Di Redazione William Hill News
27 Marzo 2025
Sabato 29 marzo prende il via la 24ª giornata della Serie A di basket con l’anticipo tra Sassari e Trapani. Domenica il programma prosegue con cinque match, per poi concludersi lunedì con due posticipi.
Serie A basket 2024-2025: 24ª giornata e diretta TV
29.03. 20:00 Sassari-Trapani (DAZN-Eurosport 2)
30.03. 16:30 Varese-Scafati (DAZN-Eurosport 1)
30.03. 17:30 Cremona-Treviso (DAZN)
30.03. 18:15 Trento-Brescia (DAZN-DMAX)
30.03. 19:00 Pistoia-Trieste (DAZN)
30.03. 20:00 Venezia-Tortona(DAZN)
31.03. 19:45 Virtus Bologna-Reggiana (DAZN)
31.03. 20:30 Basket Napoli-Olimpia Milano (DAZN)
L’anticipo del sabato oppone il Banco di Sardegna Sassari, reduce da 2 successi di fila che hanno aperto le porte dei playoff, alla Trapani Shark, che grazie alle ultime 4 vittorie di seguito si è meritata la vetta della regular season. All’andata l’unico precedente tra queste due formazioni, vinto da Trapani con il punteggio di 88-68. Chris Horton, centro dei siciliani, a Tuttosport ha di recente dichiarato: “Noi avevamo un obiettivo, raggiungere il miglior risultato possibile, andare ai playoff e giocarcela, scrivere la storia in questa bellissima città. E vogliamo continuare”.
Domenica il menu si apre con la sfida tra Openjobmetis Varese e Givova Scafati, entrambe appaiate a quota 12 punti e in cerca di un successo che potrebbe valere molto in chiave salvezza. All’andata, i campani hanno ottenuto il secondo successo consecutivo contro questo avversario, dopo che avevano sempre perso nei 3 match antecedenti. Nei 10 scontri più recenti, comunque, il bilancio è in perfetto equilibrio con 5 successi per parte. Nei giorni scorsi, intanto, la Pallacanestro Varese ha comunicato di aver trovato un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con Nicolò Virginio.
Dopo 2 ko di fila, la Vanoli Cremona Basket ospita la NutriBullet Treviso Basket, che è tornata al successo proprio nell’ultimo turno. Con il successo dell’andata, i veneti hanno ottenuto 3 vittorie consecutive contro i lombardi, battuti 6 volte negli ultimi 7 match.
La Dolomiti Energia Trentino ospita la Germani Brescia con in palio il 4° posto in graduatoria, visto che attualmente entrambe sono appaiate a quota 32 punti. I lombardi hanno vinto gli ultimi 2 incontri, compreso quello dell’andata, dopo che avevano sempre perso nei 3 incroci precedenti contro lo stesso avversario. In casa Trento tiene banco anche il mercato e, stando alle ultime indiscrezioni, al termine della stagione sarà addio con Saliou Niang.
Il fanalino di coda Estra Pistoia cercherà l’impresa contro la Pallacanestro Trieste, che ha vinto 3 degli ultimi 4 turni di campionato. Sarà il 6° incrocio tra queste due squadre nella massima serie del campionato e al momento il bilancio è nettamente in favore dei friulani per 4-1.
L’Umana Reyer Venezia e la Betram Derthona Tortona si trovano di fronte in un momento di ottima forma per entrambe e con in palio un posto nella seconda fase del torneo. Con il successo dell’andata, i piemontesi si sono portati sul 6-2 nel computo degli 8 precedenti più recenti.
La Virtus Segafredo Bologna, reduce da due sconfitte consecutive, proverà a rifarsi nel derby emiliano contro la UNAHOTELS Reggio Emilia contro cui ha vinto 12 degli ultimi 15 incroci. Il coach delle Vu Nere Dusko Ivanovic spera di recuperare per l’occasione l’infortunato Momo Diouf.
Chiuderà il programma la gara tra Napolibasket, reduce da 2 vittorie di seguito, e l’EA7 Emporio Armani Milano, che ha sempre vinto negli ultimi tre turni. Considerando tutte le competizioni ufficiali, il bilancio è in perfetto equilibrio negli ultimi 6 precedenti, anche se le Scarpette Rosse hanno vinto gli ultimi 2 match, entrambi al Forum.
La classifica di LBA dopo 23 giornate
1 Trapani Shark 34 (17-6)
2 Virtus Segafredo Bologna 32 (16-7)
3 EA7 Emporio Armani Milano 32 (16-7)
4 Germani Brescia 32 (16-7)
5 Dolomiti Energia Trentino 32 (16-7)
6 Pallacanestro Trieste 28 (14-9)
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 28 (14-9)
8 Bertram Derthona Yachts 28 (14-9)
9 Umana Reyer Venezia 26 (13-10)
10 Banco di Sardegna Sassari 18 (9-14)
11 NutriBullet Treviso Basket 18 (9-14)
12 Napolibasket 14 (7-16)
13 Givova Scafati 12 (6-17)
14 Vanoli Basket Cremona 12 (6-17)
15 Openjobmetis Varese 12 (6-17)
16 Estra Pistoia 10 (5-18)
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.