Negli ottavi di finale della Coppa Italia 2024-2025 la Juventus batte il Cagliari 4-0 staccando il pass per i quarti. All’Allianz Stadium gli uomini di Thiago Motta sbrigano la pratica a cavallo tra il primo e il secondo tempo. A sbloccarla nel finale della prima frazione è Dusan Vlahovic (44′) con una girata dopo l’ottimo controllo su passaggio di Yidliz, poi nella ripresa è la punizione al bacio di Koopmeiners (53′) a regalare il raddoppio. I bianconeri calano il tris a 10′ dalla fine con Conceiçao che di sinistro buca Scuffet, mentre Nico Gonzalez, con una grande azione personale, mette il punto esclamativo sul match all’89’. Ai quarti sarà sfida all’Empoli che agli ottavi ha eliminato la Fiorentina.

La cronaca del match

In un Allianz Stadium riappacificatosi con la squadra e con Vlahovic, con cori e uno striscione dedicati all’attaccante prima del match, il Cagliari ci mette appena 38 secondi a spaventare i bianconeri. Sui piedi di Lapadula prima e su quelli di Deiola e Marin poi, infatti, capita il pallone dello 0-1 per i sardi, con Di Gregorio che mette il suo di piede per dire no all’attacco rossoblù. La risposta della Juventus arriva al 12′ con Yildiz, al termine di minuti di possesso palla continuo per i bianconeri, col turco che prova la conclusione sul secondo palo col pallone che termina abbondantemente sul fondo. Al 28′ è poi Conceiçao a far urlare al gol, ma la conclusione a giro di sinistro del portoghese termina al lato di un soffio. Lusitano che si ripete qualche minuto dopo con una conclusione forte dalla destra, con Scuffet che mette i guanti deviando in angolo. Prove generali per il vantaggio dei bianconeri che arriva sul finire di tempo, al 44′, con l’uomo più atteso e più discusso degli ultimi giorni, Dusan Vlahovic: il serbo riceve spalle alla porta da Yildiz, da centravanti vero prende posizione su Wieteska e con un sinistro in diagonale regala il vantaggio alla Vecchia Signora. Una rete che fa esplodere lo Stadium e che permette alla Juve di chiudere la prima frazione avanti. Il raddoppio arriva dopo 8 minuti della ripresa, con una punizione al bacio di Koopmeiners al 53′, mentre un minuto dopo Vlahovic cala il tris di scavetto, ma Feliciani annulla per posizione di offside del serbo. Stessa dinamica a metà frazione: su ribattuta del serbo su conclusione di Conceiçao, l’arbitro annulla ancora una volta il tris bianconero. Al 78′ in contropiede Vlahovic ha l’occasione di segnare a porta vuota, ma una volta saltato Scuffet l’attaccante si allarga troppo sulla sinistra e non riesce più a trovare lo specchio. Appuntamento rimandato di un minuto, con Conceiçao che da destra rientra come al solito sul sinistro e la mette con precisione sul secondo palo. La ciliegina sulla torta la mette Nico Gonzalez che all’89’ in contropiede realizza il poker per i bianconeri con un pregevole pallonetto su Scuffet.

IL TABELLINO DEL MATCH

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Locatelli, Kalulu, McKennie; Thuram, Koopmeiners (13′ st Gatti); Conceicao (36′ st Weah), Yildiz (21′ st Nico Gonzalez), Mbangula; Vlahovic (36′ st Adzic). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, Fagioli. Allenatore: Motta
CAGLIARI (4-4-1-1): Scuffet; Zappa (24′ st Azzi), Palomino, Wieteska, Augello; Zortea, Marin (13′ st Felici), Prati, Deiola (37′ st Adopo); Gaetano (24′ st Piccoli); Lapadula (24′ st Pavoletti). A disposizione: Ciocci, Sherri, Luperto, Viola, Mina, Makoumbou, Vinciguerra, Kingstone. Allenatore: Nicola
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 44′ Vlahovic (J), 53′ Koopmeiners (J), 80′ Conceiçao (J), 89′ Nico Gonzalez (J)

Le statistiche del match

•    Dusan Vlahovic ha preso parte ad almeno una rete per quattro match consecutivi tra tutte le competizioni (contro Bologna, Manchester City, Venezia e Cagliari) per la prima volta da quando veste la maglia della Juventus.
•    Dalla sua prima stagione in gol in Coppa Italia (2019/20), nessun giocatore ha realizzato più reti di Dusan Vlahovic nel torneo (nove, come Gianluca Scamacca).
•    Da quando gioca in Italia (2018/19), il Cagliari è la formazione contro cui Dusan Vlahovic ha realizzato più reti tra tutte le competizioni (otto).
•    Solo Lamine Yamal (6G+11A – classe 2007) è più giovane di Kenan Yildiz (4G+4A – maggio 2005) tra i giocatori che hanno realizzato almeno quattro reti e servito almeno quattro assist nei Top-5 campionati europei in corso tra tutte le competizioni.
•    Teun Koopmeiners è l’unico giocatore ad avere realizzato almeno una rete su punizione diretta con due squadre differenti di Serie A nel 2024 tra tutte le competizioni (una con l’Atalanta contro il Genoa in campionato, l’11 febbraio 2024 e una contro il Cagliari in Coppa Italia, oggi).
•    Tra le formazioni di Serie A, solo Empoli (uno) e Bologna (due) hanno concesso meno reti rispetto alla Juventus nella prima frazione di gioco in match casalinghi tra tutte le competizioni in questa stagione (tre).
•    La Juventus è l’unica formazione che ha superato gli ottavi di finale in tutte le ultime 17 edizioni di Coppa Italia.
•    Il Cagliari è stato eliminato in tutte le ultime 11 occasioni in cui ha disputato un ottavo di finale di Coppa Italia.
•    Il Cagliari ha perso senza segnare un match di Coppa Italia con almeno quattro reti di scarto (0-4 vs Juventus) per la prima volta dal 17 settembre 2008 (0-4 vs Reggina anche in quel caso).
•    Il Cagliari non ha trovato la via della rete per tre gare di fila tra tutte le competizioni (vs Fiorentina, Atalanta e Juventus) per la prima volta dallo scorso settembre.
•    Per la quarta volta da quando è in Italia (2021/22), Nicolás González ha segnato almeno una rete e fornito almeno un assist in uno stesso match tra tutte le competizioni – la prima a partire dal 17 settembre scorso (contro il PSV in Champions League).
•    Il Cagliari ha perso senza segnare una trasferta di Coppa Italia per la prima volta dal 20 ottobre 2022 (0-1 contro il Bologna ai sedicesimi di finale in quel caso).
•    Weston McKennie ha disputato oggi la sua 150ª presenza con la Juventus considerando tutte le competizioni.