Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 16 Ottobre 2025
Si preannuncia un fine settimana ad alta tensione sui principali campi d’Europa, con i riflettori puntati sulle sfide che possono decidere le sorti dei campionati. In Premier League spicca il classico Liverpool-Manchester United, mentre in Bundesliga va in scena lo scontro diretto tra la capolista Bayern Monaco e il Borussia Dortmund. In Spagna e Francia, le battistrada Real Madrid e PSG cercano l’allungo decisivo sulle inseguitrici. Un weekend di grande calcio, dalla lotta per il titolo a quella per la salvezza.
Premier League, 8ª giornata: l’Arsenal capolista a Fulham, big match Liverpool-Manchester United
L’ottava giornata di Premier League prevede diverse sfide interessanti che potrebbero ridisegnare gli equilibri nelle zone alte della classifica. L’Arsenal, attuale capolista, sarà impegnato in trasferta contro il Fulham, mentre il Liverpool, secondo, affronterà in casa il Manchester United in un classico del calcio inglese. Sfida di alta classifica anche tra Crystal Palace e AFC Bournemouth, rispettivamente sesta e quarta forza del campionato.
In vetta, l’Arsenal comanda con 16 punti, frutto di cinque vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. A una sola lunghezza di distanza insegue il Liverpool a quota 15. Più staccato il Tottenham con 14 punti, appaiato al sorprendente AFC Bournemouth. Il Manchester City occupa la quinta posizione con 13 punti, in piena lotta per un posto in Europa insieme a un nutrito gruppo di squadre.
Il weekend di calcio inglese si prospetta ricco di emozioni. Oltre alle sfide di vertice, il Manchester City cercherà di non perdere ulteriore terreno ospitando l’Everton. Il Tottenham aprirà il programma della domenica in casa contro l’Aston Villa. Un altro match da tenere d’occhio è quello tra West Ham e Brentford, due squadre in cerca di punti per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Il programma completo dell’8ª giornata (Premier League)
Sabato 18/10
- 13:30 Nottingham Forest – Chelsea
- 16:00 Sunderland – Wolverhampton
- 16:00 Burnley – Leeds
- 16:00 Crystal Palace – AFC Bournemouth
- 16:00 Brighton & Hove Albion – Newcastle
- 16:00 Manchester City – Everton
- 18:30 Fulham – Arsenal
Domenica 19/10
- 15:00 Tottenham – Aston Villa
- 17:30 Liverpool – Manchester United
Lunedì 20/10
- 21:00 West Ham – Brentford
La classifica attuale (Premier League)
- Arsenal – 16 punti
- Liverpool – 15 punti
- Tottenham – 14 punti
- AFC Bournemouth – 14 punti
- Manchester City – 13 punti
- Crystal Palace – 12 punti
- Chelsea – 11 punti
- Everton – 11 punti
- Sunderland – 11 punti
- Manchester United – 10 punti
- Newcastle – 9 punti
- Brighton & Hove Albion – 9 punti
- Aston Villa – 9 punti
- Fulham – 8 punti
- Leeds – 8 punti
- Brentford – 7 punti
- Nottingham Forest – 5 punti
- Burnley – 4 punti
- West Ham – 4 punti
- Wolverhampton – 2 punti
La Liga, 9ª giornata: il Real Madrid capolista a Getafe, il Barcellona ospita il Girona
La nona giornata della Liga spagnola prevede diverse sfide interessanti che potrebbero ridisegnare gli equilibri nelle zone alte della classifica. Il Real Madrid, attuale capolista, sarà impegnato in trasferta contro il Getafe, mentre il Barcellona, secondo, affronterà in casa il Girona. Sfida di alta classifica tra Villarreal e Betis, rispettivamente terza e quarta forza del campionato.
In vetta, il Real Madrid comanda con 21 punti, frutto di sette vittorie e una sola sconfitta. A due lunghezze di distanza insegue il Barcellona a quota 19. Più staccato il Villarreal con 16 punti, seguito a un solo punto dal Betis (15). Un gruppetto di quattro squadre, Atlético Madrid, Siviglia, Elche e Athletic Bilbao, occupa la fascia dei 13 punti, in piena lotta per un posto in Europa.
Il weekend di calcio spagnolo si prospetta ricco di emozioni. Oltre alle sfide di vertice, l’Atlético Madrid cercherà di non perdere ulteriore terreno ospitando l’Osasuna. Il Siviglia aprirà il programma del sabato in casa contro il Maiorca, squadra attualmente in zona retrocessione. Un altro match da tenere d’occhio è quello tra Celta Vigo e Real Sociedad, due squadre in cerca di punti per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Il programma completo della 9ª giornata (La Liga)
Venerdì 17/10
- 21:00 Real Oviedo – Espanyol
Sabato 18/10
- 14:00 Siviglia – Mallorca
- 16:15 Barcellona – Girona
- 18:30 Villarreal – Betis
- 21:00 Atlético Madrid – Osasuna
Domenica 19/10
- 14:00 Elche – Atletico Bilbao
- 16:15 Celta Vigo – Real Sociedad
- 18:30 Levante – Rayo Vallecano
- 21:00 Getafe – Real Madrid
Lunedì 20/10
- 21:00 Alavés – Valencia
La classifica attuale (La Liga)
- Real Madrid – 21 punti
- Barcellona – 19 punti
- Villarreal – 16 punti
- Betis – 15 punti
- Atlético Madrid – 13 punti
- Siviglia – 13 punti
- Elche – 13 punti
- Athletic Bilbao – 13 punti
- Espanyol – 12 punti
- Alavés – 11 punti
- Getafe – 11 punti
- Osasuna – 10 punti
- Levante – 8 punti
- Rayo Vallecano – 8 punti
- Valencia – 8 punti
- Celta Vigo – 6 punti
- Real Oviedo – 6 punti
- Girona – 6 punti
- Real Sociedad – 5 punti
- Mallorca – 5 punti
Bundesliga, 7ª giornata: scontro al vertice tra Bayern e Dortmund, sfide salvezza decisive
I riflettori sono puntati sul big match tra il Bayern Monaco, attuale capolista, e il Borussia Dortmund, secondo. Sfide importanti anche in chiave europea per RB Lipsia, Stoccarda e Leverkusen, mentre in coda si giocano punti pesantissimi.
