Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 7 Dicembre 2023
Prende il via sabato 9 dicembre con due anticipi l’11ª giornata del campionato di basket di Serie A 2023-2024. Di seguito la programmazione completa, con diretta TV e curiosità su tutti i match e la situazione aggiornata in classifica dopo 10 turni.
Basket, Serie A: programmazione dell’11ª giornata
09.12. 19:30 Venezia-Scafati (DAZN)
09.12. 20:30 Tortona-Pistoia (DAZN-Eurosport 2)
10.12. 12:00 Basket Napoli-Reggiana (DAZN)
10.12. 16:30 Brescia-Sassari (DAZN-Eurosport 2)
10.12. 17:00 Cremona-Treviso (DAZN)
10.12. 17:30 Olimpia Milano-Virtus Bologna (DAZN-DMAX-Nove)
10.12. 18:30 Pesaro-Trento (DAZN)
10.12. 19:30 Brindisi-Varese (DAZN)
L’Umana Reyer Venezia, dopo il ko netto subito a Trento, torna sul parquet amico ospitando la Givova Scafati con l’obiettivo di agganciare la vetta interrompendo la striscia altalenante di risultati. I campani, dal canto loro, arrivano a questa sfida in un momento di totale appannamento, in cui sono arrivate ben 3 sconfitte di fila. Gli unici precedenti di LBA si sono disputati nella regular season dello scorso anno, con 1 vittoria per parte, esattamente come avvenuto nella stagione 2010-2011 in A2. Movimenti sul mercato per Scafati che, mentre deve respingere gli assalti della Bertram Derthona per Janis Strelnieks, al contempo spera di poter aggiungere al proprio roster l’ex Virtus Bologna Campione d’Italia 2021 Julian Gamble.
La Bertram Yachts Derthona Tortona ospita l’Estra Pistoia, con le due compagini che arrivano all’appuntamento a parità di punteggio, ma i toscani stanno attraversando un miglior periodo di forma con 3 successi di fila, mentre i piemontesi hanno perso a Bologna nell’ultimo turno dopo 2 vittorie consecutive. Non ci sono precedenti storici tra i due team.
La GeVi Napoli Basket, attualmente terza in classifica e reduce da un ko dopo 4 successi consecutivi, ospita la UNAHOTELS Reggio Emilia, che ha letteralmente dominato contro Pesaro la scorsa settimana. Nella passata regular season, una vittoria per parte tra queste due compagini, con gli emiliani in vantaggio per 6-4 nel computo totale dei precedenti. Lorenzo Uglietti, esterno di Reggio Emilia, sarà l’ex di turno in Campania: “Effettivamente – dichiara a Il Resto del Carlino – sarà una partita diversa dalle altre, ma spero che possa essere un grande ritorno. Sono contentissimo di rivedere tante persone che hanno accompagnato le ultime tre stagioni e con cui ho condiviso degli anni belli e intensi. Ammetto che un po’ di emozione prima della palla a due magari ci sarà, ma di solito sono sempre stato poco condizionato quando mi è capitato di tornare da ex, in altre città”.
La Germani Brescia cerca il 9° successo stagionale contro il Banco di Sardegna Sassari, che però sta attraversando un buon momento di forma con 2 successi consecutivi, 3 negli ultimi 4 turni. Nei 5 precedenti più recenti, un solo successo per Brescia, che però aveva vinto tutti i 3 scontri antecedenti. Amedeo Della Valle ha parlato dei prossimi impegni dei Lombardi al Giornale di Brescia: “Abbiamo davanti a noi un mese molto difficile, fino ad ora stiamo giocando molto bene, ma ci sono tante cose che possiamo migliorare. Dobbiamo rimanere umili, come ci insegnano i grandi campioni, e continuare a lavorare, perché questa è la filosofia che caratterizza la nostra squadra”.
Sfida verità per la NutriBullet Treviso che, dopo aver ottenuto il primo successo stagionale, fa visita alla Vanoli Basket Cremona. L’ultimo incrocio, risalente a marzo del 2022, ha visto prevalere i lombardi, che però avevano sempre perso nelle 3 precedenti sfide.
Il big match di giornata è inevitabilmente la gara del Forum di Assago tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna. Le Vu-nere sono attualmente in vetta alla classifica, mentre le Scarpette Rosse stanno arrancando in decima posizione, avendo perso le ultime 2 partite di fila, 3 negli ultimi 4 turni. Si incontrano le due squadre che hanno letteralmente dominato la scena del basket nazionale negli ultimi anni e che si sono già affrontate in Eurolega a novembre con successo della Virtus. Considerando tutte le competizioni, negli 11 precedenti più recenti sono in vantaggio proprio gli emiliani con 7 vittorie a 4.
Cerca la quinta vittoria stagionale la Carpegna Prosciutto Pesaro, che ospita la Dolomiti Energia Trentino, attualmente quarta forza della regular season e che ha vinto entrambi gli incroci della passata stagione. Nei 13 precedenti più recenti, netta supremazia di Trento contro questo avversario (11-3).
Chiude il turno il match che si giocherà in Puglia tra Happy Casa Brindisi e Openjobmetis Varese. Si affrontano due squadre che non se la passano benissimo e hanno bisogno di punti per risalire la china. I lombardi hanno sempre vinto nei 3 precedenti più recenti, dopo che avevano perso le due sfide antecedenti. Tullio Marino, general manager della Happy Casa Brindisi, ha parlato così al Quotidiano di Puglia dopo la sconfitta contro Treviso. “Contro Varese domenica sarà la nostra ‘partita della vita’, vogliamo vedere la stessa cattiveria agonistica che abbiamo messo in campo con Bologna e che poi Treviso ci ha restituito con gli interessi domenica”.
LBA 2023-2024: la classifica dopo 10 giornate
1 Virtus Segafredo Bologna 16 8/2
2 Germani Brescia 16 8/2
3 Dolomiti Energia Trentino 14 7/3
4 GeVi Napoli Basket 14 7/3
5 Umana Reyer Venezia 14 7/3
6 UNAHOTELS Reggio Emilia 12 6/4
7 Estra Pistoia 10 5/5
8 EA7 Emporio Armani Milano 10 5/5
9 Vanoli Cremona 10 5/5
10 Bertram Yachts Derthona Tortona 10 5/5
11 Banco di Sardegna Sassari 8 4/6
12 Givova Scafati 8 4/6
13 Carpegna Prosciutto Pesaro 8 4/6
14 Openjobmetis Varese 6 3/7
15 NutriBullet Treviso Basket 2 1/9
16 Happy Casa Brindisi 2 1/9