Premier League: la quinta giornata promette scintille tra derby e big match

La Premier League entra nel vivo con una quinta giornata che mette di fronte squadre in cerca di conferme, sorprese di inizio stagione e rivincite da prendersi. In testa c’è il Liverpool (12), seguito da un terzetto a quota 9: Arsenal (9), Tottenham (9) e Bournemouth (9). Alle loro spalle provano a rilanciarsi il Manchester City (6) e il Manchester United (4), mentre in fondo alla classifica arrancano il Wolverhampton (0) e l’Aston Villa (2).

Il programma della 5ª giornata

Sabato 20 settembre 2025

  • Liverpool – Everton (13:30)
  • Brighton – Tottenham (16:00)
  • Burnley – Nottingham Forest (16:00)
  • West Ham – Crystal Palace (16:00)
  • Wolves – Leeds (16:00)
  • Manchester United – Chelsea (18:30)
  • Fulham – Brentford (21:00)

Domenica 21 settembre 2025

  • Bournemouth – Newcastle (15:00)
  • Sunderland – Aston Villa (15:00)
  • Arsenal – Manchester City (17:30)

Sabato: il Merseyside derby apre il weekend

La giornata parte con il derby del Merseyside tra Liverpool (12) e Everton (7). I Reds arrivano da quattro vittorie su quattro, mentre i Toffees hanno iniziato bene e ora sognano il colpaccio ad Anfield.

Alle 16 riflettori su Brighton (4)–Tottenham (9): i Seagulls cercano stabilità, gli Spurs inseguono il vertice. In contemporanea si giocano Burnley (3)–Nottingham Forest (4), West Ham (3)–Crystal Palace (6) e Wolves (0)–Leeds (4): sfide che pesano per chi vuole risalire in classifica e per chi lotta già per non restare invischiato in fondo.

In serata, il piatto forte è Manchester United (4)–Chelsea (8): i Red Devils hanno bisogno di punti per non perdere contatto con la zona alta, mentre i Blues vogliono confermarsi in crescita. A chiudere la giornata c’è il derby londinese tra Fulham (5) e Brentford (4), sempre intenso e combattuto.

Domenica: Arsenal–City è il match clou

Domenica si apre con Bournemouth (9)–Newcastle (5): i Cherries, rivelazione di questo avvio, vogliono difendere il quarto posto, mentre i Magpies devono trovare continuità. Alla stessa ora il Sunderland (7) ospita l’Aston Villa (2): per i padroni di casa è l’occasione di restare in zona europea, per i Villans la possibilità di uscire da una crisi già pesante.

Alle 17:30 la scena è tutta per Arsenal (9)–Manchester City (6). I Gunners hanno iniziato con tre successi e vogliono restare agganciati al Liverpool. Il City, già con due sconfitte, ha bisogno di una prova di forza per non rischiare di vedere scappare le rivali.

La posta in palio

Quinta giornata che può già indirizzare la stagione: il Liverpool prova a mantenere il passo perfetto, Arsenal e Tottenham inseguono, Bournemouth cerca conferme, City e United vogliono rialzarsi. Sul fondo, Aston Villa e Wolverhampton devono invertire la rotta. Un weekend che promette di dire molto sulla corsa al titolo e sulla lotta salvezza.

Liga: quinta giornata tra Real-Espanyol e Barcellona-Getafe

La Liga spagnola entra nel quinto turno con una classifica che vede il Real Madrid (12) in testa a punteggio pieno, seguito dal Barcellona (10) e dall’Espanyol (10). Subito dietro spingono Getafe (9) e Athletic Bilbao (9), mentre in coda soffrono Levante (1), Mallorca (1) e Girona (1).

