Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 27 Aprile 2025
Alex Marquez vince il GP di Spagna conquistando il suo primo successo in carriera in MotoGP, un trionfo che gli consente anche di tornare in vetta al Mondiale 2025 scalzando il fratello Marc, finito nella ghiaia al terzo giro e chiudendo poi 12°. Lo spagnolo del team Ducati Gresini ha avuto la meglio, per altro senza troppi sforzi, sulla Yamaha di Fabio Quartararo (tornato sul podio a oltre un anno e mezzo di distanza dall’ultima volta) e sulla Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia, che non è mai riuscito ad impensierire seriamente il francese per la seconda piazza.
Ai piedi del podio chiude la Ktm Tech 3 di un convincente Maverick Vinales, seguito dalla Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio. Al 6° e 7° posto hanno tagliato il traguardo le Ktm ufficiali di Binder e Acosta, mentre al 9° si è piazzata l’altra Tech 3 di Bastianini. In zona punti anche Marini con la Honda ufficiale (10°) e Bezzecchi con l’Aprilia ufficiale (15° al traguardo, 14° dopo una penalità inflitta alla Honda della wild card Aleix Espargaro). Per Marc Marquez un altro passo falso dopo lo “zero” di Austin, un’altra caduta che rischia di costargli caro nell’ottica di un Mondiale per cui rimane il favorito numero uno, ma nel quale non può più permettersi ulteriori passaggi a vuoto. Domenica invece da dimenticare per Franco Morbidelli, che prima ha commesso un errore in partenza, poi è riuscito a rimontare, ma ha chiuso la sua gara nella ghiaia al 17° giro. Il team ha fatto sapere che la botta gli è costata un problema alla cervicale che mette a rischio la sua presenza nei test di lunedì.
MotoGP, GP Spagna: ordine di arrivo
- Alex Marquez
- Fabio Quartararo
- Pecco Bagnaia
- Maverick Vinales
- Fabio Di Giannantonio
- Brad Binder
- Pedro Acosta
- Ai Ogura
- Enea Bastianini
- Luca Marini
- Joan Zarco
- Marc Marquez
- Alex Rins
- Aleix Espargaro
- Marco Bezzecchi
MotoGP 2025, la classifica piloti
- Alex Marquez (Ducati) 140
- Marc Marquez (Ducati) 139
- Francesco Bagnaia (Ducati) 120
- Franco Morbidelli (Ducati) 84
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) 63
- Fabio Quartararo (Yamaha) 50
- Johann Zarco (Honda) 43
- Ai Ogura (Aprilia) 37
- Marco Bezzecchi (Aprilia) 35
- Pedro Acosta (KTM) 33
- Luca Marini (Honda) 32
- Brad Binder (KTM) 32
- Enea Bastianini (KTM) 29
- Fermin Aldeguer (Ducati) 25
- Maverick Viñales (KTM) 24
- Jack Miller (Yamaha) 19
- Alex Rins (Yamaha) 17
- Joan Mir (Honda) 11
- Raul Fernandez (Aprilia) 5
- Augusto Fernandez (Yamaha) 3
- Miguel Oliveira (Yamaha) 2
- Aleix Espargarò (Honda) 2
- Lorenzo Savadori (Aprilia) 1
- Somkiat Chantra (Honda) 0
- Jorge Martin (Aprilia) 0
MotoGP 2025, classifica costruttori
- Ducati 185 punti
- Yamaha 62
- KTM 58
- Honda 56
- Aprilia 53
MotoGP 2025, classifica team
- Ducati Lenovo Team 259
- BK8 Gresini Racing MotoGP 165
- Pertamina Enduro VR46 Racing Team 147
- Monster Energy Yamaha MotoGP 67
- Red Bull KTM Factory 65
- Red Bull KTM Tech3 52
- Honda LCR 43
- Honda HRC Castrol 43
- Trackhouse MotoGP Team 42
- Aprilia Racing 36
- Prima Pramac Racing 24
- HRC Test Team 2
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.