Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 27 Febbraio 2023
Si è conclusa ieri la 26ª giornata della Serie B 2022-23, ma domani si torna già in campo per il 27° turno, che si gioca appunto in infrasettimanale. Di seguito i risultati del weekend cadetto e il programma dei prossimi due giorni.
Serie B: i risultati della 26ª giornata
Frosinone-Parma 3-4
Pisa-Perugia 2-1
Brescia-Bari 0-2
Como-Cosenza 5-1
Reggina-Modena 2-1
Sudtirol-Palermo 1-1
Ternana-Cittadella 1-2
Venezia-Cagliari 0-0
Genoa-Spal 3-0
Ascoli-Benevento 0-0
Serie B: il programma della 27ª giornata
28.02. 20:30 Cosenza-Reggina
28.02. 20:30 Palermo-Ternana
28.02. 20:30 Parma-Pisa
01.03. 20:30 Bari-Venezia
01.03. 20:30 Benevento-Südtirol
01.03. 20:30 Cagliari-Genoa
01.03. 20:30 Cittadella-Brescia
01.03. 20:30 Modena-Ascoli
01.03. 20:30 Perugia-Como
01.03. 20:30 Spal-Frosinone
Il turno infrasettimanale della Serie B si apre con tre sfide molto interessanti. A partire dal derby calabrese tra Cosenza e Reggina, con i padroni di casa ultimi a quota 23 e a secco di vittorie da 4 turni, mentre gli amaranto (42) sono tornati alla vittoria e inseguono il sogno della promozione diretta. Ci sono solo 2 punti di differenza tra Palermo (36) e Ternana (34), che dopo le dimissioni di Andreazzoli potrebbe richiamare in panchina Lucarelli. Tra Parma (37) e Pisa (38) è sfida playoff con 3 pareggi negli ultimi 3 precedenti (due 0-0).
Mercoledì il resto del turno in contemporanea alle 20:30. Il Bari (43) ospita il Venezia (29), che non perde da 5 turni (2 vittorie e 3 pareggi). Il Südtirol (41), proverà ad interrompere la striscia di 3 pareggi di fila facendo visita al Benevento, sempre impelagato nella lotta per non retrocedere.
Non vince da due turni il Cagliari (37) di Ranieri (2 pareggi), che ospiterà il Genoa (46) attuale seconda forza del campionato e reduce da 7 punti negli ultimi 3 turni. Il Cittadella (33) cerca la terza vittoria consecutiva ospitando il Brescia (25), che perde ininterrottamente da 7 turni.
L’Ascoli (33), dopo 2 vittorie di fila e un pareggio, cerca l’aggancio al Modena (35) in trasferta, mentre tra Perugia (29) e Como (31) è scontro per evitare di essere risucchiati nella lotta per non retrocedere. Proverà a rialzarsi la capolista Frosinone (55) che, dopo il ko casalingo contro il Parma (3-4), fa visita alla Spal (25) che nonostante l’arrivo di Oddo in panchina continua a navigare in pessime acque.
La classifica provvisoria
Frosinone 55
Genoa 46
Bari 43
Reggina 42
Südtirol 41
Pisa 38
Parma 37
Cagliari 37
Palermo 36
Modena 35
Ternana 34
Ascoli 33
Cittadella 33
Como 31
Perugia 29
Venezia 29
Benevento 27
Spal 25
Brescia 25
Cosenza 23
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.