L’attesa sta per terminare: domenica 9 novembre partono le ATP Finals di tennis, che per il quinto anno consecutivo si giocano a Torino. Jannik Sinner vuole confermare il titolo conquistato un anno fa: primo azzurro di sempre a vincere il torneo dei Maestri. Alcaraz, invece, vuole sfatare il tabù delle Atp Finals (dove non è mai andato oltre le semifinali) e cancellare la sconfitta all’esordio a Parigi con Norrie. In palio ci sarà anche il primato nel ranking ATP.

All’Inalpi Arena il sipario del torneo singolare si alzerà alle 14, proprio con lo spagnolo numero 2 del mondo, opposto ad Alex De Minaur (gruppo Jimmy Connors). Alle 20.30 si sfideranno Alexander Zverev e Ben Shelton (gruppo Bjorn Borg). Il “torneo dei maestri” si colorerà subito di azzurro, con il debutto di Simone Bolelli e Andrea Vavassori in doppio: alle 18 contro i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, numeri 1 del torneo di doppio. Lunedì, nella sessione pomeridiana, Lorenzo Musetti, subentrato a Djokovic, farà il suo esordio assoluto nelle Finals affrontando lo statunitense Taylor Fritz, mentre alla sera Jannk Sinner affronterà Felix Auger-Aliassime.

ATP Finals, tutti i partecipanti

SINGOLARE

Gruppo Bjorn Borg

  • Jannik SINNER
  • Alexander ZVEREV
  • Ben SHELTON
  • Auger Aliassime

Gruppo Jimmy Connors

  • Carlos ALCARAZ
  • Lorenzo MUSETTI
  • Taylor FRITZ
  • Alex DE MINAUR

DOPPIO

Gruppo Peter Fleming

  • Julian CASH/Lloyd GLASSPOOL
  • Marcel GRANOLLERS/Horacio ZEBALLOS
  • Kevin KRAWIETZ/Tim PUETZ
  • Simone BOLELLI/Andrea VAVASSORI

Gruppo John McEnroe

  • Harri HELIOVAARA/Henry PATTEN
  • Marcelo AREVALO/Mate PAVIC
  • Neal SKUPSKI/Joe SALISBURY
  • Christian HARRISON/Evan KING

Il regolamento delle ATP Finals

  • Le Atp Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/Coppie divisi in gironi da quattro. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale. Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set.
  • I primi due classificati nei gironi si qualificano per le semifinali. Il giocatore o il team primo nel Gruppo A affronta il giocatore o il team secondo nel Gruppo B e viceversa. Se due o più giocatori/coppie chiudono con pari vittorie il girone, la classifica viene determinata dalla seguente procedura.
  • In caso di parità tra due giocatori, avrà la precedenza chi ha vinto lo scontro diretto.
  • In caso di parità tra tre giocatori, il criterio di spareggio sarà determinato da:
  1. Numero di partite giocate
  2. Totale di set vinti
  3. Totale di giochi vinti
  4. Posizione in classifica il lunedì dopo l’ultimo torneo stagionale nel calendario dell’Atp Tour.

ATP Finals, il calendario completo

Domenica 9 novembre

  • RR doppio: Marcel Granollers / Horacio Zeballos – Kevin Krawietz / Tim Puetz (a partire dalle ore 11:30)
  • RR singolare: Carlos Alcaraz – Alex de Minaur (non prima delle ore 14:00)
  • RR doppio: Julian Cash / Lloyd Glasspool – Simone Bolelli / Andrea Vavassori (non prima delle ore 18:00)
  • RR singolare: Alexander Zverev – Ben Shelton (non prima delle ore 20:30)

Lunedì 10 novembre

  • RR doppio: Marcelo Arevalo / Mate Pavic – Joe Salisbury / Neal Skupski (a partire dalle ore 11:30)
  • RR singolare: Lorenzo Musetti – Taylor Fritz (non prima delle ore 14:00)
  • RR doppio: Harri Heliovaara / Henry Patten – Christian Harrison – Evan King (non prima delle ore 18:00)
  • RR singolare: Jannik Sinner – Felix Auger-Aliassime (non prima delle ore 20:30)

Martedì 11 novembre

  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 18:00)
  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 18:00)

Mercoledì 12 novembre

  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 18:00)
  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 18:00)

Giovedì 13 novembre

  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 18:00)
  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 18:00)

Venerdì 14 novembre

  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Round robin singolare uomini (a partire dalle ore 18:00)
  • Round robin doppio uomini (a partire dalle ore 18:00)

Sabato 15 novembre

  • Semifinale doppio uomini (a partire dalle ore 12:00)
  • Semifinale singolare uomini (a partire dalle ore 12:00)
  • Semifinale singolare uomini (a partire dalle ore 18:00)
  • Semifinale doppio uomini (a partire dalle ore 18:00)

Domenica 16 novembre

  • Finale doppio uomini (a partire dalle ore 15:00)
  • Finale singolare uomini (non prima delle ore 18:00)

Il programma può essere soggetto a variazioni

Dove vedere le ATP Finals

Le partite delle ATP Finals 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia via satellite sui canali di Sky Sport e in chiaro, una partita al giorno, sui canali Rai. Inoltre, sarà possibile vedere l’evento in streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv e Tennis Tv, oltre che una partita al giorno su RaiPlay.