Ecco squalificati, infortunati e le probabili formazioni di tutti match della 33ª giornata di campionato, che si giocherà tra sabato e lunedì, con tre match in programma anche a Pasqua. La Juventus chiuderà il turno in trasferta a Parma nella serata di Pasquetta.

19.04. 15:00 Lecce-Como (DAZN)

19.04. 18:00 Monza-Napoli (DAZN)

19.04. 20:45 Roma-Verona (DAZN-SKY)

20.04. 15:00 Empoli-Venezia (DAZN)

20.04. 18:00 Bologna-Inter (DAZN-SKY)

20.04. 20:45 Milan-Atalanta (DAZN)

21.04. 12:30 Torino-Udinese (DAZN-SKY)

21.04. 15:00 Cagliari-Fiorentina (DAZN)

21.04. 18:00 Genoa-Lazio (DAZN)

21.04. 20:45 Parma-Juventus (DAZN)

Lecce-Como, sabato 19 aprile ore 15:00

Giampaolo abbandona la difesa a tre schierata contro la Juventus e pensa a N’Dry dal 1’ nel trio di trequartisti. Indisponibili Jean, Gonzalez e Marchwinski.

Fabregas orientato a confermare gran parte della formazione che gli ha dato garanzie nelle ultime settimane. Douvikas e Vojvoda, dunque, dovrebbero giocare titolari, mentre è finita anzitempo la stagione di Sergi Roberto.

LECCE (4-2-3-1): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; N’Dry, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.

Monza-Napoli, sabato 19 aprile ore 18:00

Il Monza prosegue con il 3-5-2 i cui terminali offensivi dovrebbero essere Caprari e Mota vista l’indisponibilità di Keita. Ciurria verso una maglia da titolare, Nesta non sarà in panchina per squalifica.

Emergenza in difesa per il Napoli di Antonio Conte, che perde anche Juan Jesus: al suo posto giocherà Marin. Tornano dopo la squalifica Di Lorenzo e Anguissa.

MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Caldirola, Palacios; Birindelli, Zeroli, Bianco, Akpa Akpro, Ciurria; Caprari, Mota Carvalho. All. Nesta.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marin, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.

Roma-Verona, sabato 19 aprile ore 20:45

Ranieri ha praticamente tutta la Roma a disposizione, ad eccezione di Dybala. Baldanzi insidia Pellegrini, mentre Soulé dovrebbe essere confermato dal 1’. Paredes più di Cristante a centrocampo.

L’Hellas Verona si presenta all’Olimpico senza Harroui e Tengstedt, ma Zanetti ritrova Niasse e Suslov, entrambi indiziati di partire dalla panchina.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.

VERONA (3-5-2): Montipò; Coppola, Ghilardi, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric, Bernede; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.

Empoli-Venezia, domenica 20 aprile ore 15:00

D’Aversa spera di recuperare almeno Ismajli dalla lunga lista degli indisponibili che comprende anche Anjorin, Kouamé, Pellegri, Sazonov, Haas, Maleh e Zurkowski.

Il Venezia di Eusebio Di Francesco non potrà contare sullo squalificato Fila, mentre rimane ancora indubbio Schingtienne. Out Stankovic, Sagrado e Svoboda.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Colombo; Esposito. All. D’Aversa

VENEZIA (3-5-2): Radu; Sverko, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Oristanio, Gytkjaer. All. Di Francesco.

Bologna-Inter, domenica 20 aprile ore 18:00

Diversi dubbi per Italiano, che deve scegliere davanti tra Castro e Dallinga, mentre Dominguez si gioca una maglia con Orsolini. Niente da fare per Casale, che non sarà della partita così come Calabria, Ferguson e Skorupski.

Turnover ragionato per Inzaghi dopo la gara di Champions contro il Bayern. Possibile chance dal 1’ per Bisseck, De Vrij, Zalewski e Arnautovic. Scalpita anche Taremi.

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Zalewski, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. All. Inzaghi.

Milan-Atalanta, domenica 20 aprile ore 20:45

Se Maignan non dovesse farcela, tra i pali del Milan toccherà a Sportiello. Niente da fare per Emerson Royal, Loftus-Cheek, Gimenez e Walker. Da capire se Conceicao continuerà con il 3-4-3 dopo il successo di Udine.

Emergenza per Gasperini, che ha perso fino a fine stagione anche Kolasinac. Non ci saranno nemmeno i vari Ketelaere, Posch, Scalvini e Scamacca. Davanti con Retegui ci saranno Pasalic e Lookman.

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceicao.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Toloi, Hien, Djimsiti; Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

Torino-Udinese, lunedì 21 aprile ore 12:30

Nel Torino torna dal 1’ Ricci, che ha scontato con il Como un turno di squalifica. Per lo stesso motivo non ci sarà stavolta Coco, mentre sono da valutare le condizioni di Vlasic. Davanti Adams confermato, con Sanabria che partirebbe dalla panchina.

L’Udinese si presenta davanti con la coppia Atta Lucca viste le condizioni precarie di Thauvin e Sanchez. Possibile recupero per la panchina di Davis.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Casadei, Ricci; Karamoh, Gineitis, Elmas; Adams. All. Vanoli.

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta, Lucca. All. Runjaic.

Cagliari-Fiorentina, lunedì 21 aprile ore 15:00

A parte lo squalificato Deiola, Nicola ha tutto il Cagliari a disposizione: Viola favorito su Gaetano per il ruolo di trequartista con Luvumbo, mentre Luperto giocherà dal 1’ dopo aver saltato l’Inter per scelta tecnica (è in diffida).

Palladino dovrà valutare le condizioni di alcuni dei suoi dopo la gara di coppa. Non saranno della gara Colpani e Gosens. Davanti Kean dovrebbe essere supportato da Gudmundsson.

CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Parisi; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.

Genoa-Lazio, lunedì 21 aprile ore 18:00

Frendrup ha scontato la squalifica e si riprenderà un posto da titolare nel centrocampo del Genoa. Vieira orientato a schierare dal 1’ anche Messias. In infermeria Ahanor, Bani, Cornet, Cuenca e Malinovskyi.

Dopo il giovedì di coppa, la Lazio dovrebbe cambiare qualcosa: nuovo infortunio per Tavares, sulla corsia sinistra chance per Hysaj? Scalpita anche Dele Bashiru.

GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Miretti; Messias, Pinamonti, Zanoli. All. Vieira.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

Parma-Juventus, lunedì 21 aprile ore 20:45

Chivu schiererà in campo la migliore formazioni possibile con Man e Bonny davanti e a centrocampo una linea a cinque con Delprato e Valeri ai lati. Rientra dopo la squalifica Almqvist.

Tudor recupera Perin, ma deve valutare ancora le condizioni di McKennie, Mbangula, Yildiz e Koopmeiners. Vlahovic ancora preferito a Kolo Muani davanti, mentre a supporto potrebbero agire Gonzalez e Conceicao.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Vogliacco; Delprato, Keita, Bernabé, Sohm, Valeri; Man, Bonny. All. Chivu.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Conceicao; Vlahovic. All. Tudor.