Con i due anticipi di sabato 15 marzo prende il via la 22ª giornata di Lega Basket Serie A, turno che si completerà domenica con le restanti sei sfide. Di seguito il programma completo con diretta televisiva, numeri e altre curiosità su tutti i match.

Basket, Serie A: il programma della 22ª giornata

15.03. 20:00 Brescia-Olimpia Milano (DAZN)

15.03. 20:30 Trapani-Trieste (DAZN-Eurosport 1)

16.03. 16:45 Varese-Reggiana (DAZN-Eurosport 1)

16.03. 17:30 Trento-Pistoia (DAZN)

16.03. 18:15 Treviso-Sassari (DAZN-DMAX)

16.03. 19:00 Scafati-Tortona (DAZN)

16.03. 19:30 Basket Napoli-Virtus Bologna (DAZN)

16.03. 20:00 Venezia-Cremona (DAZN)

Il fine settimana del massimo campionato di basket italiano si apre con il derby lombardo tra Germani Brescia ed EA7 Emporio Armani Milano, rispettivamente prima e quinta forza della regular season: la Leonessa, reduce da 3 vittorie consecutive, ha comunque sempre perso negli ultimi 5 match contro le Scarpette Rosse, comprese le ultime 2 gare giocate in questa stagione tra andata di campionato e Coppa Italia. Ettore Messina spera di riavere per il finale di stagione Josh Nebo, la cui annata sembrava invece essere finita anzitempo.

Il secondo anticipo del sabato oppone Trapani Shark e Pallacanestro Trieste, entrambe reduci da due vittorie consecutive. I friulani hanno vinto l’ultimo confronto valevole per la Coppa Italia, dopo che nel match di andata di campionato Trapani si era imposta in trasferta.

Domenica il programma si apre con la gara tra Openjobmetis Varese che ha bisogno di punti vitali per la salvezza, e l’UNAHOTELS Reggio Emilia , che deve difendere la settima piazza dopo il ko del turno precedente. Perfetto equilibrio negli ultimi 6 precedenti, dopo che Reggio Emilia aveva vinto tutti i 4 incroci antecedenti.

La Dolomiti Energia Trentino, scivolata al quarto posto dopo le ultime 2 sconfitte consecutive, ospita l’Estra Pistoia che attualmente occupa la penultima posizione. Con la vittoria dell’andata, Trento si è portata sul 9-1 negli ultimi 10 precedenti.

Proveranno a risollevarsi nello scontro diretto NutriBullet Treviso Basket e Banco di Sardegna Sassari, che vengono rispettivamente da 3 e 4 sconfitte consecutive: i veneti hanno vinto solo 2 volte negli ultimi 7 incroci con i sardi.

La Bertram Derthona Tortona va a caccia del 3° successo consecutivo facendo visita alla Givova Scafati, che dal canto suo è finita ko in entrambi gli ultimi 2 turni. Sarà il 6° confronto tra questi due team in LBA e il bilancio è nettamente dalla parte dei piemontesi, che hanno vinto 4 volte.

È praticamente un testa-coda tra Napolibasket, fanalino di coda e reduce da 3 sconfitte consecutive, e Virtus Segafredo Bologna, che con le ultime 4 vittorie ha agganciato la vetta. Le Vu Nere hanno vinto gli ultimi 4 incontri con i campani, compreso il match dell’andata, 7 su 8 match più recenti. In vista della sfida contro gli emiliani, Napoli conta di recuperare Erick Green, i cui esami non hanno evidenziato lesioni muscolari, ragion per cui il rientro sarà anticipato.

Chiuderà il programma la gara che si giocherà in laguna tra Umana Reyer Venezia e Vanoli Basket Cremona, con i padroni di casa che stanno attraversando un momento molto positivo (3 vittorie di seguito). Perfetto equilibrio negli ultimi 4 match (2-2), dopo che i veneti avevano sempre vinto nei 7 incroci precedenti.

LBA: la classifica dopo 21 giornate

1 Germani Brescia 32 (16-5)

2 Virtus Segafredo Bologna 32 (16-5)

3 Trapani Shark 30 (15-6)

4 Dolomiti Energia Trentino 30 (15-6)

5 EA7 Emporio Armani Milano 28 (14-7)

6 Pallacanestro Trieste 26 (13-8)

7 UNAHOTELS Reggio Emilia 26 (13-8)

8 Bertram Derthona Yachts 24 (12-9)

9 Umana Reyer Venezia 22 (11-10)

10 NutriBullet Treviso Basket 16 (8-13)

11 Banco di Sardegna Sassari 14 (7-14)

12 Givova Scafati 12 (6-15)

13 Vanoli Basket Cremona 12 (6-15)

14 Openjobmetis Varese 12 (6-15)

15 Estra Pistoia 10 (5-16)

16 Napolibasket 10 (5-16)