Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 10 Gennaio 2025
Con i tre anticipi di sabato 11 gennaio prende il via la 15ª giornata del campionato di basket di Serie A, che si concluderà domenica 12 con le restanti cinque gare. Di seguito la programmazione televisiva completa, precedenti e altre curiosità sui match.
Serie A basket: il programma della 15ª giornata
11.01. 19:30 Tortona-Scafati (DAZN)
11.01. 20:00 Brescia-Trento (DAZN)
11.01. 20:30 Trapani-Sassari (DAZN-Eurosport 2)
12.01. 16:30 Cremona-Venezia (DAZN-Eurosport 2)
12.01. 17:00 Olimpia Milano-Reggiana (DAZN)
12.01. 18:15 Varese-Treviso (DAZN-DMAX)
12.01. 19:00 Trieste-Pistoia (DAZN)
12.01. 20:45 Virtus Bologna-Basket Napoli (DAZN)
Il fine settimana del grande basket nostrano si apre con la gara tra la Bertram Derthona Tortona, attualmente ottava in graduatoria, e la Givova Scafati, che ha cambiato nuovamente guida tecnica dopo 3 ko di seguito: Marco Ramondino prende il posto di Damiano Pilot, che a sua volta era subentrato a Marcelo Nicola, di cui era precedentemente il vice. Scafati ha vinto l’ultimo precedente contro questo avversario, dopo che aveva sempre perso nei 3 scontri antecedenti.
Sfida per il primato tra Germani Brescia e Dolomiti Energia Trentino, attualmente appaiate in vetta con 22 punti. I lombardi sono reduci dal ko di Treviso, mentre Trento ha perso entrambi gli ultimi 2 match di campionato (3 negli ultimi 4 turni) a conferma di un momento non proprio positivo. A gennaio 2024 l’ultimo precedente che ha visto Brescia imporsi in trasferta dopo 3 sconfitte di fila contro questo avversario. Nei 10 precedenti più recenti, vantaggio netto dei trentini per 7-3.
Appuntamento in Sicilia tra Trapani Shark e Banco di Sardegna Sassari, formazioni reduci entrambe da una sconfitta e che si incrociano per la prima volta nella loro storia, ragion per cui non ci sono precedenti di riferimento.
Dopo il successo di Trento, la Vanoli Basket Cremona cerca altri punti salvezza ospitando l’Umana Reyer Venezia, reduce da 2 vittorie consecutive. Totale equilibrio negli ultimi 4 precedenti tra questi due team, ma se si allarga il range agli ultimi 10 match ufficiali, i lagunari prevalgono nettamente per 7-3.
Al Forum di Assago va in scena la sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e UNAHOTELS Reggio Emilia, attualmente appaiate a quota 18 punti, ma in un momento di forma diametralmente opposto. Gli uomini di Ettore Messina hanno sempre vinto le ultime 3 gare di campionato, mentre gli emiliani sono reduci da 2 sconfitte di seguito. Le Scarpette Rosse vengono da 2 successi di fila contro la Reggiana, che ha vinto solo 1 degli ultimi 19 scontri ufficiali contro i meneghini. Messina si gode il momento magico di Nico Mannion che a La Repubblica ha dichiarato: “Sono molto contento di aver preso la decisione di giocare a Milano. Finalmente sento di aver trovato una casa. Non sono mai rimasto a lungo nello stesso posto”.
L’Openjobmetis Varese, dopo 2 successi di fila, 3 negli ultimi 4 turni, ospita la Nutribullet Treviso Basket, tornata al successo nell’ultimo turno in casa contro Brescia. Ai veneti l’ultimo precedente, dopo ben 3 successi di fila dei lombardi, che sono in vantaggio per 12 a 4 nelle 16 sfide più recenti. Intervistato da La Prealpina, la guardia della Openjobmetis Varese, Jaylen Hands, ha così presentato la prossima sfida: “Sono super eccitato dalla possibilità di proseguire la striscia contro Treviso. Non sarà facile perché affronteremo una squadra competitiva, ma la fiducia delle ultime due vittorie ci sta dando la spinta per allenarci al massimo e prepararci a un’altra gara che potrebbe farci risalire in classifica”.
La Pallacanestro Trieste cerca punti playoff contro l’Estra Pistoia, che sta vivendo il momento più critico della sua stagione. Tra Serie A e A2 sono 6 i precedenti tra queste due compagini e il bilancio è in perfetto equilibrio, anche se nel massimo campionato i friulani sono avanti per 3-1. Buone notizie per la formazione di casa in vista dell’incontro: il pivot Jayce Johnson, fermatosi nel precedente turno per una gastroenterite, è tornato a disposizione.
Chiude il weekend il match della Virtus Segafredo Arena tra le Vu-nere e Napolibasket, che è rinato vincendo 2 delle ultime 3 gare di campionato. Un solo successo dei partenopei negli ultimi 6 incroci contro gli emiliani, ma, allargando il range a 15 incontri, Napoli si trova in vantaggio per 8-7. La Virtus Bologna si guarda contestualmente attorno per allungare il roster, anche se i due nomi più caldi degli ultimi tempi, ovvero James Nunnally ed Edmund Sumner sono al momento in ghiaccio.
LBA: la classifica dopo 14 giornate
1 Dolomiti Energia Trentino 22 (11-3)
2 Germani Brescia 22 (11-3)
3 Virtus Segafredo Bologna 20 (10-4)
4 Trapani Shark 20 (10-4)
5 EA7 Emporio Armani Milano 18 (9-5)
6 UNAHOTELS Reggio Emilia 18 (9-5)
7 Pallacanestro Trieste 16 (8-6)
8 Bertram Derthona Yachts 16 (8-6)
9 NutriBullet Treviso Basket 14 (7-7)
10 Banco di Sardegna Sassari 12 (6-8)
11 Umana Reyer Venezia 12 (6-8)
12 Openjobmetis Varese 10 (5-9)
13 Givova Scafati 8 (4-10)
14 Estra Pistoia 6 (3-11)
15 Vanoli Basket Cremona 6 (3-11)
16 Napolibasket 4 (2-12)
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.