Esordio amaro in Champions per Conte sulla panchina del Napoli. Gli azzurri perdono 2-0 a Manchester contro gli uomini di Guardiola, ma il match è fortemente condizionato dall’espulsione del capitano Di Lorenzo dopo 20 minuti, per un fallo su Haaland lanciato a rete. Il muro di Conte, grazie anche alle parate di Milinkovic-Savic, ha retto per tutto il primo tempo, ma è crollato a inizio ripresa per il colpo di testa di Haaland – al 50° gol in 49 presenze nella competizione. Il raddoppio al 65′ di Doku ha chiuso la contesa con largo anticipo regalando i tre punti agli inglesi.

La cronaca del match

La squadra di Conte inizia bene il match gestendo senza troppi patemi le scorribande offensive degli inglesi. Ma al 20′ lo spartito della gara cambia totalmente: un’imbucata di Foden in profondità per Haaland sorprende Di Lorenzo che per fermare il vichingo norvegese lo atterra poco prima dell’area di rigore interrompendo, senza toccare il pallone, una chiara occasione da gol. L’arbitro fa proseguire pensando a un tocco sul pallone da parte del capitano del Napoli ma, richiamato al Var, concede calcio di punizione dal limite e inevitabile cartellino rosso a Di Lorenzo. Con la squadra in inferiorità numerica, al 25′ Conte decide di sacrificare De Bruyne, che esce dal campo applaudito dal suo ex pubblico. Al suo posto dentro un difensore, Olivera, in modo da ridare equilibrio alla squadra. Il Manchester City impiega dieci minuti abbondanti per ridisegnarsi in campo in maniera da mettere in difficoltà un Napoli ancora più compatto, ma quando ci riesce le occasioni da gol aumentano di frequenza e pericolosità esaltando i riflessi di Milinkovic-Savic. Il portiere serbo si supera su O’Riley e Gvardiol nel giro di pochi secondi, poi aiuta Politano a completare un salvataggio incredibile sul tiro a botta sicura di Reijnders poco prima dell’intervallo.

Nella ripresa, però, il fortino costruito da Conte cede. Al 55′ il tecnico azzurro opta per un cambio di modulo e passa al 5-3-1 inserendo Juan Jesus per Politano, ma i giocatori non hanno nemmeno il tempo di sistemarsi correttamente in campo che il City passa. Rodri serve palla a Foden che con uno scavetto dal limite pennella un pallone sulla testa di Haaland che batte Milinkovic-Savic per il 50° gol in carriera in Champions League. Dieci minuti più tardi è Doku, invece, ad inventarsi la rete del raddoppio prendendo palla al limite dell’area e seminando quattro avversari prima del diagonale vincente alle spalle di Milinkovic-Savic. Il resto è pura gestione degli uomini di Guardiola, che hanno la meglio 2-0. A Conte rimane l’amaro in bocca per l’espulsione di Di Lorenzo, ma sa che una sconfitta in casa del City può essere accettata e l’obiettivo ora è conquistare i tre punti nella prossima giornata, quando al Maradona si presenteranno i portoghesi dello Sporting Lisbona.

IL TABELLINO DEL MATCH

Manchester City (4-1-4-1): Donnarumma; Khusanov, Gvardiol (35′ st Ake), Dias, O’Reilly; Rodri (15′ st Nico Gonzalez); Foden, Bernardo Silva, Reijnders (35′ st Lewis), Doku (24′ st Savinho); Haaland (35′ st Bobb). A disp.: Trafford, Bettinelli, Matheus Nunes, Mukasa, Mfuni. All.: Guardiola.
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka (26′ st Gilmour); Politano (10′ st Juan Jesus), Anguissa (26′ st Elmas), De Bruyne (26′ Olivera), McTominay; Hojlund (26′ st Neres). A disp.: Meret, Ferrante,Gutierrez, Vergara, Ambrosino, Lang, Lucca. All.: Conte.
Arbitro: Zwayer (Germania)
Marcatori: 55′ Haaland, 65′ Doku
Ammoniti: Politano (N)
Espulsi: 20′ Di Lorenzo (N) per aver interrotto una chiara occasione da gol

Gli altri risultati della serata di Champions

  • Copenaghen-Leverkusen 2-2
  • Club Brugge-Monaco 4-1
  • Eintracht-Galatasaray 5-1
  • Sporting-Kairat 4-1
  • Newcastle-Barcellona 1-2