In vetta, il Bayern Monaco comanda con 18 punti, frutto di un percorso netto con sei vittorie su sei. A quattro lunghezze di distanza insegue il Borussia Dortmund a quota 14, altra squadra ancora imbattuta insieme ai bavaresi. Più staccato l’RB Lipsia con 13 punti, seguito a un solo punto dallo Stoccarda (12) e dal Leverkusen (11). Un folto gruppetto di squadre occupa la fascia centrale della classifica, in piena lotta per un posto in Europa.
Il weekend di calcio tedesco si prospetta ricco di emozioni. Oltre alla sfida di vertice, l’anticipo del venerdì tra Union Berlino e Borussia M’Gladbach è un vero e proprio scontro diretto per non retrocedere. Altro match da tenere d’occhio è quello tra Wolfsburg e Stoccarda, con i padroni di casa in cerca di punti per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica e gli ospiti per confermarsi in zona Champions.
Il programma completo della 7ª giornata (Bundesliga)
Venerdì 17/10
- 20:30 Union Berlino – Borussia M’Gladbach
Sabato 18/10
- 15:30 RB Lipsia – Amburgo
- 15:30 Heidenheim – Werder Brema
- 15:30 Mainz – Leverkusen
- 15:30 Colonia – Augsburg
- 15:30 Wolfsburg – Stoccarda
- 18:30 Bayern Monaco – Borussia Dortmund
Domenica 19/10
- 15:30 Friburgo – Eintracht
- 17:30 FC St. Pauli – Hoffenheim
La classifica attuale (Bundesliga)
- Bayern Monaco – 18 punti
- Borussia Dortmund – 14 punti
- RB Lipsia – 13 punti
- Stoccarda – 12 punti
- Leverkusen – 11 punti
- Colonia – 10 punti
- Eintracht – 9 punti
- Friburgo – 8 punti
- Amburgo – 8 punti
- FC St. Pauli – 7 punti
- Hoffenheim – 7 punti
- Werder Brema – 7 punti
- Union Berlino – 7 punti
- Augsburg – 6 punti
- Wolfsburg – 5 punti
- Mainz – 4 punti
- Borussia M’Gladbach – 3 punti
- Heidenheim – 3 punti
Ligue 1, 8ª giornata: si accende la lotta al vertice, Strasburgo-Lione è il big match
I riflettori sono puntati sullo scontro diretto tra Racing Strasburgo e Lione, appaiate al terzo posto. La capolista PSG cerca l’allungo contro il Nizza, mentre l’Olympique Marsiglia ha un’occasione importante in casa contro il Le Havre. In coda, sfide cruciali per Metz e Angers in cerca di punti salvezza.
In vetta, il PSG guida con 16 punti, ma con un solo punto di vantaggio su un terzetto di inseguitrici a quota 15: Olympique Marsiglia, Racing Strasburgo e Lione. Poco più indietro, Monaco e Lens inseguono a 13 punti, pronti ad approfittare di ogni passo falso. La lotta per non retrocedere vede l’Angers a 5 punti e il Metz, ancora senza vittorie, fanalino di coda con soli 2 punti.
Il turno si apre venerdì con l’anticipo PSG-Nizza. Sabato è il giorno del big match Racing Strasburgo-Lione (ore 17:00), seguito da Angers-Monaco e Olympique Marsiglia-Le Havre. La giornata si concluderà domenica con le altre partite, tra cui Rennes-Auxerre e Nantes-Lilla. Un weekend che promette di ridisegnare la classifica sia in testa che in coda.
Il programma completo della 8ª giornata (Ligue 1)
Venerdì 17/10
- 20:45 PSG – Racing Strasburgo
Sabato 18/10
- 17:00 Nizza – Lione
- 19:00 Angers – Monaco
- 21:05 Olympique Marsiglia – Le Havre
Domenica 19/10
- 15:00 Lens – Paris
- 17:15 Rennes – Auxerre
- 17:15 Tolosa – Metz
- 17:15 Lorient – Brest
- 20:45 Nantes – Lilla
La classifica attuale (Ligue 1)
- PSG – 16 punti
- Olympique Marsiglia – 15 punti
- Racing Strasburgo – 15 punti
- Lione – 15 punti
- Monaco – 13 punti
- Lens – 13 punti
- Lilla – 11 punti
- Paris – 10 punti
- Tolosa – 10 punti
- Rennes – 10 punti
- Brest – 8 punti
- Nizza – 8 punti
- Lorient – 7 punti
- Le Havre – 6 punti
- Nantes – 6 punti
- Auxerre – 6 punti
- Angers – 5 punti
- Metz – 2 punti
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.