Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 13 Dicembre 2022
Secondo ko consecutivo, nella notte, per i Boston Celtics, che hanno ceduto ai Clippers. A Est vincono anche Miami e Brooklyn, mentre a Ovest Doncic trascina i Mavericks al successo contro Oklahoma; super Lillard nella vittoria dei Blazers sui Timberwolves.
Nba 2022-2023: i risultati della notte
Indiana Pacers-Miami Heat 82-87
Washington Wizards-Brooklyn Nets 100-112
Memphis Grizzlies-Atlanta Hawks 128-103
Dallas Mavericks-Oklahoma City Thunder 121-114
San Antonio Spurs-Cleveland Cavaliers 112-111
Portland Trail Blazers-Minnesota Timberwolves 133-112
Los Angeles Clippers-Boston Celtics 113-93
Indiana Pacers-Miami Heat 82-87
Secondo successo in 3 gare per i Miami Heat, che condannano gli Indiana Pacers al 2° ko di fila. Protagonista del match Jimmy Butler, che mette a segno 7 dei suoi 20 punti totali sul finire dell’ultimo quarto mettendo il timbro sul risultato finale. Decisivo anche Bam Adebayo, che alla sirena chiuderà con una doppia doppia da 22 punti e 17 rimbalzi. Tra i padroni di casa, notte da dimenticare per Haliburton che sbaglia tutti e 9 i tentativi dal campo, chiudendo con un misero punto a referto.
Washington Wizards-Brooklyn Nets 100-112
Quarta vittoria di fila, ottava nelle ultime 9 gare per i Brooklyn Nets, che vincono a Washington e consolidano il 4° posto nella Eastern Conference. La rinascita dopo l’inizio di stagione travagliato porta la firma anche di Kyrie Irving, tornato protagonista dopo il riposo nel precedente match, con 24 punti. Miglior realizzatore per i Nets risulta essere comunque Kevin Durant, che colleziona 30 punti conditi da 9 rimbalzi e 6 assist in 33 minuti. Per Ben Simmons, invece, 10 punti e 8 rimbalzi, mentre TJ Warren chiuderà con 12 punti in uscita dalla panchina. Ai padroni di casa non bastano i 22 punti di Will Burton.
Memphis Grizzlies-Atlanta Hawks 128-103
Diciottesima vittoria in stagione per i Memphis Grizzlies, che tallonano i Pelicans, in vetta a Ovest, approfittando del fatto che gli Atlanta Hawks fossero decimati dalle assenze di Trae Young, Bogdan Bogdanovic e Dejounte Murray. I padroni di casa ringraziano prevalentemente Tyus Jones, che porta a casa 22 punti e 11 assist, risultando decisivo nel terzo quarto, quando Memphis dà l’affondo decisivo al match con un parziale di 40-25 e un vantaggio che raggiungerà anche il massimo di 31 punti. Menzione a parte per i padroni di casa merita la grande gara difensiva di Jaren Jackson Jr., che chiuderà con 7 rimbalzi e 8 stoppate, eguagliando il record di franchigia (2 volte Pau Gasol e una il fratello Marc, e di Stromile Swift). Il migliore per gli ospiti è DeAndre Hunter, ma è costretto a fermarsi a quota 19 punti.
San Antonio Spurs-Cleveland Cavaliers 112-111
Terzo successo di fila (dopo ben 11 ko) per i San Antonio Spurs, che battono i Cleveland Cavaliers per 112-111, che ringraziano Keldon Johnson, secondo miglior marcatore del quintetto che, oltre ai 21 punti, mette a segno nel finale una stoppata decisiva su Donovan Mitchell. In termini di score fa meglio Jason Richardson, che dalla panchina conclude la sua prestazione con 24 punti. Disastroso il primo tempo di Cleveland, che chiude a -16 all’intervallo e sperpera alla fine un patrimonio costituito dai 28 punti di Mitchell, i 23 di LeVert e i 17 con 13 rimbalzi di Mobley.
Dallas Mavericks-Oklahoma City Thunder 121-114
Dopo due ko consecutivi tornano alla vittoria i Dallas Mavericks, che battono Oklahoma trascinati dal rientro di Luka Doncic. Per lui alla sirena sono 38 i punti totali, conditi da 11 rimbalzi e 8 assist. Buona la prova anche di Spencer Dinwiddie, che chiude con 20 punti e 10 passaggi vincenti. I Mavericks si sono rivelati letteralmente spietati da tre punti, grazie anche a Tim Hardaway Jr. Terzo ko di fila per i City Thunder, cui non basta purtroppo la prestazione maiuscola di Shai Gilgeous-Alexander (42 punti in 38 minuti). In doppia cifra anche Josh Giddey, con 14 punti 5 rimbalzi e 4 assist.
Portland Trail Blazers-Minnesota Timberwolves 133-112
Playoff consolidati, almeno per ora, per i Portland Trail Blazers, che a Ovest battono nettamente i Minnesota Timberwolves rimaneggiati e senza Karl-Anthony Towns. Doppia cifra di vantaggio per i padroni di casa già nella prima metà di gara, con gli ospiti che provano a reagire, ma alla fine saranno inutili i 23 punti di D’Angelo Russell e i 16 con 20 rimbalzi di Rudy Gobert. Scatenato Damian Lillard, che mette a segno 38 punti, con ben 11 triple (eguagliato il suo record personal e quello di franchigia in casa Blazers). Molto bene anche Jusuf Nurkic con 14 punti e 16 rimbalzi, mentre Jarami Grant inciderà su entrambe le fasi di gioco e chiuderà con 24 punti. In doppia cifra anche Anfernee Simons (12 punti) e Shaedon Sharpe (14 dalla panchina).
L.A. Clippers-Boston Celtics 113-93
Mantengono la vetta a Est ma subiscono la seconda sconfitta consecutiva i Boston Celtics, che perdono in casa dei Clippers. Protagonisti Paul George, che segna 26 punti con 6 rimbalzi, e Kawhi Leonard che realizza il suo massimo in stagione (25) con 9 rimbalzi e 6 assist. Ai Celtics non bastano i 21 punti di Jaylen Brown. Ora sotto con i Lakers, al termine di un vero e proprio ciclo di fuoco.
Le prossime gare in programma
14.12. 01:00 Philadelphia 76ers-Sacramento Kings
14.12. 01:30 Milwaukee Bucks-Golden State Warriors
14.12. 02:00 Houston Rockets-Phoenix Suns
14.12. 03:00 Utah Jazz-New Orleans Pelicans
14.12. 04:00 Los Angeles Lakers-Boston Celtics
15.12. 01:00 Charlotte Hornets-Detroit Pistons
15.12. 01:00 Indiana Pacers-Golden State Warriors
15.12. 01:00 Orlando Magic-Atlanta Hawks
15.12. 01:30 Chicago Bulls-New York Knicks
15.12. 01:30 Toronto Raptors-Sacramento Kings
15.12. 02:00 Oklahoma City Thunder-Miami Heat
15.12. 02:00 San Antonio Spurs-Portland Trail Blazers
15.12. 03:00 Dallas Mavericks-Cleveland Cavaliers
15.12. 03:00 Denver Nuggets-Washington Wizards
15.12. 04:00 Los Angeles Clippers-Minnesota Timberwolves
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.