara va quindi in archivio sul 49-41 per la squadra di Ivanovic. La Virtus non si ferma e continua poi a spingere anche nel terzo quarto: Belinelli firma il +15 con estrema naturalezza, ma Lamb e Zukauskas tengono Trento in corsa. A dieci minuti dal termine del match Bologna si mantiene in vantaggio 64-56. Si decide allora tutto nel quarto conclusivo, con Niang che prova a guidare la Dolomiti con la sua energia e Shengelia che è chiamato invece a gestire il numero di falli a suo carico. Gli ospiti riescono a rientrare sul -4 e lottano fino all’ultimo, ma poi le Vu Nere trovano il mini-allungo decisivo. Così la Virtus vince con il risultato finale di 80-75, centrando il quarto successo consecutivo in campionato e agganciando in vetta alla classifica Brescia, vittoriosa a Pistoia. La Virtus sale infatti a quota 32 punti, sorpassando proprio Trento: la Dolomiti incassa il secondo ko di fila e resta ferma a 30 punti, al pari di Trapani. MVP di serata è Cordinier, autore di 23 punti, il suo massimo in carriera in Serie A.
Le altre gare della 21ª giornata
La 21ª giornata di Serie A si apre con la vittoria nello scontro diretto per la salvezza di Cremona, che si impone 94-85 su Napoli. A risolvere per la Vanoli una sfida equilibratissima sono le due triple nel finale di Corey Davis, che chiude con 28 punti e un incredibile 6/7 dall’arco. Con questo successo, i lombardi salgono a 12 punti e staccano i campani, ora ultimi in classifica a quota 10. Vittoria esterna per Brescia, che passa 97-84 a Pistoia e si conferma così al primo posto in classifica insieme alla Virtus, mentre Milano torna al successo: l’Olimpia supera 90-80 Treviso al Forum. Sorride anche Trapani, 94-89 su Reggio Emilia. Tortona batte Varese 89-82 all’overtime, Venezia vince 97-96 a Sassari. 88-75 di Trieste su Scafati.
Basket, Serie A: i risultati della 21ª giornata
Vanoli Basket Cremona – Napolibasket 94-85
Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 96-97
Bertram Derthona Tortona – Openjobmetis Varese 89-82 OT
Estra Pistoia – Germani Brescia 84-97
EA7 Emporio Armani Milano – Nutribullet Treviso Basket 90-80
UNAHOTELS Reggio Emilia – Trapani Shark 89-94
Pallacanestro Trieste – Givova Scafati 88-75
Virtus Segafredo Bologna – Dolomiti Energia Trentino 80-75
Basket, Serie A: la classifica dopo 21 giornate
1 Germani Brescia 32 (16-5)
2 Virtus Segafredo Bologna 32 (16-5)
3 Trapani Shark 30 (15-6)
4 Dolomiti Energia Trentino 30 (15-6)
5 EA7 Emporio Armani Milano 28 (14-7)
6 Pallacanestro Trieste 26 (13-8)
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 26 (13-8)
8 Bertram Derthona Yachts 24 (12-9)
9 Umana Reyer Venezia 22 (11-10)
10 NutriBullet Treviso Basket 16 (8-13)
11 Banco di Sardegna Sassari 14 (7-14)
12 Givova Scafati 12 (6-15)
13 Vanoli Basket Cremona 12 (6-15)
14 Openjobmetis Varese 12 (6-15)
15 Estra Pistoia 10 (5-16)
16 Napolibasket 10 (5-16)
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.