In seguito alla comunicazione ufficiale del Coni, anche le gare del massimo campionato maschile di basket in programma sabato 26 aprile sono state rimodulate. Di seguito il programma completo del weekend con programmazione TV, curiosità e numeri di tutti i match.

Serie A basket: programma e diretta TV 28ª giornata

27.04. 11:30 Trento-Sassari (DAZN)

27.04. 17:30 Scafati-Treviso (DAZN)

27.04. 17:30 Tortona-Olimpia Milano (DAZN)

27.04. 18:15 Brescia-Reggiana (DAZN-DMAX)

27.04. 19:30 Virtus Bologna-Varese (DAZN)

27.04. 20:00 Venezia-Pistoia (DAZN-Eurosport 2)

28.04. 20:00 Cremona-Trieste (DAZN)

28.04. 20:30 Basket Napoli-Trapani (DAZN-Eurosport 2)

La domenica della Lega Basket Serie A si apre con la Dolomiti Energia Trentino a cercare il 4° successo consecutivo ospitando il Banco di Sardegna Sassari contro cui ha vinto gli ultimi 2 incroci, compreso quello esterno dell’andata, ma dopo aver perso tutti e 6 quelli antecedenti.

In Campania la Givova Scafati ospita la Nutribullet Treviso Basket. È quasi un’ultima spiaggia per i padroni di casa, che si trovano al penultimo posto con sole 6 vittorie in stagione, mentre i veneti sono abbastanza tranquilli e sembrano aver abbandonato da tempo le speranze di playoff. Sarà il 10° confronto nel massimo campionato tra i due team e il bilancio è favorevole a Treviso (6-3), che ha vinto anche il match casalingo dell’andata.

Dopo 4 ko di fila, la Bertram Derthona Tortona proverà a rientrare in top 8 ospitando l’EA7 Emporio Armani Milano, che occupa attualmente il 5° posto ed è reduce da 2 vittorie consecutive. All’andata, successo esterno dei piemontesi, che però avevano sempre perso nei 7 confronti precedenti contro le Scarpette Rosse.

Scontro d’alta quota tra Germani Brescia e UNAHOTELS Reggio Emilia, con gli ospiti che stanno attraversando un periodo molto positivo (3 vittorie consecutive in campionato). Con il successo dell’andata, sono 6 le vittorie consecutive di Brescia contro questo avversario, 7 negli ultimi 8 incroci. Nei giorni scorsi, intanto, è arrivata l’ufficialità di un’uscita da Reggio Emilia: Imran Suljanovic, il giovane prospetto degli emiliani, ha firmato per la St.John’s di Rick Pitino e volerà negli USA.

La Virtus Segafredo Bologna, che ha sempre vinto nelle ultime 4 giornate di campionato, ospita l’Openjobmetis Varese, che nello stesso parziale ha ottenuto 3 successi. All’andata, successo interno per i lombardi, che però non avevano mai vinto nei precedenti 11 incroci con le Vu Nere. Intanto, gli emiliani saluteranno presto Justin Holiday, il cui contratto in scadenza non sarà esteso fino al termine della stagione in corso. Lo riferisce il Corriere dello Sport.

L’Umana Reyer Venezia, 2 ko negli ultimi 3 turni, se la vedrà con il fanalino di coda Estra Pistoia. I lagunari hanno vinto all’andata inanellando così 3 successi contro i toscani, che invece si erano imposti nei due incontri precedenti.

Vanoli Basket Cremona e Pallacanestro Trieste si trovano di fronte dopo aver perso entrambe gli ultimi due turni e con gli ospiti che devono difendere una piazza nella top 8. Con il match dell’andata, Trieste è giunta a 5 successi consecutivi contro i lombardi, che ne avevano vinti 4 nei 5 antecedenti.

Il Napolibasket proverà a interrompere la striscia di 3 sconfitte consecutive contro quella che non è più da considerare una rivelazione, ovvero Trapani Shark. All’andata l’unico precedente di LBA con i siciliani che si sono imposti in casa portandosi sul 3-2 nel totale dei precedenti considerando anche l’A2. Intanto, a Napoli si continua a parlare sempre dell’offerta dell’italo-americano Matt Rizzetta, che vorrebbe rilevare la società, ma prima c’è da conquistare la salvezza.

LBA 2024-2025: la classifica dopo 27 giornate

1 Virtus Segafredo Bologna 40 (20-7) *

2 Trapani Shark 40 (20-7) *

3 Germani Brescia 38 (19-8) *

4 Dolomiti Energia Trentino 38 (19-8) *

5 EA7 Emporio Armani Milano 36 (18-9)

6 UNAHOTELS Reggio Emilia 34 (17-10)

7 Pallacanestro Trieste 32 (16-11)

8 Umana Reyer Venezia 30 (15-12)

9 Bertram Derthona Yachts 28 (14-13)

10 Banco di Sardegna Sassari 24 (12-15)

11 NutriBullet Treviso Basket 20 (10-17)

12 Openjobmetis Varese 18 (9-18)

13 Vanoli Basket Cremona 16 (8-19)

14 Napolibasket 16 (8-19)

15 Givova Scafati 12 (6-21)

16 Estra Pistoia 10 (5-22)

* qualificata ai playoff