Il programma della 5ª giornata

Venerdì 19 settembre 2025

  • Betis – Real Sociedad (21:00)

Sabato 20 settembre 2025

  • Girona – Levante (14:00)
  • Real Madrid – Espanyol (16:15)
  • Villarreal – Osasuna (18:30)
  • Alavés – Siviglia (18:30)
  • Valencia – Athletic Bilbao (21:00)

Domenica 21 settembre 2025

  • Rayo Vallecano – Celta Vigo (14:00)
  • Mallorca – Atlético Madrid (16:15)
  • Elche – Real Oviedo (18:30)
  • Barcellona – Getafe (21:00)

Venerdì e sabato: Real-Espanyol è scontro diretto

La giornata si apre venerdì con Betis (6) contro Real Sociedad (2), entrambe a caccia di riscatto dopo un avvio deludente.

Sabato pomeriggio spazio alla sfida salvezza tra Girona (1) e Levante (1), due squadre ferme in fondo alla classifica. Ma i riflettori saranno puntati sul confronto delle 16:15: Real Madrid (12) contro Espanyol (10). La capolista ha vinto tutte le partite, ma l’Espanyol è la rivelazione di inizio stagione e sogna il colpo grosso al Bernabéu.

In serata doppio appuntamento: il Villarreal (7) ospita l’Osasuna (6) in una sfida tra due squadre di metà classifica, mentre l’Alavés (7) riceve il Siviglia (4) in una gara già importante per la corsa europea. A chiudere la giornata, il confronto tra Valencia (4) e Athletic Bilbao (9), con i baschi che possono restare agganciati al vertice.

Domenica: Barça-Getafe chiude il turno

Il pomeriggio della domenica si apre con Rayo Vallecano (4)Celta Vigo (4), entrambe in zona medio-bassa. Poi tocca al Mallorca (1) contro l’Atlético Madrid (5): i colchoneros devono dare continuità per non restare troppo indietro.

Alle 18:30 l’Elche (6) ospita il Real Oviedo (3), mentre il gran finale è al Camp Nou: Barcellona (10)Getafe (9). I blaugrana inseguono il Real, ma il Getafe è partito forte e può trasformarsi nella mina vagante della giornata.

La posta in palio

La quinta giornata mette subito a confronto dirette concorrenti: il Real difende la vetta contro la sorpresa Espanyol, il Barcellona cerca conferme contro un Getafe lanciatissimo, l’Athletic prova a restare agganciato in alto. In coda, Girona e Levante si sfidano già per non restare staccate. Una Liga che, anche quest’anno, promette equilibrio e colpi di scena.

Bundesliga: quarta giornata con Hoffenheim-Bayern e Dortmund-Wolfsburg

La Bundesliga riparte con la quarta giornata e una classifica che vede il Bayern Monaco (9) al comando dopo tre vittorie su tre. Alle spalle inseguono il Borussia Dortmund (7), il Colonia (7) e l’FC St. Pauli (7), sorprese di questo avvio. In fondo arrancano Amburgo (0) e Heidenheim (0), ancora senza punti.

Il programma della 4ª giornata

Venerdì 19 settembre 2025

  • Stoccarda – FC St. Pauli (20:30)

Sabato 20 settembre 2025

  • Augsburg – Mainz (15:30)
  • Hoffenheim – Bayern Monaco (15:30)
  • Amburgo – Heidenheim (15:30)
  • Werder Brema – Friburgo (15:30)
  • RB Lipsia – Colonia (18:30)

Domenica 21 settembre 2025

  • Eintracht – Union Berlino (15:30)
  • Leverkusen – Borussia M’Gladbach (17:30)
  • Borussia Dortmund – Wolfsburg (19:30)

Venerdì e sabato: occhi puntati sul Bayern

La giornata si apre con lo Stoccarda (3) contro l’FC St. Pauli (7): i padroni di casa cercano punti per risalire, mentre i neopromossi stanno sorprendendo con risultati di alto livello.

