Terza vittoria consecutiva e quarta dell’anno, in sei gran premi, per Oscar Piastri che trionfa anche a Miami e allunga al vertice del Mondiale Piloti. Vincitore della Sprint del sabato davanti allo stesso Piastri, Lando Norris completa la seconda doppietta McLaren in due giorni. Terzo gradino del podio per George Russell a trentasette secondi dal vincitore. Il britannico della Mercedes approfitta di un pit-stop in regime di Virtual Safety Car per scavalcare in classifica sia il solito Verstappen che il proprio compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli (sesto al traguardo), lestissimo ad approfittare del duello tra Verstappen e Norris al via per portarsi in seconda posizione, prima appunto di scivolare in sesta piazza al traguardo.

Altra gara deludente per le Ferrari, che incassano un distacco prossimo al minuto dal vincitore (57 secondi). Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono settimo e ottavo, con doppio scambio di posizioni tra i due ferraristi (il primo dei quali attuato per lanciare Hamilton all’inseguimento di Antonelli) che spinge il sette volte iridato a polemizzare via radio con il box ferrarista (“Ora volete che lasci passare anche Sainz?”). Per la Scuderia di Maranello un weekend da dimenticare, mettendo nel conto anche la gara Sprint conclusa sì sul terzo gradino del podio da Hamilton ma nemmeno iniziata da Leclerc, a muro nel giro di installazione. La Williams piazza, invece, un ottimo Alexander Albon al limite basso della top five (davanti ad Antonelli) e Carlos Sainz nono appunto in scia alle due SF-25 della sua ex squadra. Yuki Tsunoda completa la zona punti con la Red Bull.

In classifica generale Piastri allunga in vetta: 131 punti contro i 115 di Norris. Verstappen insegue entrambi a quota 99 punti. Russell è quarto a quota 93. Dopo la coppia McLaren, il quattro volte iridato olandese e il pilota della Mercedes c’è il vuoto: Leclerc è quinto con 53 punti (quaranta in meno dello stesso Russell), Antonelli è sesto a quota 48 punti, mentre Hamilton ne ha 41.

Formula 1, GP Miami: ordine d’arrivo

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris +4.630
  3. George Russell +37.644
  4. Max Verstappen +39.956
  5. Alexander Albon +48.067
  6. Kimi Antonelli +55.502
  7. Charles Leclerc +57.036
  8. Lewis Hamilton +60.186
  9. Carlos Sainz +60.577
  10. Yuki Tsunoda +74.434
  11. Isack Hadjar +74.602
  12. Esteban Ocon +82.006
  13. Pierre Gasly +90.445
  14. Nico Hulkenberg 1L
  15. Fernando Alonso 1L
  16. Lance Stroll 1L
    Liam Lawson ritirato
    Gabriel Bortoleto ritirato
    Oliver Bearman ritirato
    Jack Doohan ritirato

Formula 1 2025: classifica piloti

  1. Oscar Piastri (McLaren) 131
  2. Lando Norris (McLaren) 115
  3. Max Verstappen (Red Bull) 99
  4. George Russell (Mercedes) 93
  5. Charles Leclerc (Ferrari) 53
  6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
  7. Lewis Hamilton (Ferrari) 41
  8. Alexander Albon (Williams) 30
  9. Esteban Ocon (Haas) 14
  10. Lance Stroll (Aston Martin) 14
  11. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 9
  12. Carlos Sainz (Williams) 7
  13. Pierre Gasly (Alpine) 7
  14. Oliver Bearman (Haas) 6
  15. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
  16. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
  17. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
  18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
  19. Jack Doohan (Alpine) 0
  20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

Formula 1, classifica costruttori

1 McLaren 246
2 Mercedes 140
3 Red Bull 104
4 Ferrari 94
5 Williams 37
6 Haas 20
7 Aston Martin 14
8 Racing Bulls 9
9 Alpine 7
10 Sauber 6