Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 4 Maggio 2025
Domenica di verdetti nella 29ª giornata di Serie A, con 7 gare in contemporanea. Colpo esterno della Virtus Bologna che centra la sesta vittoria consecutiva contro la Givova Scafati per 104-87, e rimane in vetta a 44 punti assieme a Trapani, che nel big match batte Milano. I bianconeri di Ivanovic, che hanno 24 punti da Morgan, 20 da Polonara e 18 da Cordinier, domenica prossima giocheranno in casa contro Trapani lo spareggio per il primo posto. Si spengono invece le speranze di Scafati di Marco Ramondino, ufficialmente retrocessa in A2 così come Pistoia, travolta in casa 89-65 dalla Vanoli Cremona. La Estra non riesce a bissare l’impresa di Venezia e saluta la A dopo due stagioni, la scorsa addirittura con la Final Eight di Coppa Italia e i Playoff. Salva, invece, Napoli, dopo il successo esterno per 89-82 contro Tortona, al sesto ko di fila. Brilla Erick Green con 22 punti, bene anche Pangos con 18 e Pullen con 12. Con questa sconfitta, la sesta consecutiva, i piemontesi escono matematicamente di scena nella corsa ai Playoff lasciando via libera all’Umana Reyer Venezia, sicura della postseason e dell’ottavo posto nonostante la sconfitta per 83-72 al PalaVerde contro la Nutribullet Treviso nel derby. Quarto scivolone nelle ultime cinque per i veneziani mentre Treviso arriva a tre successi consecutivi.
Negli altri match vittoria esterna della Germani Brescia, che domina 96-77 a Sassari contro il Banco di Sardegna, e quella casalinga dell’Openjobmetis Varese, 85-80 contro la Trieste degli ex Ross, Markel Brown, McDermott e del GM Arcieri. La Leonessa (22 punti di Della Valle e 15 con 11 rimbalzi di Burnell) sale a 42 in classifica (21-8), al terzo posto a pari con Trento e a -2 dalla vetta. A Masnago brillano Alviti, 21 punti, e Hands, 20, mentre per i giuliani il migliore è Brown con 20: Trieste rimane a 34 in classifica (17-12), al sesto posto al pari di Reggio Emilia.
Basket, Serie A: i risultati della 29ª giornata
Dolomiti Energia Trentino – UNAHOTELS Reggio Emilia 84-63
Banco di Sardegna Sassari – Germani Brescia 77-96
Bertram Derthona Tortona – Napolibasket 82-89
Givova Scafati – Virtus Segafredo Bologna 87-104
Nutribullet Treviso Basket – Umana Reyer Venezia 83-72
Openjobmetis Varese – Pallacanestro Trieste 85-80
Estra Pistoia – Vanoli Basket Cremona 65-89
Trapani Shark – EA7 Emporio Armani Milano 89-81
Basket, Serie A: la classifica dopo 29 giornate
1 Virtus Segafredo Bologna 44 (22-7) QP
2 Trapani Shark 44 (22-7) QP
3 Dolomiti Energia Trentino 42 (21-8) QP
4 Germani Brescia 42 (21-8) QP
5 EA7 Emporio Armani Milano 38 (19-10) QP
6 Pallacanestro Trieste 34 (17-12) QP
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 34 (17-12) QP
8 Umana Reyer Venezia 30 (15-14) QP
9 Bertram Derthona Yachts 28 (14-15)
10 Banco di Sardegna Sassari 24 (12-16)
11 NutriBullet Treviso Basket 24 (12-17)
12 Openjobmetis Varese 18 (9-19)
13 Vanoli Basket Cremona 18 (9-20)
14 Napolibasket 18 (9-20)
15 Givova Scafati 12 (6-23)*
16 Estra Pistoia 12 (6-23)*
QP qualificata ai playoff
* retrocessa matematicamente in serie A2
Basket, Serie A: il calendario della 30ª giornata
Dom 11/05/2025
EA7 Emporio Armani Milano – Givova Scafati
Dom 11/05/2025
Germani Brescia – Nutribullet Treviso Basket
Dom 11/05/2025
Napolibasket – Dolomiti Energia Trentino
Dom 11/05/2025
Pallacanestro Trieste – Banco di Sardegna Sassari
Dom 11/05/2025
Umana Reyer Venezia – Openjobmetis Varese
Dom 11/05/2025
UNAHOTELS Reggio Emilia – Estra Pistoia
Dom 11/05/2025
Vanoli Basket Cremona – Bertram Derthona Tortona
Dom 11/05/2025
Virtus Segafredo Bologna – Trapani Shark
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.