Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 12 Settembre 2025
La terza giornata di Serie A, in programma tra sabato 13 e lunedì 15 settembre, porta con sé la curiosità di vedere come le squadre usciranno dalla prima sosta per le Nazionali. Non solo Juventus-Inter, derby d’Italia e big match che può già orientare la corsa Scudetto, ma anche sfide delicate per la zona salvezza e gare che mettono alla prova allenatori e nuovi acquisti. Dopo due turni di assestamento, il tema diventa chiaro: chi riuscirà a trovare continuità subito potrà guadagnare un vantaggio importante. Ecco dunque le probabili formazioni aggiornate, con assenti e ballottaggi squadra per squadra.
Sabato 13 settembre
Cagliari–Parma (15:00)
Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert/Idrissi; Adopo, Prati; Folorunsho; Gaetano/Deiola, S. Esposito; Belotti.
Ballottaggi: Obert–Idrissi; Gaetano–Deiola.
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti/Ndiaye; Lovik, Keita, Bernabè, Sorensen, Valeri; Oristanio/Almqvist, Pellegrino.
Ballottaggi: Valenti–Ndiaye; Oristanio–Almqvist.
Juventus–Inter (18:00)
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, João Mario/Kostić, Thuram; Koopmeiners, Yildiz; David.
Assenti: Cambiaso (squalificato), Miretti (infortunio), Milik (out).
Ballottaggi: João Mario–Kostić.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan/Šučić, Dimarco; Thuram, Lautaro.
Ballottaggi: Mkhitaryan–Šučić.
Fiorentina–Napoli (20:45)
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora/Sohm, Nicolussi Caviglia, Fagioli/Fazzini, Gosens; Piccoli/Džeko, Kean.
Ballottaggi: Mandragora–Sohm; Fagioli–Fazzini; Piccoli–Džeko.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka; Politano, De Bruyne, McTominay; Lucca.
Assenti: Lukaku (stop lungo), Rrahmani (rientro previsto 5ª).
Domenica 14 settembre
Roma–Torino (12:30)
Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Kone, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson.
Assenti: Bailey (out fino a ottobre).
Da valutare: Wesley.
Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone/Adams, Vlasic.
Ballottaggi: Simeone–Adams.
Da valutare: Schuurs, Savva.
Atalanta–Lecce (15:00)
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Krstovic.
Assenti: Kolasinac (rientro 6ª), Bakker (rientro 18ª).
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga/Kouassi, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Kaba/Berisha; Pierotti, Camarda, Morente/Sottil.
Ballottaggi: Veiga–Kouassi; Kaba–Berisha; Morente–Sottil.
Pisa–Udinese (15:00)
Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Meister/Stengs.
Ballottaggi: Meister–Stengs.
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovrić, Valeri; Bravo, Davis.
Conferme: Bertola e Bravo titolari.
Sassuolo–Lazio (18:00)
Sassuolo (4-3-3): Turati; Coulibaly/Walukiewicz, Idzes, Muharevic, Doig; Lipani/Matić, Vranckx, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
Ballottaggi: Coulibaly–Walukiewicz; Lipani–Matić.
Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru/Vecino; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni.
Assenti: Lazzari, Patric.
Ballottaggi: Dele-Bashiru–Vecino.
Da valutare: Zaccagni (verso il recupero).
Milan–Bologna (20:45)
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana/Rabiot, Estupiñán; Pulisic, Gimenez.
Assenti: Jashari, Leao.
Ballottaggi: Fofana–Rabiot.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lykogiannis, Cambiaghi; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard/Bernardeschi, Rowe/Cambiaghi; Castro.
Ballottaggi: Odgaard–Bernardeschi; Rowe–Cambiaghi.
Lunedì 15 settembre
Hellas Verona–Cremonese (18:30)
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Ebosse; Fallou, Serdar, Bernede, Yellu/Bragantini, Frese; Giovane, Orban.
Assenti: Suslov (infortunio lungo).
Ballottaggi: Yellu–Bragantini.
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Sarmiento, Pezzella; Vázquez, Sanabria.
Da valutare: Vardy non al 100%.
Como–Genoa (20:45)
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, Kempf/Carlos, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvodova, Paz, Rodriguez; Douvikas/Morata.
Ballottaggi: Kempf–Carlos; Douvikas–Morata.
Assenti: Diao.
Da valutare: Van der Brempt.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Ellertsson; Carboni, Stanciu/Malinovskyi, Colombo; Pellegrino.
Ballottaggi: Stanciu–Malinovskyi.
Al termine di questo terzo turno il campionato potrebbe già offrire indizi preziosi: il Derby d’Italia dirà se Juventus e Inter sono davvero pronte a prendere il comando, mentre in coda saranno pesanti gli scontri diretti per la salvezza. Le probabili formazioni raccontano di scelte obbligate, rientri attesi e ballottaggi che terranno i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo. Lunedì sera, con il posticipo di Como, avremo un primo quadro più nitido sulle ambizioni e sulle difficoltà delle venti squadre di Serie A.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.