Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 1 Settembre 2025
Il weekend di calcio europeo prima della sosta per le nazionali emette verdetti significativi e delinea già le prime gerarchie. Dalla Premier League alla Liga, passando per Bundesliga e Ligue 1, non mancano le sorprese. In Inghilterra il Liverpool approfitta del secondo ko consecutivo di un Manchester City irriconoscibile per tentare la prima fuga. In Spagna, il Real Madrid viaggia a punteggio pieno, a differenza di Barcellona e Atlético, già costrette a inseguire. In Germania si delinea un terzetto al comando (Bayern, Eintracht e Colonia), mentre in Francia la corsa sembra già una questione a due tra PSG e Lione.
Premier League: fuga Liverpool, City in crisi
La terza giornata di Premier League consegna un verdetto chiaro: il Liverpool è l’unica squadra a punteggio pieno e vola in testa da solo. I Reds hanno piegato 1-0 l’Arsenal nel big match di Anfield, deciso da una magistrale punizione di Dominik Szoboszlai all’83° minuto.
Weekend da incubo, invece, per il Manchester City, che incassa la seconda sconfitta consecutiva. A Brighton, dopo il vantaggio iniziale di Haaland, i campioni in carica subiscono la rimonta dei padroni di casa, a segno con un rigore del veterano James Milner e un gol di Brajan Gruda all’89’ per il 2-1 finale. Crisi inaspettata per la squadra di Guardiola, che scivola al 13° posto in classifica.
Sollievo all’ultimo respiro per il Manchester United, che conquista la sua prima, caotica vittoria stagionale. A Old Trafford, il 3-2 sul Burnley matura solo al 97′ grazie a un rigore di Bruno Fernandes, al termine di una partita ricca di botta e risposta.
Sugli altri campi, spicca il 3-0 con cui il Crystal Palace travolge un Aston Villa sempre più in difficoltà (zero gol segnati in tre partite). Colpo esterno del Bournemouth, che vince 1-0 in casa del Tottenham, mentre il Chelsea batte 2-0 il Fulham. L’Everton vince 3-2 sul campo dei Wolves, condannandoli all’ultimo posto a zero punti. Il West Ham dilaga nel finale, battendo 3-0 il Nottingham Forest con tre reti negli ultimi sei minuti.
Tutti i risultati della 3ª giornata
- Chelsea – Fulham 2 – 0
- Sunderland – Brentford 2 – 1
- Manchester United – Burnley 3 – 2
- Wolverhampton Wanderers – Everton 2 – 3
- Tottenham Hotspur – Bournemouth 0 – 1
- Leeds United – Newcastle United 0 – 0
- Brighton & Hove Albion – Manchester City 2 – 1
- Nottingham Forest – West Ham United 0 – 3
- Liverpool – Arsenal 1 – 0
- Aston Villa – Crystal Palace 0 – 3
La Classifica dopo la 3ª Giornata
La classifica dopo tre turni vede il Liverpool in testa con 9 punti, seguito dal Chelsea a 7. In fondo, Aston Villa e Wolverhampton Wanderers restano le uniche squadre ancora a secco di punti.
La Liga: Il Real Madrid vola, frenata del Barcellona. L’Atlético non sa più vincere.
La terza giornata della Liga 2025-26, andata in scena tra venerdì 29 e domenica 31 agosto, ha già iniziato a delineare i primi verdetti e a regalare sorprese, confermando come il campionato spagnolo si preannunci un percorso a ostacoli per tutti, big comprese. Mentre il Real Madrid prosegue la sua marcia a punteggio pieno, il Barcellona inciampa a Vallecas e l’Atlético Madrid sprofonda in una preoccupante crisi di risultati.
Le Big: due pareggi amari e una fuga a due
Il fine settimana ha messo in luce le diverse condizioni di forma delle tre grandi di Spagna.
