Dopo il preambolo con la Supercoppa vinta dall’Olimpia Milano, la stagione di Lega Basket ha vissuto nel weekend il primo turno di campionato, dove non sono mancati i risultati a sorpresa, piacevoli conferme e rimonte che hanno ribaltato risultati che sembravano già decisi.

Dopo il successo in trasferta della Trapani Shark sul parquet di Trieste nell’anticipo del sabato, la prima giornata di LBA Serie A regala subito una sorpresa nei match della domenica. Reduce dal ko esterno in Eurolega contro il Partizan, l’EA7 Emporio Armani Milano cade anche all’esordio al Forum per 74-71 contro la Bertram Derthona Tortona di coach Mario Fioretti, storico assistente biancorosso. L’Olimpia, priva degli infortunati Shavon Shields, Josh Nebo e Lorenzo Brown, paga il terribile terzo periodo da soli 8 punti segnati e scivola a -9 all’ultimo riposo. Nell’ultimo quarto rimonta e supera per qualche istante i piemontesi con Zach LeDay, ma Tortona ha la meglio in volata con i canestri decisivi di Ezra Manjon e Andrea Pecchia. MVP di giornata Manjon con 16 punti, mentre a Milano non servono i 16 di LeDay.

Alla Germani Brescia, finalista lo scorso anno, serve un overtime per sbancare il Palaverde di Treviso 102-100 grazie al solito asse Della Valle-Bilan (44 punti in due). Tutto facile per Trento che travolge 106-69 Cantù e si gode il 17enne Niang Jr, talento e atletismo non inferiori al fratello maggiore della Virtus. Vincono in casa anche Venezia (82-75 contro Cremona) e Reggio Emilia (76-71 su Udine). Varese è corsara e piega Sassari in trasferta 105-102. Nel posticipo del lunedì i campioni d’Italia della Virtus Olidata Bologna spazzano via 105-88 Napoli al PalaDozza, grazie a un’ottima prestazione di squadra. Le Vu Nere di Dusko Ivanovic, guidate da Morgan e Alston, rispettivamente 16 e 15 punti, conquistano quindi i primi punti della propria annata, mentre è un debutto ufficiale amaro per coach Alessandro Magro sulla panchina dei partenopei, nonostante un Simms da 23 punti.

Basket, Serie A: i risultati della prima giornata

Sabato 4 ottobre 2025
Pallacanestro Trieste – Trapani Shark 87-91
Domenica 5 ottobre 2025
EA7 Emporio Armani Milano – Bertram Derthona Tortona 71-74
UNA Hotels Reggio Emilia – APU Old Wild West Udine 76-71
Nutribullet Treviso Basket – Germani Brescia 100-102 OT
Dolomiti Energia Trentino – Acqua S.Bernardo Cantù 109-69
Umana Reyer Venezia – Vanoli Basket Cremona 82-75
Banco di Sardegna Sassari – Openjobmetis Varese 102-105
Lunedì 6 ottobre 2025
Virtus Olidata Bologna – Napoli Basketball 105-88

La classifica dopo la prima giornata

Dolomiti Energia Trentino 2
Virtus Olidata Bologna -2
Umana Reyer Venezia 2
UNA Hotels Reggio Emilia 2
Bertram Derthona Tortona 2
Openjobmetis Varese 2
Germani Brescia 2
NutriBullet Treviso Basket 0
Banco di Sardegna Sassari 0
EA7 Emporio Armani Milano 0
Pallacanestro Trieste 0
APU Old Wild West Udine 0
Vanoli Basket Cremona 0
Napoli Basketball 0
Acqua S.Bernardo Cantù 0
Trapani Shark -2

Il calendario della seconda giornata

Sabato 11 ottobre 2025
Openjobmetis Varese – EA7 Emporio Armani Milano ore 18.15 LBATV – SKY SPORT UNO – SKY SPORT BASKET APU
Old Wild West Udine – Virtus Olidata Bologna ore 20.00 LBATV
Germani Brescia – Dolomiti Energia Trentino ore 20.00 LBATV
Napoli Basketball – Pallacanestro Trieste ore 20.30 LBATV
Domenica 12 ottobre 2025
Acqua S.Bernardo Cantù – UNA Hotels Reggio Emilia ore 12.00 LBATV – SKY SPORT UNO – SKY SPORT BASKET
Trapani Shark – Umana Reyer Venezia ore 17.00 LBATV
Vanoli Basket Cremona – Banco di Sardegna Sassari ore 17.30 LBATV
Bertram Derthona Tortona – Nutribullet Treviso Basket ore 18.00 LBATV