Prendono il via domani le gare di ritorno dei quarti di finale di Champions League, che tra le altre vedranno protagonista l’Inter di Simone Inzaghi, che riparte dall’1-2 ottenuto all’Allianz Arena contro il Bayern Monaco la settimana scorsa.

Champions League: ritorno quarti di finale

15.04. 21:00 Aston Villa-PSG (1-3)

15.04. 21:00 Borussia Dortmund-Barcellona (0-4)

16.04. 21:00 Inter-Bayern Monaco (2-1)

16.04. 21:00 Real Madrid-Arsenal (0-3)

Servirà un’impresa all’Aston Villa di Unai Emery, che nel match di andata ha perso in casa del Paris Saint Germain per 3-1: Rogers ha illuso i britannici con il gol del vantaggio, cui sono seguite le reti di Doue, Kvaratskhelia e Nuno Mendes.

Ha bisogno di un vero e proprio miracolo, invece, il Borussia Dortmund che, pur contando sul supporto del pubblico amico, dovrà rimontare ben quattro reti al Barcellona: dopo il vantaggio di Raphinha nella prima frazione di gioco, nella ripresa i blaugrana hanno dilagato con Lewandowski (doppietta) e Yamal.

Ci crede molto il Real Madrid di Carlo Ancelotti, invece, che all’andata ha subito una vera e propria lezione dall’Arsenal nella seconda frazione di gara: doppietta di Rice (entrambe le reti su punizione) e tris di Merino.

Inter-Bayern Monaco: missione qualificazione per gli uomini di Inzaghi

Qualificazione in semifinale alla portata per l’Inter di Simone Inzaghi, che mercoledì sera si ritrova davanti nuovamente il Bayern Monaco. Martedì 8 aprile, in occasione della gara di andata, successo per 1-2 all’Allianz Arena da parte dei nerazzurri, grazie alle reti di Lautaro Martinez e Frattesi, inframezzati dalla zampata di Muller. L’Inter si qualifica per la semifinale in caso di vittoria o pareggio, mentre in caso di successo del Bayern Monaco con un solo gol di scarto la gara proseguirebbe ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. I tedeschi per andare avanti dovrebbero dunque vincere con almeno due gol di scarto. Quella di mercoledì sarà la sfida numero 11 in competizioni europee tra queste due compagini: il bilancio è di 4 vittorie per l’Inter (tra cui la storica finale del triplete del 2010), 5 affermazioni del Bayern Monaco e 1 solo pareggio. In termini di gol, invece, i bavaresi sono avanti con un computo totale per 14-11.

Dove vedere la partita in diretta TV e streaming

La gara dello stadio Meazza di San Siro in programma mercoledì 16 aprile alle ore 21:00 sarà trasmessa in diretta TV e streaming in esclusiva dalla piattaforma di Amazon Prime Video. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Le probabili formazioni di Inter-Bayern Monaco

Dopo le rotazioni effettuate in campionato contro il Cagliari, Simone Inzaghi torna a schierare la formazione migliore possibile. Davanti torna Thuram in coppia con Lautaro Martinez, mentre a centrocampo si ricompone il trio con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Acerbi guiderà la difesa assieme a Pavard e Bastoni, mentre sulle corsie esterne agiranno Darmian e Dimarco.

Ancora grande emergenza per il Bayern Monaco di Kompany, che è arrivato al momento clou della stagione letteralmente falcidiato dagli infortuni. Ancora out Musiala, Neuer, Upamecano e Ito. Possibile una chance dal 1’ per l’esperto Thomas Muller, che ha messo a segno all’andata il gol che lascia ancora una speranza ai tedeschi.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi

BAYERN (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. All. Kompany