Il Real Madrid mantiene un percorso netto, conquistando la terza vittoria in altrettante partite. I Blancos hanno superato in casa per 2-1 un combattivo RCD Mallorca, assicurandosi la vetta della classifica con 9 punti in coabitazione con l’Athletic Bilbao. Una vittoria sofferta ma fondamentale, che lancia un primo segnale di forza al campionato.
Domenica sera è arrivato invece il primo stop per il Barcellona di Hansi Flick, fermato sull’1-1 in casa del Rayo Vallecano. I catalani erano passati in vantaggio al 40′ con un calcio di rigore trasformato da Lamine Yamal, ma i padroni di casa non si sono arresi, trovando il meritato pareggio al 67′ con Fran Perez. Il Rayo ha disputato un’ottima partita, rendendosi pericoloso in più occasioni e costringendo il portiere blaugrana Joan Garcia a diversi interventi decisivi per salvare il risultato. Per il Barça si tratta dei primi punti persi in stagione, un pareggio dal sapore amaro che lo lascia a quota 7 in classifica.
Continua il momento nero per l’Atlético de Madrid. I Colchoneros non sono andati oltre l’1-1 sul campo del Deportivo Alavés, collezionando il secondo pareggio consecutivo. Con soli 2 punti in tre partite, la squadra di Simeone si ritrova relegata nella parte bassa della classifica, in una deludente 17ª posizione e ancora a secco di vittorie.
Gli Altri Campi: Athletic a punteggio pieno, Valencia a Valanga
Oltre alle vicende delle tre grandi, il weekend ha offerto risultati significativi su tutti i campi.
L’Athletic Club si conferma la grande sorpresa di questo avvio di stagione. I baschi hanno espugnato per 2-1 il campo del Real Betis, agganciando il Real Madrid in testa alla classifica a punteggio pieno con 9 punti.
Vittoria roboante per il Valencia, che nell’anticipo del venerdì ha travolto il Getafe con un netto 3-0, con l’ultimo gol siglato da Hugo Duro nei minuti di recupero. Successi importanti anche per il Siviglia, che ha vinto 2-0 in casa del Girona, e per l’Espanyol, che ha battuto di misura l’Osasuna per 1-0.
Da segnalare la sorprendente vittoria casalinga del neopromosso Real Oviedo, che ha avuto la meglio sulla Real Sociedad per 1-0, infliggendo ai baschi un’altra delusione e lasciandoli, come i cugini dell’Atlético, a soli 2 punti in classifica.
Risultati della 3ª Giornata
- Elche CF vs Levante UD 2 – 0
- Valencia CF vs Getafe CF 3 – 0
- Deportivo Alavés vs Atlético de Madrid 1 – 1
- Real Oviedo vs Real Sociedad 1 – 0
- Girona FC vs Sevilla FC 0 – 2
- Real Madrid vs RCD Mallorca 2 – 1
- Celta Vigo vs Villarreal CF 1 – 1
- Real Betis vs Athletic Club 1 – 2
- RCD Espanyol vs CA Osasuna 1 – 0
- Rayo Vallecano vs FC Barcelona 1 – 1
La Classifica dopo la 3ª Giornata
Dopo tre turni, la classifica vede una coppia al comando formata da Real Madrid e Athletic Bilbao. Seguono a stretto giro Villarreal, Barcellona ed Espanyol con 7 punti. In coda, restano a zero punti Levante e Girona, mentre preoccupa la situazione di Atlético Madrid e Real Sociedad, ferme a 2 punti nelle retrovie.
Bundesliga: tre squadre a punteggio pieno, il St. Pauli è re di Amburgo
La seconda giornata di Bundesliga, disputatasi tra il 29 e il 31 agosto, ha già delineato un primo terzetto al comando a punteggio pieno: Bayern Monaco, Eintracht Francoforte e Colonia. I bavaresi hanno vinto soffrendo per 3-2 in casa dell’Augsburg, mentre Francoforte e Colonia si sono imposti con maggiore autorità. La copertina del weekend, però, spetta al Borussia Dortmund, che ha superato 3-0 l’Union Berlino grazie a una doppietta del capocannoniere Serhou Guirassy, e soprattutto al neopromosso St. Pauli, che ha espugnato per 2-0 il campo dei rivali dell’Hamburger SV nel sentitissimo derby cittadino.
