La decima giornata di Serie A ha visto un riavvicinamento in testa alla classifica. Dopo i risultati del fine settimana, il distacco tra le prime posizioni si è ridotto. Il pareggio casalingo del Napoli per 0-0 contro il Como ha permesso alle dirette concorrenti di avvicinarsi. Ora, tra il Napoli primo a 22 punti e la coppia formata da Milan e Inter a 21 (insieme alla Roma, sconfitta a San Siro dai rossoneri), c’è un solo punto di differenza. Anche le zone centrali e basse della classifica hanno visto risultati significativi, con la Fiorentina che perde ancora e ora è ultima a 3 punti.

I posticipi del lunedì

Le due partite del lunedì hanno completato il quadro della giornata.

La Lazio ha battuto il Cagliari per 2-0 allo Stadio Olimpico. Le reti sono state segnate nel secondo tempo da Isaksen e Zaccagni. Questa vittoria permette alla Lazio di salire a 15 punti in classifica e di avvicinarsi così alle zone d’alta classifica.

Nel pomeriggio il Genoa ha ottenuto la sua prima vittoria in campionato, vincendo 2-1 in trasferta contro il Sassuolo. Al vantaggio iniziale di Malinovskyi per il Genoa ha risposto Berardi per il Sassuolo. Il gol decisivo è stato segnato da Østigård al 93° minuto. Con questi tre punti, il Genoa sale a 6 punti, lasciando l’ultimo posto in classifica.

Milan-Roma: decide Pavlovic, Maignan para un rigore

La partita tra Milan e Roma a San Siro si è conclusa con la vittoria per 1-0 dei padroni di casa. Il risultato è stato sbloccato al 38° minuto: un’azione di Rafael Leão sulla fascia si è conclusa con un assist per Strahinja Pavlovic, che ha segnato il gol della vittoria. Per il difensore si tratta della seconda rete stagionale.

Un episodio chiave della partita è stato il calcio di rigore parato da Mike Maignan. Il portiere del Milan ha respinto la conclusione dal dischetto di Paulo Dybala, assegnato per un fallo di mano di Fofana. La parata di Maignan è stata decisiva per mantenere il vantaggio e assicurare i tre punti alla sua squadra. Questa vittoria, basata sulla solidità difensiva, permette al Milan di rimanere nelle prime posizioni della classifica.

Vittorie per Inter e Juventus

Anche Inter e Juventus hanno ottenuto vittorie importanti, rimanendo a ridosso della prima posizione.

L’Inter vince a Verona nel finale

L’Inter ha vinto 2-1 in trasferta contro il Verona. I nerazzurri sono passati in vantaggio al 16′ con un gol di Piotr Zielinski su assist da calcio d’angolo di Calhanoglu. Il Verona ha pareggiato al 40′ con una rete di Giovane. La squadra di casa ha anche colpito un palo con Orban prima della fine del primo tempo. La partita è stata decisa al 94° minuto da un’autorete del difensore del Verona Frese, che ha deviato nella propria porta un cross dalla sinistra. Con questa vittoria, l’Inter sale a 21 punti in classifica.

La Juventus vince a Cremona

La Juventus ha ottenuto una vittoria esterna per 2-1 contro la Cremonese. Sotto la guida del nuovo tecnico Luciano Spalletti, che ha schierato la squadra con un 3-5-2 e Koopmeiners nei tre dietro, i bianconeri sono andati in vantaggio al 2′ minuto con Filip Kostić. Il raddoppio è arrivato al 60′ con Andrea Cambiaso. La Cremonese ha ridotto lo svantaggio all’83’ con un gol di Jamie Vardy, ma la Juventus ha mantenuto il risultato fino alla fine.

