Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 22 Febbraio 2023
Sono due gli anticipi del venerdì che fanno da antipasto alla 26ª giornata della Serie B 2022-2023, che proseguirà sabato con 7 match e si concluderà infine con il posticipo domenicale delle 16:15.
Serie B: il programma della 26ª giornata
24.02. 20:30 Frosinone-Parma
24.02. 20:30 Pisa-Perugia
25.02. 14:00 Brescia-Bari
25.02. 14:00 Como-Cosenza
25.02. 14:00 Reggina-Modena
25.02. 14:00 Südtirol-Palermo
25.02. 14:00 Ternana-Cittadella
25.02. 14:00 Venezia-Cagliari
25.02. 16:15 Genoa-Spal
26.02. 16:15 Ascoli-Benevento
Numeri e curiosità del turno
Si giocano in contemporanea i due anticipi del venerdì. Il Frosinone capolista con 55 punti, dopo il pareggio rimediato a Palermo (1-1), ospita il Parma (34) che, perdendo con l’Ascoli nel turno precedente, si è allontanato momentaneamente dalla zona playoff. Sfida interessante tra Pisa (35) e Perugia (29): nelle ultime 4 giornate la squadra umbra ha vinto ben 3 volte, dando un nuovo volto alla sua stagione.
Il Brescia (penultimo con 25 punti) proverà sabato ad interrompere la striscia negativa di 11 turni senza vittorie ospitando il Bari che con 40 punti è in lotta per la promozione. Sfida salvezza a Como tra i padroni di casa, 28 punti in classifica, e il Cosenza che attualmente è fanalino di coda con 23 punti, ma ha vinto il match di andata con i lombardi per 3-1.
Non può più sbagliare la Reggina (39), che perde ininterrottamente da 4 giornate, e deve affrontare il Modena (35) per capire quali siano le sue vere ambizioni e anche per salvare la panchina di Filippo Inzaghi, finito sulla graticola dopo gli ultimi risultati. Match playoff anche tra Sudtirol (40) e Palermo (35), che si affrontano per la seconda volta nella loro storia in B dopo l’1-0 ottenuto all’andata dalla squadra di Bisoli.
LaTernana (34), che non vince da 3 turni, ospita il Cittadella (30) che nello stesso parziale ha vinto 2 volte. Insidia Venezia (28) per il Cagliari di Ranieri (36), con i lagunari che non hanno mai perso negli ultimi 4 turni (2 vittorie e altrettanti pareggi). Il Genoa (43) proverà a consolidare il 2° posto per tornare in A direttamente, ospitando una Spal (25) che continua ad avere problemi nonostante il nuovo cambio di guida tecnica.
Domenica la sfida tra Ascoli (32) e Benevento (26), tornato alla vittoria nel turno precedente battendo il Brescia per 1-0: all’andata, a campi invertiti, pareggio per 1-1.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.