Sabato pomeriggio il programma è fitto. L’Augsburg (3) ospita il Mainz (1) in una sfida salvezza, mentre l’Hoffenheim (6) affronta il leader Bayern Monaco (9): partita che mette alla prova la corazzata di Monaco contro una squadra partita con buon ritmo. L’Amburgo (0) cerca disperatamente i primi punti contro l’Heidenheim (0), in uno scontro tra ultime della classe. In contemporanea anche Werder Brema (4)Friburgo (3), sfida diretta di metà classifica.

Alle 18:30 il RB Lipsia (6) riceve il Colonia (7): un match tra due squadre che vogliono restare nelle zone nobili della graduatoria.

Domenica: il Dortmund chiude il turno

Domenica pomeriggio tocca all’Eintracht (6) contro l’Union Berlino (3), partita che può rilanciare entrambe. Alle 17:30 sfida interessante tra Leverkusen (4) e Borussia M’Gladbach (1), con i padroni di casa chiamati a confermare la crescita.

Il gran finale è alle 19:30 con Borussia Dortmund (7)Wolfsburg (5): i gialloneri puntano a restare incollati al Bayern, mentre i Lupi vogliono confermare un avvio solido.

La posta in palio

Quarta giornata che mette subito a confronto dirette rivali: il Bayern cerca la fuga a punteggio pieno, il Dortmund insegue, Colonia e St. Pauli vogliono continuare a sorprendere. Sul fondo, Amburgo e Heidenheim devono sbloccarsi per non restare troppo indietro.

Ligue 1: nella quinta giornata va in scena le Classique

La Ligue 1 si prepara a vivere una quinta giornata intensa, con il PSG (12) già in fuga dopo quattro vittorie su quattro, seguito dal Lilla (10) e dalla coppia Monaco (9)Lione (9). Subito dietro inseguono Racing Strasburgo (9) e Rennes (7), mentre in fondo arrancano Brest (1) e Metz (1).

Il programma della 5ª giornata

Venerdì 19 settembre 2025

  • Lione – Angers (20:45)

Sabato 20 settembre 2025

  • Nantes – Rennes (17:00)
  • Brest – Nizza (19:00)
  • Lens – Lilla (21:05)

Domenica 21 settembre 2025

  • Paris – Racing Strasburgo (15:00)
  • Monaco – Metz (17:15)
  • Le Havre – Lorient (17:15)
  • Auxerre – Tolosa (17:15)
  • Olympique Marsiglia – PSG (20:45)

Venerdì e sabato: big match Lens-Lilla

La giornata si apre venerdì con il Lione (9) contro l’Angers (5): i padroni di casa vogliono continuare a restare agganciati al treno di testa, mentre gli ospiti cercano stabilità.

Sabato pomeriggio derby bretone tra Nantes (3) e Rennes (7), con i gialloverdi che devono rialzarsi e i rossoneri pronti a confermarsi in zona alta. In serata il Brest (1) riceve il Nizza (6), sfida delicata per i padroni di casa, ultimi in classifica. Il clou è alle 21:05: Lens (6)Lilla (10), partita che può valere la corsa al vertice, con i Dogues partiti fortissimo.

Domenica: Marsiglia-PSG chiude il turno

La domenica parte con il Paris FC (6) contro il sorprendente Racing Strasburgo (9): sfida tra due squadre vicine in classifica e dall’ottimo avvio. Poco dopo, il Monaco (9) ospita il fanalino di coda Metz (1): sulla carta un impegno agevole, ma da non sottovalutare. In contemporanea si giocano Le Havre (3)Lorient (3) e Auxerre (3)Tolosa (6), incroci diretti di metà classifica.

Alle 20:45 il gran finale al Vélodrome: Olympique Marsiglia (6)PSG (12). I parigini cercano la quinta vittoria di fila, mentre i marsigliesi puntano a fermare la corsa della capolista in un classico che promette spettacolo.

La posta in palio

Il PSG prova a scappare, ma il Lilla resta l’antagonista più credibile. Monaco, Lione e Strasburgo vogliono confermarsi sorprese di inizio campionato. Sul fondo, Brest e Metz devono invertire la rotta per non rimanere già staccate.