L’Opta Predictor è un modello statistico sviluppato da Opta per stimare l’andamento di una competizione.
Nel caso di un torneo appena iniziato, come la Serie A 2025-26, l’algoritmo considera una serie di variabili: punti di forza e debolezza delle squadre, serie storiche di risultati, precedenti diretti, indici di rendimento e molti altri fattori di performance.
Il sistema simula l’intero campionato circa 10.000 volte, elaborando tutte le partite in calendario. Da queste simulazioni emergono le percentuali di vittoria, pareggio o sconfitta per ogni squadra e, di conseguenza, una possibile classifica finale.
L’Opta Predictor non è statico: si aggiorna di giornata in giornata, incorporando i risultati e le prestazioni reali delle squadre.
In questo modo l’algoritmo “apprende” costantemente nuovi dati, affinando le sue previsioni man mano che la stagione procede.

La lotta salvezza: tre destini segnati

La simulazione di Opta individua Udinese, Cagliari, Sassuolo, Cremonese e Verona come squadre capaci di salvarsi di misura.
Invece, secondo il supercomputer, a salutare la Serie A sarebbero: Pisa, Parma e Lecce

La zona Europa: equilibrio e sorprese

Lazio e Bologna restano in orbita europea, davanti a Fiorentina e Como che si guadagnano una posizione di metà classifica, con un rendimento solido e senza troppe sofferenze. Più indietro, Torino e Genoa si attestano come squadre da “tranquilla salvezza”.

La corsa Scudetto: Inter davanti a tutte

L’Inter si conferma favorita assoluta e, secondo il supercomputer, chiuderà la stagione con il tricolore sul petto.
Dietro i nerazzurri si piazzano Napoli e Atalanta, mentre la Roma completa il quartetto delle prime quattro.
Milan e Juventus restano in top 6, ma senza mai dare l’impressione di poter lottare davvero fino in fondo.

Classifica finale di Serie A 25/26 prevista (Opta Predictor)

  1. Inter
  2. Napoli
  3. Atalanta
  4. Roma
  5. Milan
  6. Juventus
  7. Lazio
  8. Bologna
  9. Fiorentina
  10. Como
  11. Torino
  12. Genoa
  13. Udinese
  14. Cagliari
  15. Sassuolo
  16. Cremonese
  17. Verona
  18. Pisa (retrocessa)
  19. Parma (retrocessa)
  20. Lecce (retrocessa)