La prima giornata di campionato ha già regalato sorprese e verdetti inaspettati: il tonfo casalingo dei freschi vincitori della Supercoppa dell’Olimpia Milano, battuti al Forum da Tortona, ha rappresentato il colpo di scena principale, mentre la Dolomiti Energia Trentino ha lanciato un segnale notevole travolgendo Cantù con un margine di 40 punti. Questo weekend si torna subito in campo per il secondo turno: le grandi deluse sono chiamate a un riscatto immediato, mentre le sorprese dovranno confermare quanto di buono mostrato all’esordio.

Il programma della seconda giornata

Sabato 11 ottobre

  • Openjobmetis Varese vs EA7 Emporio Armani Milano (ore 18:15) – Diretta Sky Sport
  • Germani Brescia vs Dolomiti Energia Trentino (ore 20:00)
  • APU Old Wild West Udine vs Virtus Segafredo Bologna (ore 20:00)
  • GeVi Napoli Basket vs Pallacanestro Trieste (ore 20:30)

Domenica 12 ottobre

  • Acqua S.Bernardo Cantù vs UNAHOTELS Reggio Emilia (ore 12:00) – Diretta Sky Sport
  • Trapani Shark vs Umana Reyer Venezia (ore 17:00)
  • Vanoli Basket Cremona vs Banco di Sardegna Sassari (ore 17:30)
  • Bertram Derthona Tortona vs Nutribullet Treviso Basket (ore 18:00)

Gli anticipi del sabato

Varese – Olimpia Milano

A Masnago va in scena il “derby dei contrari”. Varese arriva sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria esterna contro Sassari, mentre Milano è ferita nell’orgoglio dalla sconfitta interna con Tortona e non può permettersi una partenza con zero vittorie in due partite. La pressione è tutta sulla squadra milanese, chiamata a una reazione immediata.

Brescia – Trento

Scontro  tra due squadre che hanno convinto all’esordio. L’attacco stellare di Trento, reduce dai 109 punti segnati a Cantù, sfida la solidità e la grinta di una Brescia capace di vincere al supplementare a Treviso. Si preannuncia una sfida equilibrata tra due filosofie di gioco diverse.

Udine – Virtus Bologna

La neopromossa Udine fa il suo storico esordio casalingo in Serie A contro una delle favorite per il titolo, la Virtus Bologna. Per i friulani, che hanno venduto i biglietti disponibili in pochi minuti, sarà una festa da onorare con una prestazione coraggiosa contro un avversario sulla carta insormontabile.

Napoli – Trieste

Al PalaBarbuto si affrontano due squadre in cerca dei primi punti stagionali. Sia Napoli, travolta a Bologna nella prima giornata, sia Trieste, sconfitta in casa da Trapani, vogliono evitare di restare al palo in classifica. Sarà quella che più avanti nel torneo inquadreremo come una sfida salvezza?

Le sfide della domenica

Cantù – Reggiana

Per Cantù è la partita del riscatto obbligato. Dopo la pesantissima sconfitta di Trento (-40), la squadra brianzola deve una risposta al proprio pubblico. Di fronte troverà una Reggio Emilia serena, reduce dalla vittoria contro Udine e intenzionata a dare continuità al suo buon inizio.

Trapani – Venezia

L’ambiziosa Trapani, dopo la vittoria esterna a Trieste, si presenta davanti al proprio pubblico contro una candidata al titolo, l’Umana Reyer Venezia. Per i siciliani è un test di altissimo livello, mentre per i lagunari è un banco di prova in un ambiente che si preannuncia infuocato.

Cremona – Sassari

Due nobili deluse si sfidano per muovere la classifica. Sia Cremona che Sassari sono uscite sconfitte da partite ad alto punteggio e cercano la prima vittoria stagionale. Si prospetta un match divertente tra due squadre che puntano molto sul talento offensivo.

Derthona – Treviso

Dopo l’impresa contro Milano, Tortona è chiamata alla difficile prova della conferma. L’entusiasmo non deve trasformarsi in appagamento perché di fronte ci sarà una Treviso arrabbiata per la sconfitta beffarda subita al supplementare contro Brescia e desiderosa di conquistare i primi due punti.