Di Redazione William Hill News
19 Febbraio 2021
Archiviata la tre giorni di coppe europee, ritornano nel vivo i principali campionati nazionali del Continente, con un programma che promette scintille soprattutto in Premier League, il massimo campionato di calcio inglese giunto alla 25ª giornata. In vetta c’è il Manchester City che mercoledì sera ha recuperato vincendo la sfida contro l’Everton: i Citizens si sono imposti in casa di Ancelotti per 3-1 grazie alle reti di Foden, Mahrez e Bernardo Silva (di Richarlison il momentaneo 1-1 per i padroni di casa).
Premier League: due big match in programma
Il menu si apre con l’anticipo di oggi tra Wolverhampton e Leeds, due formazioni che attualmente occupano, rispettivamente con 30 e 32 punti, posizioni tranquille di classifica, ben lontane dalla lotta per non retrocedere, obiettivo stagionale di entrambe. Sabato alle 13:30 il Chelsea (42 punti) di Tuchel, risalito al 4° posto con 4 vittorie consecutive, cerca continuità in casa del Southampton, reduce da 6 sconfitte consecutive in Premier.
Il big match di domani è sicuramente il derby tra Liverpool ed Everton, formazioni che arrivano alla stracittadina in un periodo non proprio positivo. I padroni di casa sono reduci da tre sconfitte consecutive che li ha fatti scivolare al 6° posto (40 punti), mentre i Toffees hanno vinto una sola volta nelle ultime 5 gare. I Reds hanno pagato fin qui le tante assenze, ma la vittoria in Champions in casa del Lipsia sembra aver ridato entusiasmo all’ambiente. Insomma, sarà un derby accesissimo e che nel recente passato è stato spesso equilibrato, come ha dimostrato il match di andata terminato sul 2-2. Negli ultimi 5 scontri diretti, in tre occasioni la gara è terminata con il punteggio di parità (due volte 0-0), mentre negli altri due casi ci sono state due vittorie per il Liverpool (1-0 e 5-2). Il blasone della gara è innalzato ulteriormente dalla presenza di due allenatori pluridecorati come Klopp e Ancelotti: il bilancio tra i due tecnici è in perfetta parità con 3 successi a testa e 3 pareggi.
Domenica, interessanti anche il derby di Londra tra il sorprendente West Ham (4° a pari punti con il Chelsea a quota 42 punti) e il Tottenham di Mourinho, in programma alle 13:00, e l’impegno del Manchester United, 2° a 10 lunghezze dal City, in casa contro il Newcastle. La sfida più intrigante è però quella delle 17:30 tra Arsenal e Manchester City, che vede di fronte il maestro Guardiola e l’allievo Arteta. Attualmente i Gunners sono decimi in classifica con 34 punti, un bilancio deficitario per quelli che erano gli obiettivi stagionali. È la quarta volta che i due tecnici si trovano di fronte dopo aver lavorato assieme: in 3 occasioni ha vinto il più esperto ex Barcellona, mentre Arteta vanta una sola vittoria, ovvero nella semifinale di FA Cup dell’anno scorso, che è anche l’unica vittoria dei Gunners contro il City negli ultimi 14 scontri in gare ufficiali. Di seguito il programma completo della 25ª giornata di Premier:
19.02. 21:00 Wolves – Leeds
20.02. 13:30 Southampton – Chelsea
20.02. 16:00 Burnley – West Bromwich
20.02. 18:30 Liverpool – Everton
20.02. 21:00 Fulham – Sheffield Utd
21.02. 13:00 West Ham – Tottenham
21.02. 15:00 Aston Villa – Leicester
21.02. 17:30 Arsenal – Manchester City
21.02. 20:00 Manchester Utd – Newcastle
22.02. 21:00 Brighton – Crystal Palace
Liga: Atletico Madrid in fuga
Prende il via stasera anche la 24ª giornata della Liga Spagnola, che parte con l’anticipo tra Betis e Getafe. La capolista Atletico Madrid (55 punti), che mercoledì sera ha recuperato in trasferta il match col Levante (1-1 il risultato finale), sarà di scena sabato alle 16:15 ancora contro il club valenciano per la gara di ritorno. Alle 21:00 tocca al Real Madrid di uno Zidane sempre più in bilico, che farà visita alle 21:00 al Valladolid. Attualmente, i campioni in carica sono al 2° posto a -6 dai cugini, ma hanno giocato una partita in più. Domenica alle 14:00 tocca al Barcellona, attuale terza forza con 46 punti e reduce dalla batosta subita in Champions dal PSG: i blaugrana ospitano al Camp Nou il Cadice, reduce da quattro sconfitte consecutive. Chiuderà il programma del turno il posticipo del lunedì in cui il Siviglia, 4° con 45 punti, sarà di scena in casa dell’insidioso Osasuna dopo aver perso in casa contro il Dortmund mercoledì sera nella gara di andata degli ottavi di Champions League. Tutte le partite del weekend spagnolo:
