Di Redazione William Hill News
8 Gennaio 2025
Domani, giovedì 9 gennaio prende il via la 20ª giornata dell’Eurolega di basket con l’Olimpia Milano impegnata in trasferta sul campo del Maccabi Tel Aviv. Venerdì, invece, gara interna per la Virtus Bologna, che se la vedrà con il Baskonia.
Eurolega 2024-2025: il programma della 20ª giornata
09.01. 18:45 Fenerbahce-Alba Berlino
09.01. 19:00 Monaco-Barcellona
09.01. 20:05 Maccabi Tel Aviv-Olimpia Milano
09.01. 20:15 Panathinaikos-Partizan
10.01. 18:30 Anadolu Efes-Lyon-Villeurbanne
10.01. 19:00 Zalgiris Kaunas-Real Madrid
10.01. 20:00 Stella Rossa-Paris
10.01. 20:15 Olympiakos-Bayern
10.01. 20:45 Virtus Bologna-Baskonia
Maccabi Tel Aviv-Olimpia Milano: Messina recupera tre elementi
Dopo aver vinto la prima in Eurolega del 2025 in casa dell’ASVEL e dopo ben tre sconfitte di seguito, l’Olimpia Milano proverà a migliorare ancora il proprio score nel torneo che al momento è di 10 successi e 9 sconfitte, che valgono la dodicesima posizione. La sfida in trasferta col Maccabi Tel Aviv, in questo senso, rappresenta un’occasione importante per Ettore Messina e i suoi, visto che gli israeliani attualmente occupano la penultima piazza con soli 5 successi e ben 14 ko. Si tratta della prima di una serie di gare contro formazioni alla portata che potrebbero far rientrare le Scarpette Rosse nelle posizioni di graduatoria che contano. Milano ha anche vinto il match di andata giocato a novembre scorso per 98-86, dopo che i meneghini avevano sempre perso nei precedenti 5 incroci contro il Maccabi in Eurolega. In vista di questo match, buone notizie per il coach di Milano, che dopo le assenze in campionato di Josh Nebo, Fabien Causeur, Shavon Shields e Zach LeDay, dovrà solo rinunciare al primo, mentre gli altri tre elementi sono recuperati. L’appuntamento con la palla a due è alle ore 20:05 di giovedì 9 gennaio presso la Aleksandar Nikolic Hall di Belgrado, impianto che ospita anche le gare casalinghe del Partizan. La partita sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva su Sky Sport con live streaming sulle piattaforme di Sky GO, Now e Dazn.
Virtus Bologna-Baskonia: Ivanovic spera di riavere Will Clyburn
Dopo aver chiuso il 2024 con 2 successi consecutivi, la Virtus Bologna di Dusko Ivanovic ha iniziato il 2025 perdendo in casa del Panathinaikos. La classifica per gli emiliani è dunque molto deficitaria, poiché al momento occupano il terzultimo posto con soli 5 successi e 14 sconfitte. Il prossimo avversario sarà però il Baskonia, che al momento ha uno score di 8-11, ma soprattutto negli ultimi tempi ha avuto un rendimento molto altalenante. All’andata, vittoria esterna per le Vu-nere in casa del Baskonia per 81-82, dopo che gli iberici avevano vinto entrambi i precedenti incroci. Nei 12 scontri più recenti, il bilancio è nettamente dalla parte del Baskonia per 8-4. Stando alle ultime indiscrezioni, Ivanovic non sa se potrà contare per la sfida di Eurolega su uno dei protagonisti della vittoria su Reggio Emilia in campionato, ovvero Will Clyburn. L’ex CSKA Mosca, infatti, è uscito anzitempo dalla partita per un problema a un piede e ora Bologna spera che terapie e riposo gli consentano il rientro in campo nel più breve tempo possibile. Appuntamento con la palla a due venerdì 10 gennaio alle ore 20:45 presso la Virtus Segafredo Arena di Bologna con diretta TV in esclusiva sul satellite tramite Sky Sport con live streaming sulle piattaforme di Sky GO, Now e Dazn.
La classifica di Eurolega dopo 19 turni
AS Monaco 13-6
Olympiacos Pireo 13-6
Panathinaikos AKTOR Atene 12-7
Paris Basketball 11-7*
Fenerbahce Beko Istanbul 11-7*
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade 11-8
– playoff –
FC Bayern Monaco 11-8
Real Madrid 10-9
EA7 Emporio Armani Milano 10-9
Anadolu Efes Istanbul 10-9
– playin –
Zalgiris Kaunas 10-9
FC Barcelona 10-9
Partizan Mozzart Bet Belgrade 9-10
LDLC ASVEL Villeurbanne 8-11
Baskonia Vitoria-Gasteiz 8-11
Virtus Segafredo Bologna 5-14
Maccabi Playtika Tel Aviv 5-14
ALBA Berlino 3-16
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.