Di Che Fatica La Vita Da Bomber
Aggiornato: 8 Gennaio 2025
Il calciomercato sta entrando nel vivo e, tra trattative in fase di definizione e voci sempre più insistenti, alcuni trasferimenti potrebbero segnare il prossimo futuro dei top club europei. Ecco un rapido sguardo alle operazioni più calde che potrebbero scaldare l’inverno calcistico.
Rashford al Milan: Un super colpo di mercato per Conceiçao
Marcus Rashford, uno dei top player del Manchester United negli ultimi anni, è al centro di una trattativa che potrebbe sorprendere.
Il Milan, alla ricerca di un rinforzo offensivo per dare più incisività alla propria squadra, avrebbe messo gli occhi sull’attaccante inglese, in rottura con i Red Devils.
La strategia del Milan è di puntare sul diritto di riscatto, invece che sul prestito secco.
Resta ora da vedere quale sarà la risposta del Manchester United e se il Milan riuscirà a battere la concorrenza del BVB in questa sfida di mercato.
Ederson al Real Madrid: la nuova diga dei Blancos?
Dopo essersi incrociati in due partite in pochi mesi, il Real Madrid e Ederson hanno consolidato un interesse reciproco. La prima occasione è stata la Supercoppa Europea ad agosto, seguita dal turno di Champions League a dicembre.
Nonostante le sconfitte per l’Atalanta in entrambe le gare, il centrocampista ha brillato come al solito, attirando gli applausi di pubblico e addetti ai lavori. Come raccontato da Calciomercato.com, per il Real Madrid, che cerca un successore al livello di Casemiro, Ederson rappresenta una scelta ideale.
L’Atalanta lo considera un pilastro, ma è consapevole delle difficoltà nel trattenerlo a lungo: per questo ha fissato il prezzo a 60 milioni di euro, preparandosi a una probabile asta per il brasiliano.
Rovella al Manchester City: Un futuro da top player?
Nicolò Rovella, uno dei giovani talenti italiani più promettenti, potrebbe fare il grande salto in Premier League. Il Manchester City, sempre alla ricerca di nuovi talenti da sviluppare per avviare un nuovo ciclo, avrebbe messo nel mirino il centrocampista della Lazio.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, i Citizens sono pronti a mettere sul tavolo 40 milioni di euro per il regista biancoceleste. Dall’altra parte, la volontà del ragazzo è di restare a Roma. Tuttavia, se il sondaggio inglese dovesse concretizzarsi in qualcosa di più, ecco che sarebbe la società ad assumersi le responsabilità di cederlo. Per Lotito significherebbe coprire 17 milioni del suo cartellino e, con 40 milioni in cassa, fare una clamorosa plusvalenza, sbloccando l’indice di liquidità.
Vlahovic all’Arsenal: il cannoniere dei Gunners
Dusan Vlahovic è uno dei nomi più ricercati sul mercato. Nonostante gli alti e i bassi di questo inizio stagione, il serbo ha il potenziale per diventare uno dei migliori attaccanti in Europa.
L’Arsenal, che sta cercando una punta di livello per completare il proprio reparto offensivo, sarebbe molto interessato a Dusan.
Mikel Arteta ha bisogno di un attaccante che possa garantire sia gol che fisicità, e Vlahovic si adatterebbe perfettamente al suo gioco. Cristiano Giuntoli è consapevole che uno degli esami più importanti di questa sua avventura alla Juventus sarà legata al “caso Vlahovic”.
L’idea del direttore sportivo bianconero è chiara: cedere l’attaccante serbo per una cifra non inferiore ai 60 milioni di euro.
Oshimen al Manchester United: La stella nigeriana per l’attacco dei Red Devils
Secondo quanto riferito da Caught Offside, ci sono già stati colloqui iniziali sul trasferimento di Osimhen allo United, con il giocatore desideroso di completare la mossa.
I Red Devils stanno cercando di sistemare i problemi in fase offensiva. Pronti sul piatto 75 milioni di euro.
La palla passa al Napoli che deve capire se accettare l’offerta oppure attendere nuovi sviluppi direttamente in estate.
C’è chi sfrega i guantoni, chi si sistema i parastinchi prima di un'entrata e chi si lucida gli scarpini pronto a gonfiare la rete. Fuori dal campo non ci sono ruoli, fuori dal rettangolo siamo tutti bomber: Che Fatica La Vita Da Bomber