19.02. 21:00 Betis – Getafe
20.02. 14:00 Elche – Eibar
20.02. 16:15 Atl. Madrid – Levante
20.02. 18:30 Valencia – Celta Vigo
20.02. 21:00 Valladolid – Real Madrid
21.02. 14:00 Barcellona – Cadice
21.02. 16:15 Real Sociedad – Alaves
21.02. 18:30 Huesca – Granada
21.02. 21:00 Ath. Bilbao – Villarreal
22.02. 21:00 Osasuna – Siviglia
Bundesliga: la 22ª giornata
La Bundesliga giunge invece alla 22ª giornata, che si apre questa sera con l’anticipo tra Arminia Bielefeld e Wolfsburg, attualmente 4° con 39 punti. Il Bayern capolista con 49 punti, si presenterà alle 15:00 di sabato a Francoforte (3° con 39 punti) per una trasferta molto insidiosa. Alle 18:30 fari puntati su Shalke 04-Borussia Dortmund, con i gialloneri scivolati in 6ª posizione con una sola vittoria nelle ultime 5 uscite, ma la vittoria di Siviglia in Champions potrebbe ridare animo anche in campionato. Tra le sfide di domenica, focus sulla trasferta del Bayer Leverkusen, quinta forza del campionato, in casa dell’Augusta, e del Lipsia a Berlino. I ragazzi di Nagelsmann (secondi con 44 punti) con un piede fuori dalla Champions dopo la sconfitta casalinga col Liverpool, proveranno a non perdere terreno nei confronti del Bayern. Il programma del massimo campionato di calcio tedesco:
19.02. 20:30 Bielefeld – Wolfsburg
20.02. 15:30 Colonia – Stoccarda
20.02. 15:30 Francoforte – Bayern
20.02. 15:30 Friburgo Union – Berlino
20.02. 15:30 Monchengladbach – Magonza
20.02. 18:30 Schalke – Dortmund
21.02. 13:30 Augusta – Leverkusen
21.02. 15:30 Hertha – RB Lipsia
21.02. 18:00 Hoffenheim – Brema
Ligue 1: domenica c’è PSG-Monaco
Il massimo campionato di calcio francese giunge alla 26ª giornata, che si apre stasera con l’impegno del Lione di Rudi Garcia, reduce dalla sconfitta casalinga con il Montpellier e attualmente 3° con 52 punti, in casa del Brest. Il programma prosegue sabato con due sfide, ma domenica sono in programma le partite più interessanti. Alle 17:00 il Lilla, capolista con 55 punti, fa visita al Lorient con l’obiettivo di provare ad allungare sulla prima inseguitrice, ovvero il Paris Saint-Germain che ha solo una lunghezza di distacco.
I campioni di Francia in carica sono infatti impegnati nel posticipo delle 21:00 contro il Monaco di Kovac, formazione che dopo alcune stagioni deludenti è tornato ad occupare posizioni nobili di classifica. I monegaschi sono reduci da 11 risultati utili consecutivi, mentre gli uomini di Pochettino hanno ottenuto una vittoria sonora in casa del Barcellona nell’andata dei quarti di Champions League e ora guardano con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione. Insomma, ci sono tutti i presupposti per un grande match, con i parigini che vorranno vendicare il 3-2 dell’andata, giunto dopo oltre 4 anni di digiuno per il Monaco negli scontri diretti col PSG. Qui tutte le partite del 26° turno di Ligue 1:
19.02. 21:00 Brest – Lione
20.02. 13:00 St. Etienne – Reims
20.02. 17:00 Nantes – Marsiglia
21.02. 13:00 Montpellier – Rennes
21.02. 15:00 Lens – Dijon
21.02. 15:00 Nimes – Bordeaux
21.02. 15:00 Nizza – Metz
21.02. 15:00 Strasburgo – Angers
21.02. 17:00 Lorient- Lilla
21.02. 21:00 Paris SG – Monaco
Eredivisie: duello a distanza Ajax – PSV
Willem II-Utrecht delle 20:00 di oggi apre la 23ª giornata di Eredivise, il massimo campionato di calcio olandese. Il menu prosegue sabato con altre due sfide, tra cui spicca la trasferta dell’AZ Alkmaar, terza forza del campionato con 43 punti, in casa del Venlo. Domenica il lunch match vede di fronte Twente e Feyenoord, risalito al 5° posto dopo due vittorie consecutive, mentre alle 15:45 va in scena la sfida d’alta quota tra PSV e Vitesse. I padroni di casa sono attualmente secondi con 47 punti, mentre gli ospiti sono scivolati al 4° posto dopo aver vinto una sola volta nelle ultime 5 uscite. Chiuderà il programma alle 20:00 la capolista Ajax – 53 punti e +6 sul PSV – che ospiterà lo Sparta Rotterdam. Il weekend del principale campionato olandese:
19.02. 20:00 Willem II – Utrecht
20.02. 18:45 FC Emmen – Zwolle
20.02. 20:00 Venlo – Alkmaar
20.02. 21:00 Sittard – Den Haag
21.02. 12:15 Twente – Feyenoord
21.02. 14:30 Heerenveen – Groningen
21.02. 14:30 Waalwijk – Heracles
21.02. 16:45 PSV – Vitesse
21.02. 20:00 Ajax – Sparta Rotterdam
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.