Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 21 Maggio 2025
I quarti di finale dei playoff della Serie A di basket si infiammano dopo le gare-2 disputate tra lunedì e martedì. Trapani e Bologna si ritrovano avanti 2-0 nella serie, mentre Trento e Trieste pareggiano i conti con Milano e Brescia.
Trapani-Reggio Emilia 102-88 (serie 2-0)
La Trapani Shark conferma il suo dominio anche in gara-2, superando la UNAHOTELS Reggio Emilia con un netto 102-88 e portandosi sul 2-0 nella serie. Dopo un primo tempo equilibrato, i siciliani hanno preso il largo nel terzo quarto, grazie a un parziale di 32-20 che ha indirizzato la partita. Amar Alibegovic è stato il top scorer con 20 punti, seguito da J.D. Notae con 16 e 9 assist. Buone prove anche per Riccardo Rossato ed Eboua, entrambi autori di 14 punti. Per Reggio Emilia, Cheatham ha segnato 15 punti, mentre Barford e Faye ne hanno aggiunti 14 ciascuno, con quest’ultimo che ha catturato anche 9 rimbalzi. La serie si sposta ora al PalaBigi di Reggio Emilia per gara-3, dove la UNAHOTELS cercherà di evitare l’eliminazione e prolungare la serie.
Trento-Milano 70-67 (serie 1-1)
La Dolomiti Energia Trentino pareggia la serie contro l’EA7 Emporio Armani Milano con una vittoria per 70-67, grazie a un canestro sulla sirena di Myles Cale. Trento ha condotto per gran parte della partita, chiudendo il primo tempo avanti 39-35 e mantenendo il vantaggio fino al 62-54 alla fine del terzo quarto. Quinn Ellis è stato il miglior realizzatore per Trento con 17 punti, 10 rimbalzi e 5 assist. Jordan Ford ha aggiunto 14 punti, mentre Anthony Lamb ne ha segnati 11. Per Milano, Nikola Mirotic ha pareggiato la partita con una tripla a 24 secondi dalla fine, ma ha poi sbagliato il layup del sorpasso. La serie si sposta ora al Mediolanum Forum di Assago per gara-3, dove Milano cercherà di sfruttare il fattore campo per tornare in vantaggio.
Brescia-Trieste 92-103 (serie 1-1)
La Pallacanestro Trieste espugna il PalaLeonessa A2A di Brescia con una vittoria per 103-92, pareggiando così la serie. Dopo un inizio difficile, con un parziale di 29-12 per Brescia, Trieste ha reagito con un parziale di 63-91 nei successivi 32 minuti. Trieste ha segnato 9 triple nel solo terzo quarto e ha chiuso la partita con un 11/18 da tre nel secondo tempo. Per Brescia, Ivanovic ha segnato 26 punti, Della Valle 22 e Rivers 11. Gara-3 si giocherà giovedì a Treviso, dove Trieste cercherà di sfruttare l’entusiasmo per portarsi in vantaggio nella serie.
Virtus Bologna-Venezia 77-75 (serie 2-0)
La Virtus Bologna si aggiudica anche gara-2 contro la Reyer Venezia con il punteggio di 77-75, portandosi sul 2-0 nella serie. Dopo un primo tempo chiuso avanti 40-33, le Vu Nere subiscono la rimonta veneziana nel terzo quarto, chiuso sul 59-55 per gli ospiti. Nell’ultimo periodo, Bologna riesce a riprendere il comando grazie a un parziale di 8-2 e mantiene il vantaggio fino alla fine. Will Clyburn è stato il miglior realizzatore per la Virtus con 19 punti, seguito da Matt Morgan con 14. Per Venezia, Mfiondu Kabengele ha segnato 22 punti e catturato 14 rimbalzi, mentre Kyle Wiltjer ha aggiunto 18 punti. La serie si sposta ora al Taliercio, dove la Reyer cercherà di riaprire i giochi in gara-3.
Ecco il quadro completo e il programma delle prossime sfide.
Calendario gara-3:
-
22.05. 19:30 Trieste-Brescia (a Treviso)
-
22.05. 20:00 Reggio Emilia-Trapani
-
22.05. 20:45 Milano-Trento
-
23.05. 20:45 Venezia-Virtus Bologna
Dove vedere le partite in TV:
-
Trieste-Brescia: 22.05 ore 19:30 su DAZN
-
Reggio Emilia-Trapani: 22.05 ore 20:00 su DAZN ed Eurosport 2
-
Milano-Trento: 22.05 ore 20:45 su DAZN e DMAX
-
Venezia-Virtus Bologna: 23.05 ore 20:45 su DAZN e DMAX
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.