Si chiude il girone di andata della Serie A di basket con il big match tra le due squadre di vertice, vinto da Brescia 83-77 su Trento. I lombardi diventano campioni d’inverno per la prima volta nella loro storia. Gli uomini di Peppe Poeta rimontano dal -16 nel primo quarto, con soli 11 punti segnati, e staccano Trento in classifica. Oltre al danno la beffa per la Dolomiti Energia, agganciata al secondo posto da Trapani: 88-68 su Sassari per gli Shark. Vittoria che vale la Final Eight di Coppa Italia per la Bertram Derthona, che effettua una sontuosa rimonta e supera 99-94 la Givova Scafati, guidata da Marco Ramondino.

Bologna non incontra problemi e regola Napoli 86-75. Fatica maggiormente Milano, che riesce però a imporsi 108-106 in casa su Reggio Emilia: Virtus (quarta) e Olimpia (quinta) sono accoppiate ai quarti di Final Eight, in programma dal 12 al 16 febbraio a Torino. Trieste piega Pistoia 80-75, colpo esterno di Venezia che vince 86-78 a Cremona. Successo importante, infine, in chiave salvezza per Varese, che supera 92-89 Treviso.

Basket, Serie A: i risultati della 15ª giornata

Bertram Derthona Tortona – Givova Scafati 99-94
Germani Brescia – Dolomiti Energia Trentino 83-77
Trapani Shark – Banco di Sardegna Sassari 89-68
Vanoli Basket Cremona – Umana Reyer Venezia 78-86
EA7 Emporio Armani Milano – UNAHOTELS Reggio Emilia 108-106
Openjobmetis Varese – NutriBullet Treviso Basket 92-89
Pallacanestro Trieste – Estra Pistoia 80-75
Virtus Segafredo Bologna – Napolibasket 86-75

Basket, Serie A: la classifica dopo 15 giornate

1 Germani Brescia 24 (12-3)
2 Trapani Shark 22 (11-4)
3 Dolomiti Energia Trentino 22 (11-4)
4 Virtus Segafredo Bologna 22 (11-4)
5 EA7 Emporio Armani Milano 20 (10-5)
6 UNAHOTELS Reggio Emilia 18 (9-6)
7 Pallacanestro Trieste 18 (9-6)
8 Bertram Derthona Yachts 18 (9-6)
9 NutriBullet Treviso Basket 14 (7-8)
10 Banco di Sardegna Sassari 12 (6-9)
11 Umana Reyer Venezia 14 (7-8)
12 Openjobmetis Varese 12 (6-9)
13 Givova Scafati 8 (4-11)
14 Estra Pistoia 6 (3-12)
15 Vanoli Basket Cremona 6 (3-12)
16 Napolibasket 4 (2-13)