Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 1 Febbraio 2023
Prende il via domani sera con l’anticipo del venerdì la 23ª giornata di Serie B 2022-2023, che si giocherà prevalentemente al sabato, mentre domenica il menu si chiude con due posticipi.
Serie B: il programma della 23ª giornata
03.02. 20:30 Modena-Cagliari
04.02. 14:00 Benevento-Venezia
04.02. 14:00 Cittadella-Ascoli
04.02. 14:00 Cosenza-Ternana
04.02. 14:00 Perugia-Brescia
04.02. 14:00 Pisa-Südtirol
04.02. 14:00 Spal-Bari
04.02. 16:15 Como-Frosinone
05.02. 16:15 Palermo-Reggina
05.02. 16:15 Parma-Genoa
È Modena-Cagliari ad aprire venerdì il weekend della serie cadetta: i rossoblù (32 punti) di Ranieri sono lanciati e vanno a caccia del 5° risultato utile consecutivo per consolidare il posto playoff.
Sabato il programma prosegue con 6 gare in contemporanea alle 14:00. Tra Benevento e Venezia, rispettivamente 23 e 21 punti, è sfida salvezza tra formazioni che non vincono entrambe da ben 5 turni.
Il Cittadella (24) in striscia positiva da 3 giornate (2 pareggi e una vittoria), ospita l’Ascoli (26) che non vince da 4 turni e che rischia di essere risucchiato nella lotta per non retrocedere.
Il Cosenza fanalino di coda (21), dopo essere tornato alla vittoria battendo il Parma nel turno precedente, ospita al Marulla la Ternana (32) di Andreazzoli, che negli ultimi 3 turni ha centrato 2 successi. Possibile debutto tra i silani per l’argentino Mauro Zarate, ex Lazio e Fiorentina.
Nel primo pomeriggio di sabato fari puntati anche sul Curi di Perugia, dove i padroni di casa (terzultimi con 23 punti) rilanciati dalla vittoria in casa del Bari, vanno a caccia di altri punti salvezza contro un Brescia (25) che perde da 3 turni di fila.
Dopo una sconfitta e 2 pareggi, il Pisa di Luca D’Angelo (31) cerca punti playoff contro il Sudtirol (35), formazione allenata da Pierpaolo Bisoli che viene da tre vittorie consecutive.
La Spal di Daniele De Rossi (24) proverà a cancellare la sconfitta di Cagliari ospitando il Bari (33), che non sta attraversando un buon periodo: 2 sconfitte di seguito, 3 negli ultimi 4 turni.
Alle 16:15 si chiude il programma del sabato con la capolista Frosinone (48 punti e 4 successi negli ultimi 4 turni) che fa visita al Como (26) che si è tirato fuori momentaneamente dalle “sabbie mobili” avendo messo insieme 4 punti negli ultimi 2 turni.
Domenica i due posticipi delle 16:15. Palermo (31) e Reggina (39) si affrontano in un match d’alta quota: i siciliani arrivano da una striscia di 8 risultati utili (4 vittorie e 4 pareggi), mentre i ragazzi di Filippo Inzaghi hanno perso 2 volte nel trittico più recente di gare. Chiude il match del Tardini tra Parma (30) e Genoa (40), con i rossoblù che hanno una striscia positiva di 7 partite (se si eccettua la Coppa Italia): 5 vittorie e 2 pari.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.