Tra giovedì 2 e venerdì 3 gennaio si gioca la 19ª giornata di Eurolega di basket, che vedrà impegnate Olimpia Milano e Virtus Bologna entrambe in trasferta: le Scarpette Rosse saranno di scena in casa dell’ASVEL, mentre le Vu Nere se la vedranno col Panathinaikos.

Eurolega basket 2024:2025: il programma della 19ª giornata

02.01. 19:00 Zalgiris Kaunas-Olympiakos

02.01. 20:00 Alba Berlino-Monaco

02.01. 20:00 Lyon-Villeurbanne-Olimpia Milano

02.01. 20:30 Baskonia-Stella Rossa

03.01. 18:45 Fenerbahce-Anadolu Efes

03.01. 20:15 Panathinaikos-Virtus Bologna

03.01. 20:15 Paris-Barcellona

03.01. 20:30 Partizan-Maccabi Tel Aviv

03.01. 21:00 Real Madrid-Bayern

Lyon-Villeurbanne-Olimpia Milano: le Scarpette Rosse reduci da tre ko di fila

L’Olimpia Milano proverà ad iniziare il 2025 con un risultato positivo contro il Lyon-Villeurbanne dopo essere incappata in Eurolega in 3 sconfitte consecutive, di cui 2 maturate di misura, ovvero 79-78 e 84-83 rispettivamente contro Bayern e Olympiacos. Dopo un inizio molto negativo, la squadra di coach Ettore Messina era riuscita a risollevarsi, ma ora le posizioni che contano in classifica si sono nuovamente allontanate. L’ASVEL, dal canto suo, è un’altra formazione che cerca posizioni di graduatoria più nobili dopo l’ultimo ko che ha interrotto una striscia positiva di 3 vittorie. All’andata, nel match disputato al Forum di Assago, vittoria delle Scarpette rosse per 92-84, che si sono così portate sul 6-4 nel computo totale dei precedenti contro questo avversario nel torneo. Milano arriva all’appuntamento dopo la vittoria in campionato contro Treviso in cui ha brillato Shavon Shields, autore di 26 punti segnati in 25 minuti di gioco (4/5 da due e 6/7 da tre punti) per quella che è la sua migliore prestazione in stagione. Palla a due in programma giovedì alle ore 20:00 presso la LDLC Arena di Lione con diretta TV in esclusiva su Sky Sport e streaming su Sky Go, NOW e DAZN.

Panathinaikos-Virtus Bologna: all’andata successo esterno dei greci

La Virtus Bologna di Ivanovic che attualmente occupa la penultima posizione in graduatoria dovrà vedersela con la terza della classe, il Panathinaikos, che ha sempre vinto negli ultimi 3 turni di Eurolega e al momento vanta uno score di 11 successi e 7 KO. Le Vu-nere stanno attraversando comunque un buon momento di forma, avendo vinto entrambi gli ultimi 2 match (3 vittorie nei più recenti 4 turni di Eurolega) battendo sempre alla Virtus Segafredo Arena prima il Barcellona e poi l’ASVEL. All’andata, gli ellenici si sono imposti in Emilia con il punteggio di 77-82 ottenendo così il 3° successo consecutivo contro la compagine nostrana. Per trovare l’ultima affermazione della Virtus contro il Panathinaikos bisogna tornare al gennaio del 2023 (75-64 in quell’occasione). Venerdì, il coach delle Vu-nere avrà un’arma in più per provare a fare risultato, quel Rayjon Tucker che dopo una prima parte di stagione deludente ha ritrovato fiducia nelle ultime settimane anche grazie alla nuova guida tecnica. Appuntamento con la palla a due venerdì alle ore 20:15 ad Atene con diretta TV in esclusiva per gli abbonati a Sky Sport e streaming live tramite le piattaforme di Sky Go, NOW e DAZN.

Eurolega: la classifica dopo 18 giornate

AS Monaco 12-6

Olympiacos Pireo 12-6

Paris Basketball 11-6

FC Bayern Monaco 11-7

Panathinaikos AKTOR Atene 11-7

Fenerbahce Beko Istanbul 10-6

Anadolu Efes Istanbul 10-8

Zalgiris Kaunas 10-8

Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade 10-8

FC Barcelona 9-9

Real Madrid 9-9

EA7 Emporio Armani Milano 9-9

LDLC ASVEL Villeurbanne 8-10

Partizan Mozzart Bet Belgrade 8-10

Baskonia 8-10

Maccabi Playtika Tel Aviv 5-13

Virtus Segafredo Bologna 5-13

ALBA Berlino 3-15