Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 23 Novembre 2023
Alla Segafredo Arena la Virtus vince la settima partita su dieci e si conferma al terzo posto solitario nella classifica di Eurolega. Battuto il Fenerbahce con un’ottima prova nelle due frazioni centrali e una buona gestione del vantaggio nel finale. La formazione di Banchi, guidata da Shengelia e Hackett, autori rispettivamente di 15 e 14 punti, sopperisce alle assenze di Polonara, Mickey e Cordinier. Espulso il coach ospite Itoudis per doppio tecnico.
L’avvio di gara ha un padrone assoluto in Johnathan Motley, che a fine match metterà a referto 25 punti: la difesa bolognese non riesce ad arginarlo e il centro del Fenerbahçe apre con 15 punti (7/7 dal campo). Dopo la sofferenza iniziale, la Virtus si risolleva grazie a buone percentuali da tre: il gioco da quattro punti di Hackett mette in partita anche il pubblico e lancia la rimonta degli emiliani, ma la tripla allo scadere di Mahmutoglu regala agli ospiti il vantaggio di due punti a fine primo quarto. Nella seconda frazione, Banchi si affida a Cacok per centellinare le energie di Dunston e viene ripagato da un ottimo apporto nelle due fasi. Prima della sirena di metà partita, Guduric, dopo un inizio difficile, si prende la scena con cinque punti consecutivi, ma la tripla di Belinelli manda al riposo la Virtus in vantaggio (46-44).
La ripresa si apre con la tripla in transizione di Dobric, poi si alzano intensità e soprattutto tensione. Coach Itoudis esagera con le proteste dopo un canestro di Shengelia e viene espulso. L’inerzia della partita passa nelle mani della Virtus, che grazie a Shengelia e l’ottimo apporto di Dobric si porta sul +11, ma Calathes e Motley tengono in partita i turchi. Negli ultimi minuti del terzo quarto, però, la difesa bolognese si chiude e l’appoggio di Smith regala alle Vu Nere il +12. Dopo aver aperto l’ultimo quarto con una tripla di Smith, la Virtus cerca più volte l’allungo decisivo, supportata dal tifo della Segafredo Arena e dall’energia della panchina, con Cacok e Lundberg in grande spolvero. Con qualche fatina nel finale, Bologna riesce a resistere e, con l’appoggio di Lundberg a quindici secondi dalla fine, chiude di fatto i giochi mettendo in ghiaccio la settima vittoria stagionale in Europa.
Il tabellino di Virtus Bologna-Fenerbahce
VIRTUS BOLOGNA: Lundberg 9, Belinelli 8, Pajola 2, Smith 8, Dobric 11, Mascolo n.e., Cacok 10, Shengelia 15 (+8 rimbalzi), Hackett 14 (+6 assist), Menalo n.e., Dunston 5, Abass 5. Allenatore: Banchi
FENERBAHCE: Motley 25, Hazer n.e., Wilbekin 13, Sanli 7, Papagiannis 2, Mahmutoglu 5, Hayes-Davis 10, Guduric 9, Dorsey n.e., Calathes 8, Madar, Sestina. Allenatore: Itoudis
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.
Lista di lettura
Basket Eurolega, Bologna-Fenerbahce 87-79: settimo successo europeo per la Virtus
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 27ª giornata: tutto su Milano-Monaco e Virtus-Olympiakos
Redazione William Hill News
Basket, Eurolega 2024-2025: gli impegni della 25ª e 26ª giornata per Milano e Bologna
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 21ª e 22ª giornata: il doppio impegno di Olimpia Milano e Virtus Bologna
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 20ª giornata: Olimpia Milano in trasferta, Bologna in casa
Redazione William Hill News
Lista di lettura
Basket Eurolega, Bologna-Fenerbahce 87-79: settimo successo europeo per la Virtus
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 27ª giornata: tutto su Milano-Monaco e Virtus-Olympiakos
Redazione William Hill News
Basket, Eurolega 2024-2025: gli impegni della 25ª e 26ª giornata per Milano e Bologna
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 21ª e 22ª giornata: il doppio impegno di Olimpia Milano e Virtus Bologna
Redazione William Hill News
Basket Eurolega, 20ª giornata: Olimpia Milano in trasferta, Bologna in casa
Redazione William Hill News