Risultati della 2ª giornata
- Hamburger SV – FC St. Pauli 0-2
- RB Leipzig – 1. FC Heidenheim 2-0
- Werder Bremen – Bayer Leverkusen 3-3
- VfB Stuttgart – Bor. M’gladbach 1-0
- TSG Hoffenheim – Eintracht Frankfurt 1-3
- FC Augsburg – Bayern München 2-3
- VfL Wolfsburg – 1. FSV Mainz 05 1-1
- Borussia Dortmund – 1. FC Union Berlin 3-0
- FC Köln – SC Freiburg 4-1
Il turno ha confermato la vocazione offensiva del campionato, con una media di 3,44 gol a partita. Il Bayern Monaco, pur vincendo, ha mostrato qualche crepa difensiva facendosi rimontare due reti dopo essere stato in vantaggio per 3-0. Il Dortmund ha trovato in Guirassy, ora a 3 gol in campionato, il suo finalizzatore principe. L’impresa del St. Pauli ad Amburgo ha un valore storico che lancia i neopromossi e lascia i rivali dell’HSV in una crisi profonda. Spettacolo puro a Brema, dove il Werder, in dieci uomini, ha agguantato il 3-3 contro il Leverkusen al 94° minuto.
La classifica dopo la 2ª Giornata
Dopo due giornate, la classifica vede al comando Bayern, Eintracht e Colonia con 6 punti. In coda, Heidenheim e Friburgo restano ferme a zero punti.
Ligue 1: PSG e Lione in fuga, valanghe di gol
La terza giornata di Ligue 1 consegna un verdetto chiaro: Paris Saint-Germain e Lione sono le uniche squadre a punteggio pieno e guidano la classifica a braccetto. I parigini hanno dato spettacolo a Tolosa, vincendo 6-3 in una partita pirotecnica. Protagonista assoluto il centrocampista João Neves, autore di una tripletta memorabile con due gol in rovesciata.
Weekend da incorniciare anche per il Lilla, che travolge 7-1 in trasferta il Lorient con una ripresa devastante. Vittoria di misura ma fondamentale per il Lione, che piega 1-0 il Marsiglia nel “Choc des Olympiques” grazie a un’autorete di Balerdi all’88°, dopo che gli ospiti erano rimasti in dieci uomini per l’espulsione di Egan-Riley nel primo tempo.
Negli altri campi, spicca il finale thrilling di Monaco, con i padroni di casa che battono 3-2 lo Strasburgo con un gol di Minamino al 96′ dopo aver subito una rimonta da 2-0 a 2-2. Sorpresa a Le Havre, dove i neopromossi battono 3-1 il Nizza. Primi successi stagionali anche per il Nantes (1-0 sull’Auxerre) e per l’altro club neopromosso, il Paris FC, che vince 3-2 lo scontro salvezza con il Metz.
Tutti i risultati della 3ª giornata
- Lens – Brest 3 – 1
- Lorient – Lilla 1 – 7
- Nantes – Auxerre 1 – 0
- Tolosa – Paris Saint-Germain 3 – 6
- Angers – Rennes 1 – 1
- Le Havre – Nizza 3 – 1
- Monaco – Strasburgo 3 – 2
- Paris FC – Metz 3 – 2
- Lione – Marsiglia 1 – 0
La Classifica dopo la 3ª Giornata
La classifica dopo tre turni vede PSG e Lione in testa con 9 punti, seguiti dal Lilla a 7. In fondo, il Metz resta l’unica squadra ancora a zero punti.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.