Il Napoli pareggia 0-0 con il Como

Come detto il Napoli non è andato oltre lo 0-0 in casa contro il Como. La squadra ospite ha disputato una partita ordinata, riuscendo a contenere gli attacchi dei partenopei. L’occasione più importante della partita è stata un calcio di rigore per il Napoli al 24° minuto, concesso per un fallo su Álvaro Morata. La conclusione dello stesso Morata è stata però parata dal portiere azzurro, Vanja Milinković-Savić. Per il portiere serbo si tratta del secondo rigore parato consecutivamente dopo quello respinto a Camarda a Lecce. Il risultato finale di 0-0 rappresenta un rallentamento per il Napoli dopo due vittorie.

Gli altri risultati della giornata

Anche le altre partite della decima giornata hanno prodotto risultati significativi per la classifica, sia in zona Europa che nella lotta per la salvezza.

Il Bologna vince a Parma con una doppietta di Castro

Il Bologna ha vinto in trasferta contro il Parma per 3-1. Il padroni di casa erano passati in vantaggio dopo un minuto con Bernabè, ma il Bologna ha pareggiato con Santiago Castro al 17′. Lo stesso Castro ha segnato il gol del 2-1 al 68′. Il Parma ha giocato in dieci uomini dal primo tempo per l’espulsione di Ordonez. Nel finale, Miranda ha segnato il terzo gol per il Bologna, che con questa vittoria sale al quinto posto in classifica.

Zaniolo decide Udinese-Atalanta

L’Udinese ha battuto l’Atalanta per 1-0, infliggendo ai bergamaschi la prima sconfitta in campionato. Il gol decisivo è stato segnato al 40° minuto da Nicolò Zaniolo. All’Atalanta era stato annullato un gol di Sulemana per fuorigioco. Con questo risultato, l’Udinese sorpassa l’Atalanta in classifica.

Pareggio per 2-2 tra Torino e Pisa

La partita tra Torino e Pisa si è conclusa con il risultato di 2-2. Il Pisa si era portato in vantaggio per 2-0 nel primo tempo con una doppietta di Stefano Moreo (il secondo gol su rigore). Il Torino ha recuperato lo svantaggio prima dell’intervallo, segnando al 42′ con Giovanni Simeone e al 48′ (45’+3′) con Che Adams.

Il Lecce vince a Firenze, Fiorentina in crisi

La Fiorentina ha perso in casa per 1-0 contro il Lecce, rimanendo sul fondo della classifica. La partita è stata decisa da un gol di Berisha al 23° minuto. Nel finale, un calcio di rigore inizialmente assegnato alla Fiorentina per un contatto su Ranieri è stato revocato dopo l’intervento del VAR. Ora pare praticamente certo l’esonero di Stefano Pioli, a Firenze si attende un nuovo allenatore nel giro di poche ore.

Tutti i risultati e i marcatori della 10ª giornata

  • Udinese – Atalanta 1-0: Zaniolo
  • Napoli – Como 0-0
  • Cremonese – Juventus 1-2: Kostić (J), Cambiaso (J), Vardy (C)
  • Verona – Inter 1-2: Zielinski (I), Giovane (V), aut. Frese (V)
  • Torino – Pisa 2-2: Moreo (P), rig. Moreo (P), Simeone (T), Adams (T)
  • Fiorentina – Lecce 0-1: Berisha
  • Parma – Bologna 1-3: Bernabè (P), Castro (B), Castro (B), Miranda (B)
  • Milan – Roma 1-0: Pavlovic
  • Sassuolo – Genoa 1-2: Malinovskyi (G), Berardi (S), Østigård (G)
  • Lazio – Cagliari 2-0: Isaksen, Zaccagni

La classifica aggiornata dopo la 10ª giornata

  1. Napoli 22
  2. Inter 21
  3. Milan 21
  4. Roma 21
  5. Bologna 18
  6. Juventus 18
  7. Como 17
  8. Lazio 15
  9. Udinese 15
  10. Cremonese 14
  11. Atalanta 13
  12. Sassuolo 13
  13. Torino 13
  14. Cagliari 9
  15. Lecce 9
  16. Parma 7
  17. Pisa 6
  18. Genoa 6
  19. Verona 5
  20. Fiorentina 4