Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 9 Dicembre 2024
L’ultimo gran premio stagionale se lo aggiudica Lando Norris. Il pilota britannico trionfa nel GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale F1 2024, conquistando il suo quarto successo stagionale e garantendo alla McLaren un titolo costruttori che mancava da 26 anni. Niente da fare per la Ferrari, che si è dovuta accontentae di un doppio podio nell’ultima corsa di questo 2025: 2° Carlos Sainz, 3° Charles Leclerc, autore di una strepitosa rimonta dalla 19ª posizione in griglia. La Rossa ha recuperato solo 7 punti alla scuderia britannica, che si presentava all’atto conclusivo con 21 lunghezze di vantaggio.
Tutto come da pronostico, dunque, o quasi. Il clamoroso incidente al via tra Max Verstappen e Oscar Piastri (costato 10 secondi di penalità all’olandese) ha messo fuori gioco l’australiano (10° al traguardo dopo aver scontato a sua volta una penalità di 10 secondi per aver tamponato Colapinto nel tentativo di rimonta) e animato il gran premio che sembrava già segnato dalla doppietta McLaren in qualifica. Norris ha però mantenuto il sangue freddo e portato la vettura al traguardo senza commettere sbavature, spegnendo giro dopo giro ogni ambizione di rimonta della Ferrari.
Nella scuderia italiana possono comunque sorridere per un doppio podio del tutto inatteso: Sainz ha salutato con un bel 2° posto, Leclerc ha mandato un segnale ai rivali in vista del 2025 con una rimonta strepitosa, cominciata recuperando ben 12 posizioni solo nel primo giro.
Alle spalle delle due Rosse le Mercedes di Russell (5°) e Hamilton (4°), che ha così terminato ai piedi del podio la sua ultima gara dopo 12 anni col team di Brackley, prima del passaggio in Ferrari nel 2025. Dietro alle Frecce d’Argento la Red Bull campione del Mondo di Verstappen. Si è chiusa invece al secondo giro la gara di Sergio Perez, vittima di un contatto con la Sauber di Bottas: è dunque finita nel peggiore dei modi quella che con tutta probabilità sarà l’ultima stagione del messicano con la scuderia austriaca. In top 10 chiudono anche Pierre Gasly con l’Alpine (7°), Nico Hulkenberg con la Haas (8°) e Fernando Alonso con l’Aston Martin (9°).
Formula 1, GP Abu Dhabi: ordine di arrivo
- Lando Norris
- Carlos Sainz +5.832
- Charles Leclerc +31.928
- Lewis Hamilton +36.483
- George Russell +37.538
- Max Verstappen +49.847
- Pierre Gasly +72.560
- Nico Hulkenberg +75.554
- Fernando Alonso +82.373
- Oscar Piastri +83.821
- Alexander Albon 1L
- Yuki Tsunoda 1L
- Zhou Guanyu 1L
- Lance Stroll 1L
- Jack Doohan 1L
- Kevin Magnussen 1L
- Liam Lawson
- Valtteri Bottas
- Franco Colapinto
- Sergio Perez
Formula 1, classifica piloti
1. Max Verstappen (Red Bull) 437
2. Lando Norris (McLaren) 374
3. Charles Leclerc (Ferrari) 356
4. Oscar Piastri (McLaren) 292
5. Carlos Sainz (Ferrari) 290
6. George Russell (Mercedes) 245
7. Lewis Hamilton (Mercedes) 223
8. Sergio Perez (Red Bull) 152
9. Fernando Alonso (Aston Martin) 70
10. Pierre Gasly (Alpine) 42
11. Nico Hulkenberg (Haas) 41
12. Yuki Tsunoda (RB) 30
13. Lance Stroll (Aston Martin) 24
14. Esteban Ocon (Alpine) 23
15. Kevin Magnussen (Haas) 16
16. Alexander Albon (Williams) 12
17. Daniel Ricciardo (RB) 12
18. Oliver Bearman (Ferrari / Haas) 7 (6 in Ferrari ed 1 in Haas)
19. Franco Colapinto (Williams) 5
20. Liam Lawson (RB) 4
21. Zhou Guanyu (Sauber) 4
22. Logan Sargeant (Williams) 0
23. Valtteri Bottas (Sauber) 0
Formula 1, classifica costruttori
- McLaren 666 punti
- Ferrari 652
- Red Bull 589
- Mercedes 468
- Aston Martin 96
- Alpine 65
- Haas 58
- Racing Bulls 46
- Williams 17
- Kick Sauber 4
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.