Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 2 Novembre 2025
Gioia doppia per Jannik Sinner in una domenica da incorniciare per l’azzurro. Alla Défense Arena il campione italiano batte Felix Auger-Aliassime in finale (6-4, 7-6) e torna numero uno del ranking Atp scavalcando Carlos Alcaraz in vetta alla classifica, ma solo per una settimana. Lunedì 10 novembre, infatti, lo spagnolo tornerà in testa alla classifica e l’altoatesino scenderà di nuovo al secondo posto. La prossima settimana infatti usciranno i punti delle Finals di Torino dello scorso anno, vinte trionfalmente dall’azzurro senza nemmeno perdere un incontro, che gli fruttarono ben 1500 punti. Punti che Sinner perderà, momentaneamente, lunedì, ritrovandosi così con 10000 punti in classifica contro gli 11050 di Alcaraz, che “godrà” delle disastrose Finals dello scorso anno, quando fu eliminato già nel girone vincendo solamente una partita. Successo che gli valse 200 punti, che lo spagnolo perderà anche lui la prossima settimana. In virtù di questo intricato calcolo, quindi, Alcaraz arriverà a Torino da numero uno del mondo, con 1050 punti di vantaggio su Jannik Sinner.
Sul cemento parigino l’azzurro nel primo set serve bene, tiene alto il ritmo dello scambio e approfitta di un avvio un po’ troppo nervoso e falloso del canadese per piazzare in apertura il break decisivo. Nel secondo parziale Jannik non sfrutta subito due palle break nel primo game, poi altre tre nel settimo game, ma riesce comunque ad avere la meglio nel tie-break, chiudendo la contesa di un’ora e 52 minuti di gioco. Grazie alla vittoria del Masters parigino, Sinner conquista il 23° torneo in carriera su 32 finali giocate, il quinto stagionale dopo gli Australian Open, Wimbledon, Pechino e Vienna. Questo risultato, tra l’altro, tiene ancora in corsa Lorenzo Musetti per le Atp Finals di Torino.
Dopo il trionfo e il conseguente sorpasso su Carlos Alcaraz in vetta alla classifica Atp, Jannik Sinner è felice e soddisfatto: “Sono molto contento. E’ stata una finale intensa, sapevamo tutti e due cosa c’era in palio – ha spiegato a fine partita l’azzurro -. Gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorarmi come giocatore. E’ stato un anno incredibile. Sono contento di essere tornato il numero uno, anche se non si sa per quanto. Ora a Torino vada come vada. Speriamo che Lorenzo Musetti riesca a partecipare. Sarà difficile, ma sarebbe bellissimo avere due italiani alle Finals. Siamo una squadra e ci spingiamo sempre al massimo quando non giochiamo contro”. “E’ stata una partita molto difficile – ha aggiunto riferendosi alla finale con Felix Auger-Aliassime -. Bisogna sempre cercare di utilizzare le chance disponibili e sono estremamente soddisfatto. Sono contento di come ho giocato il tie break, adesso vediamo cosa facciamo a Torino”.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.