Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 29 Ottobre 2025
La Serie A arriva alla sua quinta giornata con una classifica che inizia a mostrare una primissima fisionomia. La Germani Brescia è l’unica squadra al comando a punteggio pieno dopo quattro partite, dimostrando una solidità invidiabile. Alle sue spalle, un folto gruppo di cinque squadre insegue a quota 6 punti, tra cui Cremona, Trento, Olimpia Milano e Virtus Bologna, pronte ad approfittare di ogni passo falso della capolista. La situazione è invece critica in fondo alla classifica, dove tre squadre – Udine, Dinamo Sassari e Universo Treviso – sono ancora ferme a zero punti, rendendo ogni partita un’occasione da non fallire per sbloccarsi.
Le partite principali della 5ª giornata
Dolomiti Energia Trentino vs. Virtus Segafredo Bologna (Sabato 01/11, ore 20:00)
È il big match del sabato sera e uno scontro diretto per le posizioni di vertice. Entrambe le squadre arrivano con un record di 3 vittorie e 1 sconfitta. Per Trento è l’occasione di confermare l’ottimo avvio di stagione e dimostrare di poter competere con le big del campionato. Per la Virtus Bologna, reduce dagli impegni europei, la trasferta è un test importante per mantenere il contatto con la vetta e dare un segnale di forza lontano da casa.
Trapani Shark vs. Germani Brescia (Domenica 02/11, ore 17:00)
La capolista imbattuta affronta una delle trasferte più insidiose. Brescia (4-0) mette alla prova la sua perfezione contro una Trapani che, al netto della penalizzazione in classifica, sul campo ha dimostrato grande valore con un record di 3 vittorie e 1 sconfitta. Per la squadra siciliana è una grande opportunità per battere la prima della classe, mentre per Brescia è il banco di prova ideale per misurare la propria tenuta mentale e la capacità di gestire la pressione.
Banco di Sardegna Sassari vs. APU Old Wild West Udine (Sabato 01/11, ore 18:15)
Una partita che vale già una stagione. È lo scontro diretto della disperazione tra due squadre ancora ferme a zero punti dopo quattro giornate. La tensione sarà altissima: chi perde rischia di sprofondare in una crisi ancora più profonda, mentre chi vince può trovare la scossa necessaria per ripartire. Per Sassari e Udine non ci sono alternative: è una finale anticipata per la salvezza.
Le altre sfide della quinta giornata
- Reggiana vs. Olimpia Milano: Trasferta impegnativa per Milano (3-1), che affronta una Reggiana (2-2) solida e difficile da battere in casa.
- Universo Treviso vs. Trieste: Treviso (0-4) cerca disperatamente i primi punti stagionali contro una Trieste (2-2) che vuole consolidare la sua posizione a metà classifica.
- Venezia vs. Varese: Sfida tra due squadre in cerca di continuità. Venezia (2-2) e Varese (1-3) hanno bisogno di una vittoria per risalire la china.
- Cantù vs. Cremona: Derby lombardo tra Cantù (1-3) e la sorprendente Cremona (3-1), che punta a continuare il suo ottimo momento.
- Derthona vs. Napoli: Match equilibrato tra Derthona (3-1), che vuole rimanere nel gruppo di testa, e Napoli (2-2), in cerca di un colpo esterno.
Programma completo e guida TV
- Sabato 1 Novembre
- Ore 18:15: Banco di Sardegna Sassari – APU Old Wild West Udine (Diretta su LBATV e Sky Sport Basket)
- Ore 20:00: Dolomiti Energia Trentino – Virtus Segafredo Bologna (Diretta su LBATV)
- Ore 20:30: Nutribullet Treviso Basket – Pallacanestro Trieste (Diretta su LBATV)
- Domenica 2 Novembre
- Ore 16:00: Acqua S.Bernardo Cantù – Vanoli Basket Cremona (Diretta su LBATV e Sky Sport Basket)
- Ore 16:30: Umana Reyer Venezia – Openjobmetis Varese (Diretta su LBATV)
- Ore 17:00: Trapani Shark – Germani Brescia (Diretta su LBATV)
- Ore 18:00: UNAHOTELS Reggio Emilia – EA7 Emporio Armani Milano (Diretta su LBATV)
- Ore 19:00: Bertram Derthona Tortona – GeVi Napoli Basket (Diretta su LBATV)
La classifica aggiornata dopo 4 giornate
- Germani Brescia: 8 punti (4V-0P)
- Vanoli Basket Cremona: 6 punti (3V-1P)
- Dolomiti Energia Trentino: 6 punti (3V-1P)
- Bertram Derthona Tortona: 6 punti (3V-1P)
- EA7 Emporio Armani Milano: 6 punti (3V-1P)
- Virtus Segafredo Bologna: 6 punti (3V-1P)
- Umana Reyer Venezia: 4 punti (2V-2P)
- GeVi Napoli Basket: 4 punti (2V-2P)
- Pallacanestro Trieste: 4 punti (2V-2P)
- UNAHOTELS Reggio Emilia: 4 punti (2V-2P)
- Trapani Shark*: 2 punti (3V-1P)
- Openjobmetis Varese: 2 punti (1V-3P)
- Acqua S.Bernardo Cantù: 2 punti (1V-3P)
- APU Old Wild West Udine: 0 punti (0V-4P)
- Banco di Sardegna Sassari: 0 punti (0V-4P)
- Nutribullet Treviso Basket: 0 punti (0V-4P)
*Trapani sconta una penalizzazione di 4 punti in classifica.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.