Di Redazione William Hill News
28 Aprile 2025
Si giocano questa sera i tre posticipi della 34ª giornata di Serie A – Udinese-Bologna (18:30), Verona-Cagliari (20:45) e Lazio-Parma (20:45) – che chiuderanno il menu aperto dalle sette gare della domenica. Ecco cosa è successo nel weekend con risultati, commento e protagonisti dei match.
Serie A 2024-2025: risultati 34ª giornata
Como-Genoa 1-0
Venezia-Milan 0-2
Fiorentina-Empoli 2-1
Inter-Roma 0-1
Juventus-Monza 2-0
Atalanta-Lecce 1-1
Napoli-Torino 2-0
Como-Genoa 1-0: i lariani festeggiano la salvezza
Finisce 1-0 la sfida tra Como e Genoa con i lariani allenati da Cesc Fabregas che festeggiano così la matematica salvezza. Al Sinigaglia il primo tempo è maggiormente di marca rossoblu, ma nella ripresa arriva la rete di Strefezza (59’) che incanala il match che non si schioderà più dal punteggio che consentirà al Como di incassare i tre punti decisivi per la permanenza in Serie A.
Venezia-Milan 0-2: un gol per tempo dei rossoneri al Penzo
Nell’altro lunch match domenicale vittoria del Milan al Penzo contro il Venezia. I rossoneri di Sergio Conceicao la chiudono con un gol per tempo, ma la squadra di casa vende cara la pelle. Dopo il vantaggio del Diavolo al 5’ con Pulisic, il Venezia mette in difficoltà gli ospiti e pareggia anche i conti ma la rete di Yeboah viene annullata per fuorigioco. Nel secondo tempo i lagunari provano ad alzare la pressione, ma nel recupero arriva piuttosto il raddoppio di Gimenez.
Fiorentina-Empoli 2-1: eurogol di Mandragora in rovesciata
La Fiorentina vince il derby toscano in terno contro l’Empoli sbloccando la gara già dopo 7 minuti: assist di Gudmundsson e rete di Adli. Al 25’ i viola siglano già il 2-0: stavolta è opera di Mandragora, che in rovesciata trasforma in rete un cross dello stesso centrocampista ex Milan. Nella ripresa la squadra di Palladino si distrae un po’ e consente a Fazzini di accorciare le distanze (57’), ma da lì al triplice fischio la gara sarà abbastanza in controllo della viola.
Inter-Roma 0-1: la decide Soulé nel primo tempo
Cade anche con la Roma l’Inter di Simone Inzaghi (terzo ko consecutivo senza segnare reti), con i giallorossi che così si iscrivono di diritto alla corsa Champions. Al Meazza finisce 0-1 con i giallorossi allenati da Claudio Ranieri che la sbloccano già al 22’ con Soulé. I capitolini vanno vicini anche al raddoppio con Cristante e Shomurodov, ma si difendono anche bene dal ritorno dei nerazzurri. Nella ripresa la squadra di casa alza i ritmi, ma la Roma tiene e in ripartenza va vicina ancora al gol rispettivamente con Pellegrini, Pisilli e Dovbyk.
Juventus-Monza 2-0: Gonzalez e Kolo Muani la chiudono nel primo tempo
Vittoria importante della Juventus che all’Allianz Stadium regola con il più classico dei punteggi il Monza, virtualmente in Serie B. I bianconeri, dopo un po’ di balbettio iniziale, si portano in vantaggio già all’11’ con Nico Gonzalez, poi Kolo Muani si divora letteralmente il raddoppio, ma si fa perdonare al 35’ insaccando la rete del 2-0. Sul finire del primo tempo Yildiz si fa espellere per un fallo su Bianco e ora rischia di saltare le prossime gare decisive con Bologna e Lazio. Nella ripresa, il Monza prova chiudere la Juve nella propria metà campo ma la squadra di Tudor si difende bene e porta a casa il massimo bottino.
Atalanta-Lecce 1-1: pari di rigore al Gewiss Stadium
Messo passo falso dell’Atalanta che al Gewiss Stadium non va oltre l’1-1 contro il Lecce. La gara si decide sostanzialmente dal dischetto con gli ospiti che la sbloccano al 29’ con Karlsson dopo un fallo di mano di Hien in area di rigore. Nella ripresa, lo stesso autore del gol mette giù Cuadrado e Retegui al 69’ firma il definitivo 1-1. La Dea è ancora terza, ma ora con soli 3 punti sulla quarta.
Napoli-Torino 2-0: sorpasso in vetta alla classifica
Nell’altro posticipo serale il Napoli batte il Torino per 2-0 al Maradona e si prende la vetta della classifica in solitaria. Davanti al pubblico amico, la squadra di Antonio Conte impiega 7 minuti per portarsi in vantaggio con McTominay, centrocampista scozzese che sta attraversando un periodo d’oro. A conferma di ciò, al 41’ lo stesso ex Manchester United firma il raddoppio chiudendo sostanzialmente i conti. Nella ripresa, Napoli vicino al tris con Billing, mentre i granata non riescono a creare grandi pensieri alla retroguardia azzurra.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.